Tutto fuori



Chi ha le mani bucate si sarà certamente trovato nella situazione di dover nascondere l’ennesimo acquisto allo sguardo di disapprovazione dei propri familiari. Così l’I Phone diventa un regalo di un cliente gentile e l’abito appena comprato finisce tutto stropicciato nel fondo della borsa. Quando deciderai di indossarlo, basterà tirar fuori la solita scusa: “Ma come, ce l’ho da una vita!”.
Una sera rientri a casa con le busta di Zara, hai comprato solo un vestito, una sciarpa e una cintura, il tutto con sconti strabilianti.L’abito era al 53%, la sciarpa al 24%, la cintura al 12%. E pensi che non ci sia bisogno di nascondere proprio nulla, comprare in saldi è lecito e consentito,non ricordi quanto hai speso, ma solo quanto hai risparmiato…
Apri la porta e vieni assalita da un intenso odore di pollo arrosto e da una valanga di sensi di colpa.
“Cara, sei rientrata prima dal lavoro?”
Ma tu al lavoro non ci sei stata,quando la tua amica ti ha chiamato e ti ha detto che da Zara buttavano via la roba, ti sei presa il pomeriggio libero per fare shopping.
I sensi di colpa si moltiplicano.
Sei ancora sull’uscio della porta ed hai un solo pensiero: far sparire quei sacchetti, eliminarli, distruggerli…ma è già tardi, il rumore dei passi di tuo marito che ha già attraversato la cucina e stà giungendo alla sala, rimbobamano nella tua testa e ti impediscono di pensare. Vorresti gettarti ai suoi piedi e dirgli: “Caro perdonami perchè ho acquistato”, ma prende il sopravvento l’impulso di negare e sempre negare.
Lasci i tuoi acquisti sull’uscio della porta ed entri in casa.
La cena è squisita, quando lui ci si mette il risultato è davvero sorprendente; ed è ancora più sorprendente che alla fine del pasto lui si offra di lavare i piatti e infine di andare a buttare il sacchetto della spazzatura.
Quando lui è fuori pensi che potrai dedicarti due minuti per misurarti le cose che hai comprato. Corri sull’uscio a recuperare i tuoi acquisti ma non li trovi più, tuo marito li ha scambiati per sacchetti della spazzatura e li ha buttati via insieme al pattume…quando la tua amica ti ha detto che da Zara buttavano via la roba, non avresti mai immaginato che te la consegnassero direttamente nei sacchetti della spazzatura.
photos: Ady

19 commenti su “Tutto fuori”

  1. “Caro perdonami perchè ho acquistato”
    sei mitica!
    E non mi aspettavo la fine!
    Immagini che sono rientrata da Parigi (ma come non ho visitato nulla? Ma perché la conosco a memoria questa città, era normale andare direttamente a fare i negozi (che conosco pure a memoria). Una lista lunga così di acquisti vintage (5 euro l’uno, niente da dire) nascondeva una maglietta di seta a cui il marito non ha fatto caso… tanto le marche francesi no le conosce e non saprà mai che questa maglietta è costata molto di più di tutti gli altri acquisti riuniti!

  2. La cosa brutta e’ che non puoi nemmeno incazzarti con lui, quella buona che hai un marito da fare invidia, e poi che razza di sacchetti fanno da Zara per essere scambiati con quelli della spazzatura???
    Baci!

  3. Almeno la donna del post ha i sensi di colpa,io avevo un’amica che spendeva e spandeva senza sensi di colpa e i suoi acquisti costavano sempre quanto una maglietta sui banchi del mercato settimanale
    Un bacione.
    Mari

  4. è stupenda!

    io faccio così: passo dal garage e stacco i cartellini, butto le buste e poi porto su la mercanzia nel cesto della biancheria da stirare… con le scarpe è più difficile, ma di solito me la cavo con un “ma nn ti ricordi, le ho prese in saldo l’anno passato!”

    (ps: funziona solo con i mariti che fanno finta di nulla, come il mio…)

  5. GIURO che è realmente accaduto, il tentativo di nascondere i sacchetti di zara è stato fatale, gli stessi sono finiti colmi di rifiuti, cicche di sigarette, bicchierini del caffè, persino l’avanzo di una cioccolata calda…i mariti sono così distratti…però la loro distrazione è vantaggiosa quando tiriamo fuori la vecchia scusa: ‘ma come l’ho preso in saldo l’anno passto’…Michela sei diabolica! grazie a tutti

  6. Caro perdonami perché ho acquistato, piace infinitamente anche a me!!!
    Benché ricorperti di mitili ignoti sei riuscita a recuperarli?
    Curiosità: vedremo foto del vestito??

  7. amici blogger, ma vi capita che dopo aver letto e riletto il post lo pubblicate e ci trovate errori imperdonabili?
    avevo scritto ‘quanto che hai’, in luogo di ‘quanto hai’…giuro che non sono stata io, imputo ogni errore al linguaggio HTML.

  8. Amore mio quanto mi costi in soldi e fatica.
    Ti amo così tanto che per te voglio essere solo la donna più bella del mondo.
    Ti amo così tanto che sacrifico tutto il resto per comperare solo abiti, scarpe, borsette e preziosa lingerie perchè tu possa scoprirmi sempre nuova, seducente. Appagante.
    Non so quante altre donne si sottoporebbero ad un simile stress per il proprio uomo.
    Questo, mio caro, è amore con la A maiuscola!
    Ed ora, amore mio, lo faresti un massaggino ai piedi perchè oggi ero così piena d’amore per te che ho girato tutte le boutique del centro?

    Ciao ady, sono entrata per contraccambiare la tua graditissima visita e……ma il tuo blog è troppo ganzo, un vero intrigo femminile.
    Uno sguardo penetrante, intelligentemente ironico sull’universo femminile.
    Ho letto solo questo ulltimo post ed il precedente, ma verrò a leggere anche gli altri perchè mi piace il tuo stile e m’intriga l’originalità di questo tuo blog.
    Complimenti davvero
    A presto
    Marilena

  9. Anch’io,come detto sopra,avrei recuperato la busta direttamente dalla spazzatura ahahaha scherzi a parte,ho riso di gusto leggendo questo post! Sei mitica!!
    Baci

  10. OMG!!!
    eheheh bellissimo post, ironico allegro e spensierato!!! 🙂 come siamo noi donne!!!

    eheheheh cmq io se erano acquisti che meritavano andavo a recuperarli…eheheh

  11. AH, AH, Ah mi hai fatto morire, io avrei aspettato che si addormentasse poi con una scusa banale e vestita di nero sarei uscita a recuperare tutto..fantastico post

I commenti sono chiusi.

Shopping Cart