In questi giorni gli italiani iniziano ad organizzare le Vacanze estate 2020.
Dopo aver trascorso il difficile periodo di lockdown, pizze fatte in casa e aerobica su tappeto persiano, l’ottimismo verso giorni migliori sembra essere tornato.
Non sarà un’estate come le altre, questo è fuori di dubbio, ma riusciremo comunque a vivere qualche settimana di relax in montagna o in riva al mare.
Meno pizze e più anguria, tante passeggiate rigeneranti e piccoli budget da ottimizzare, tenendo sempre ben presenti gli accorgimenti preventivi anti contagio.
Le misure di sicurezza post COVID19 stanno inevitabilmente cambiando il nostro modo di viaggiare.
Non andremo al mare i gabbie di plexilgass, questo ormai è chiaro, noi di ubique ci siamo guardate attorno per osservare cosa sta caratterizzando questa strana estate.
È un’estate prevalentemente italiana che privilegia il turismo di prossimità.
L’82% degli italiani quest’anno trascorrerà vacanze domestiche, e gli spostamenti tra regioni avverranno per lo più con mezzi propri.
O sole mio, sta nfronte a me, quindi, e potremo approfittarne per riscoprire luoghi insabbiati delle nostra infanzia.
Rispolvereremo i ricordi delle prime cotte estive a Rimini, Jesolo o Diamante e finiremo di sicuro innamorate del nostro Paese.
Indice
Mete vacanze estate 2020
Italiani, gente di mare: Puglia, Sicilia, Sardegna Toscana, e Calabria sono le mete balneari attualmente più richieste.
Regioni, Enti Locali e gestori degli stabilimenti balneari hanno già messo a punto diverse strategie per far vivere ai turisti un’estate sicura.
Noi di Ubique abbiamo fatto un riepilogo delle più significative ad iniziare dalle app da scaricare sul cellulare per prenotare un posto all’ombra o per evitare luoghi troppo affollati.
- L’app JustBeach di Google per prenotare l’ombrellone
- Steward che accompagneranno i bagnanti al posto designato
- Distanziamento di 1,5 metritra le postazioni relax
- Spazio disponibile di 4×4 metri per ciascuna postazione (ombrellone e lettini)
- Tabelloni informativi sparsi lungo i percorsi che sollecitano al rispetto delle nuove regole
I soggiorni al mare vedono come protagoniste le seconde case, quelle chiuse da anni, con le lenzuola sul mobilio e qualche ragnatela da scrostare.
Le case vacanza tornano in auge assieme agli abiti di pizzo San Gallo conservati negli antichi bauli.
Sarà un’estate un po’ vintage e un po’ bohemien ma sarà sicuramente indimenticabile.
Outfit per vacanze al mare consigliato da Ubique:
Short in denim, Havaianas, tote bag di cotone vichy e camicia vintag in pizzo della nonna!
Anche chi deciderà di recarsi in montagna, per godere di una natura incontaminata, di spazi ampi e di passeggiate rigeneranti opterà per modalità di soggiorno easy e smart: baite, appartamenti e chalet da vivere in assoluta serenità.
Le passeggiate su per i monti ci faranno sentire come felici come Heidi davanti alla sia tazza di latte appena munto e al pane e formaggio.
Outfit per vacanze in montagna consigliato da Ubique:
Abito tirolese, calzettoni multicolor e scarponcini da trekking!
Le vacanze estate 2020 saranno per tanti turisti più brevi e anche più economiche e saranno in tanti coloro che sposteranno in avanti la data delle vacanze.
Vacanze autunno 2020: il trend in crescita del turismo dall’estero
Sono in tantissimi inoltre ad aver rimandato le vacanze all’autunno 2020, in attesa dello stabilizzarsi della situazione e in contemporaneità con lo svolgersi di eventi culturali rimandati durante i mesi più difficili dell’emergenza.
Le vacanze estate 2020 si protrarranno dunque fino ad ottobre inoltrato, complice il clima mite del nostro Paese e il ritorno in Italia dei turisti stranieri.
Il trend negativo dei flussi dall’estero sembra essersi già interrotto e si stabilizzerà in settembre e ottobre. Sono questi difatti i periodi generalmente privilegiati dai viaggiatori europei e in questa terza fase sono anche quelli ritenuti maggiormente sicuri.
Il turismo straniero dovrebbe concentrare gli arrivi nell’ultima parte dell’estate e all’inizio dell’autunno.
Nizza, Marsiglia, Berlino, Lione, Napoli, Milano, Venezia, Roma, Krasnodar, Firenze, sono le città Eurpoee in cui si sono avuti i maggiori incrementi.
Le mete italiane si attestano tra quelle in cui la ripresa delle prenotazioni di alloggi per brevi periodi è più netta.
Le vacanze estate 2020 saranno per certi versi più frammentate ma anche più lunghe e si prospettano solo come un preludio alla definitiva rinascita del turismo in Italia.