Corse to Corse: due itinerari in libertà per vacanze Corsica on the road

Vacanze Corsica

Chiunque stia programmando le proprie vacanze Corsica avrà compreso fin dalle ricerche organizzative iniziali che la prima cosa da mettere in valigia è la libertà.

L’Ilè de Beautè”, letteralmente “Isola della bellezza”, è la più varia dal punto di vista geografico di tutto il mediterraneo e anche quella da vivere senza confini.

Un piccolo continente con 1000 km quadrati di coste frastagliate e scenografiche che si affacciano su un mare cristallino.

Prima di presentarvi i due itinerari di vacanza Corsica pensati da Ubique ci verrebbe da chiedervi

“Voi di che Corsica siete?”

Siete per le piccole calette nascoste da raggiungere a piedi con il sole in faccia e il vento tra i capelli, o per i sentieri che si snodano lungo i 330.000 ettari del Parc Naturel Regional de la Corse?

In ogni caso sarete dalla parte della natura che vi avvolgerà come un abbraccio primitivo, conquistando tutti e 5 i vostri sensi con una coperta di maquis, la macchia mediterranea tipica dell’Isola ricca di sentori speziati.

Quando andare in Corsica e con che mezzo girarla

Il miglior periodo per visitare l’Isola è senza alcun dubbio la primavera inoltrata.

In Maggio e giugno la natura è rigogliosa e il turismo non ha ancora invaso le principali località balneari.

Ma anche l’autunno riserva scorci sorprendenti e in piena estate si possono trovare ancora luoghi sorprendentemente spopolati.

Il miglior modo per visitarla a nostro avviso è in Camper.

 Lasciarsi guidare dalle suggestioni e decidere di fermarsi lungo il precorso laddove il cuore batte più forte o si intravede la luce migliore.

“Una moka sempre pronta per essere accesa, due birre in frigo, una sdraio e una coperta tartan per godersi i tramonti sul mare, due bici a rimorchio, un podcast nelle orecchie e lo sciabordio delle onde come sottofondo. Cos’altro aspettarsi da una vacanza in Corsica?”

E se non possedete un camper, don’t worry!

Su Goboony è possibile scegliere tra più di 2000 camper, principalmente dati in condivisione da proprietari privati.

Una community di avventurosi che mette a disposizione il proprio Airbnb su 4 ruote!

Come raggiungere la Corsica

Ci sono diverse compagnie di navigazione in servizio sia dall’Italia che dalla Francia continentale.

Dal nostro Paese, Corsica Ferries e Moby Lines offrono diverse tratte di viaggio in partenza da Genova, Livorno, Savona e Piombino e dirette a Bastia. Le traversate sia diurne che notturne sono piacevoli e anche relativamente brevi, da Livorno a Bastia, ad esempio, in diurna il viaggio dura circa 4 ore.

Ma la Corsica è ben collegata anche con la vicina Sardegna da cui è possibile partire in modalità a/r da uno dei seguenti porti di partenza e arrivo:

Porto Torres per Ajaccio, Golfo Aranci per Bastia, Porto Torres per Porto Vecchio, Santa Teresa di Gallura per Bonifacio.

Ecco adesso i due itinerari di viaggio suggeriti da Ubique da scegliere a seconda del porto di arrivo o, da percorrere entrambi uno dopo l’altro per poter dire di aver visitato tutta l’Isola o quasi attraverso un viaggio Corse to Corse

Vacanze Corsica: da Ajaccio a Calvi

Durata 2 ore 47 min (164,8 km)

Il tratto più sorprendente e selvaggio dal punto di vista paesaggistico è quello che conduce da Ajaccio a Calvi.

Giunti ad Ajaccio voi consigliamo di farvi sosta per visitare l’affascinante città portuale famosa per aver dato i natali a Napoleone Bonaparte.

 La via principale di Ajaccio e Cours Napoleon che da Place de Gaulle arriva fino alla stazione ferroviaria.

La città vecchia sorge a sud di Place de Foch.

Consigliamo di pernottarvi almeno una notte e di proseguire il giorno dopo il vostro/nostro itinerario.

Cosa aspettarsi lungo il percorso da Ajaccio a Calvi

  • Villaggi medievali immersi in paesaggi senza tempo.
  • Les Calanques di Piana eccezionali, formazioni geologiche di origine vulcanica, e i suoi 4 sentieri montani.
  • Le Riserva di Scandola, che con le sue guglie variopinte è stato nominato patrimonio mondiale dell’UNESCO
  • Una delle spiagge più belle del mondo, la Baia della Rondinara.

Giunti a Calvi sarete davvero sorpresi dal fondersi tra bellezze naturali e artistiche.

Calvi con la sua cittadella (Haute Ville) sorge in cima ad un promontorio all’estremità occidentale di una baia a mezzaluna.

La Cittadelle è arroccata su un promontorio granitico alto 80 metri e circondato da massicce fortificazioni genovesi.

La spiaggia di Calvi, lunga ben 4 km, giunge ad abbracciare tutto il Golfe de Calvi.

Vacanze Corsica: da Bastia a Bonifacio

2 ore 52 min (172,4 km)

Giunti a Bastia vi consigliamo di sostarvi un giorno o due per visitare la dinamica città passeggiando per le sue vie e visitando il Porto Vecchio.

Potrete anche visitare il Cap Corse a nord della cittadina o i villaggi arroccati situati nei suoi dintorni.

Cosa aspettarsi lungo il percorso da Bastia a Bonifacio

  • La Ghisonaccia, una graziosa cittadina dove si alternano dove si alternano mare, montagna e paludi.
  • La Valle del Cavu per un tuffo nelle cque dolci delle sue piscine naturali.
  • La località di Porto vecchio, l’incantevole borgo nella costa a sud della Corsica, in cui ammirare monumenti, spiagge e persino foreste.
  • La Spiaggia di Palombaggia ritenuta tra le più belle dell’isola.
  • La Spiaggia di Santa Giulia dai fondali bassi e cristallini.
vacanze corsica

Giunti a Bonifacio sarete ancora una volta sorpresi di poter aggiungere bellezza alla bellezza.

La città è difatti arroccata su un fiordo che si affaccia sulle famosissime Bocche di Bonifacio, il tratto di mare che separa la Corsica dalla Sardegna per 11 chilometri nel punto più stretto delle bocche.

La parte più caratteristica è il suo centro antico, diviso in Città Alta e Città Vecchia e caratterizzato da stradine tortuose, piazze e chiese a picco sul mare.

Allora amici di Ubique siete pronti ad iniziare il vostro viaggio in Corsica e sostare ovunque vogliate per godervi appieno tutta la natura a piene narici, occhi colmi, pelle accapponata e orecchie tese a sentire il fruscio del vento e il rumore del mare?

Ricordate che le vacanze Corsica saranno tanto più sorprendenti quanto più saranno vissute on the road e in camper per un viaggio gipsy ma a tutto comfort.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello