Contouring naso è le proporzioni diventano un gioco!
Ci capita spesso di vedere reel realizzati da make up artist che riescono a ridefinire i contorni del viso attraverso la tecnica del couturing.
Staremo a guardarli per interi minuti soprattutto quando profili importanti vengono assottigliati e armonizzati con le linee del viso.
Il naso è una parte del viso che influisce in maniera importante sull’estetica complessiva, ci abbiamo provato tutte a farci venire il nasino all’insù dormendo con una molletta sul naso, come faceva Amy March in piccole donne!
Le piccole donne crescono, il rapporto con il nostro aspetto migliora, ma il cruccio di un nasino alla francese a qualcuno resta.
Allora ci pensa il make-up a farci sentire più belle e sicure del nostro aspetto.
Le tecniche di contouring specifiche, da differenziare in base alle fattezze del proprio volto e all’obiettivo che si intende raggiungere, consentono di “modellare” la forma del naso rendendola più in linea con quanto desiderato e offrendo così l’aspetto più proporzionato.
Attraverso il contouring naso le truccatrici professionali sono in grado di donare risultati sorprendeti.
Ma se ci provassimo da sole?
Armate di pennelli e spugnette, con un po’ di attenzione e tanta pratica possiamo realizzare un ottimo contouring anche in modalità “fai da te”.
Ma cominciamo dalle basi, e non intendiamo quelle del primer 😉
Vediamo insieme cos’è il contouring, in concreto e quali sbalorditivi risultati potremmo essere in grado di ottenere.
In che cosa consiste il contouring
Il contouring come accennato è una tecnica di utilizzo del fondotinta, il prodotto di make-up più amato dalle donne e utilizzato per uniformare l’incarnato e per mascherare i piccoli difetti della pelle.
Oltre che levigare la texture cutanea il foundation può diventare uno strumento utile per ridefinire le forme del volto.
Il contouring è un trompe-l’œil che trasforma il viso in un’opera d’arte.
Per realizzare un buon countouring naso abbiamo bisogno di due diversi elementi: “luce”, per accentuare determinate forme catalizzando l’attenzione sulle medesime, e “ombra”, per assorbire la luce e rendere meno appariscenti i punti in cui verrà applicato.
L’elemento luce, si ottiene con un fondotinta leggermente più chiaro dell’incarnato naturale, mentre l’elemento ombra con una tonalità più scura.
Il gioco di chiaro scuri va dosato con cautela e bisogna stare attenti a non cadere in eccessi.
Facendo ricorso al contouring naso è possibile ottenere diversi rislutati.
- Donare una sensazione di minore spessore ad un naso un po’ troppo largo
- Rendere un naso lungo apparentemente più corto
- Restituire forme più dolci a tratti spigolosi
Un esempio pratico di contouring: rendere più sottile un naso troppo largo
Facciamo ora un esempio pratico e immaginiamo che si voglia porre rimedio ad uno crucci più diffusi, ovvero un naso che viene reputato eccessivamente largo.
Se l’obiettivo è quello di rendere il naso più sottile sarà utile applicare l’elemento luce sul dorso del naso, tracciando una linea non troppo larga, mentre sulle parti laterali, quelle che si ritengono essere eccessivamente prominenti, si dovrà utilizzare l’elemento ombra.
Dal momento che, ovviamente, è molto importante evitare che l’effetto sia innaturale, è fondamentale riuscire a giocare bene con le sfumature: se queste sono eseguite con accuratezza si potrà senz’altro raggiungere l’obiettivo estetico desiderato, senza che la presenza di trucco sia percepita.
Per garantirsi un risultato apprezzabile, ovviamente, anche la qualità dei fondotinta ha la sua importanza, quindi non può che essere un buon consiglio quello di optare esclusivamente per prodotti di brand che godono di un certo blasone come Euphidra, vero punto di riferimento per quel che riguarda i fondotinta a cui e-commerce come Farmaregno dedicano, non a caso, intere categorie.
Allora amiche di Ubique siete pronte a ridisegnare i contorni del vostro viso? Armatevi di fondotinta e iniziate il vostro reel di trasformazione!