Un look coi fiocchi!




Tutte le mattine, mia madre mi chiudeva il grembiule bianco con una voluminosa asola color pastello e io la guardavo, con uno sguardo da Bambi indifeso, e pensavo: “più grande e più rosa, ti prego”.
Miu Miu ha presentato una vera e propria collezione coi fiocchi, quest’inverno.
Fiocchi sulle scarpe, fiocchi al collo, fiocchi in vita, fiocchi tra le mani.
Lolite astute, ironiche, romantiche e bendisposte.

Un fiocco decora, ci rende maliziose, eteree e innocenti. Lenisce sia l’asprezza di un look aggressivo, incentrato sulla pelle nera di un attillato miniabito, sia la seriosità di un outfit da lavoro, fatto di dolcevita pannosi e pantaloni a sigaretta.

Un nodo a farfalla da sfoderare su un abito impero, da legare a un polso o da appoggiare su una una chioma ribelle.

Un fiocco sbarazzino che rallegra un severo tacco sei e che ci rende false ingenue e finte leziose tra la gente.
Un fiocco che porta brio in queste bigie giornate di pioggia.
Un fiocco su una borsa che adula un cappotto grigio e buio.

Mi è sempre piaciuto optare per uno stile sobrio, ma raccontato dai particolari.
Credo che la vera femminilità e la vera attitudine di fare moda stiano nel saper giocare con i più piccoli accessori, che solo un occhio allenato o una mente perspicace colgono nel suo secondo significato.

Un fiocco, per me, è una zolletta di zucchero nel caffè amaro, un sorriso durante un bisticcio, una chiacchiera che diluisce un argomento spigoloso… insomma, è un atto di furbizia!

Già dal mattino sapevo che lunedì avrei avuto una pessima giornata.
Ho cercato di addolcire il mio sentire con un fiocco di pelle passato in velocità, alle 7.50, tra i passanti dei jeans.

…Mi piace pensare che, grazie al mio rapido tocco, sono stata comunque in grado di emanare un timido raggio di sole…“Il diavolo sta nei dettagli”, cita il romanzo che sto leggendo in questi giorni.



Immagini da:
Amica, Ottobre 2010
Vogue, Ottobre 2010
Velvet, Settembre 2010
Miu Miu

14 commenti su “Un look coi fiocchi!”

  1. Dichiaro la mia incompetenza riguardo i fiocchi, però ti do ragione quando affermi che un “fiocco è un atto di furbizia”.
    C’è un limite però poichè la modella occhialuta con quel fiocco in testa ci rimette molto.

  2. una pioggia di fiocchi romantici e sbarazzini è quello che ci vuole per addolcire la giornata,come osservi giustamente.
    Mi piace questo post nostalgico e superfemminile,le foto poi sono carinissime!

  3. Amore lei che con uno sguardo da Bambi indifeso, pensava: “più grande e più rosa, ti prego”. Che dolcezza. Anch’io amo i fiocchi ma ti confesso che sono anni che non li porto più. Le foto che hai scelto sono proprio belle e quasi quasi il prossimo acquisto …

  4. ma quì fioccano fiocchi!
    deliziosa come sempre, nella scelta delle parole e delle immagini. da bambina trovavo che i fiocchi fossero leziosi, allora ero un maschiaccio non conoscevo l’arte della seduzione.

  5. Anche io adoro i fiocchi non per niente mi sono comprata i due maglioni di zara che li avevano. Anche io amo molto lo stile semplice con qualche dettaglio lezioso o bon ton! Bello il post!

  6. ecco, un fiocco per spezzare la seriosità di un abbigliamento che grida “sto andando a lavorare!” mi piace proprio (e non ci avevo mai pensato). Ora però dovrò sceglierlo con cura, mica possono portarlo tutte e di tutti i tipi…quando lo avrò trovato te lo farò sapere. Nel frattempo ti inserisco tra le mie letture :), non vorrei perdermi altri consigli!

  7. as salam Eva
    da piccola, come ora non ho mai adorato vestirmi da bambina con fiochi pizzi e trini. Sono una minimalista, non amo l’esteriorità, anzi la metto in secondo/ultimo piano. La bellezza é effimera, va via, io coltivo lo spirito…Comunque posso dirlo (non sono uno sgorbio…aahaha)
    grazie per essere venuta da me
    un saluto
    nedjma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping Cart