Come ben saprete, mi sono sposata nello scorso febbraio e tra le mille cose da fare non ho organizzato la realizzazione di un video matrimonio.
Ho preferito prenotare un servizio fotografico, ma devo ammettere che un po’ me ne sono pentita.
Un video matrimonio mi avrebbe fatto rivivere il giorno del mio sì non solo con le immagini, ma anche con le atmosfere, le musiche, le smorfie e la lunghezza degli sguardi!
Indice
Video matrimonio: un piccolo film del giorno più bello della propria vita!
Immaginate l’emozione di rivedersi attraversare la navata, di ascoltare la propria voce che dice “Sì”, di accorgersi che papà stava piangendo e che i tuoi testimoni erano più agitati di te!
Video matrimonio: come realizzarlo fai da te
Nei mesi successivi, ho avuto tanta nostalgia non solo del mio wedding day, ma anche di un piccolo film che mi facesse toccare con mano tutti i momenti di quel giorno (che, detto tra noi, ricordo a stento!).
Mi è venuto in mente che quasi tutti gli invitati avevano filmato con i loro smartphone qualche momento delle mie nozze: l’entrata in chiesa, le promesse, la pioggia di riso, l’arrivo alla location del party o il taglio del dolce.
Un po’ alla volta ho raccolto tutto il materiale video, non dimenticando anche tutti gli shorts video dei preparativi che avevo filmato io!
Il passo successivo è stato cercare online una video suite per creare il mio video matrimonio con facilità e senza rinunciare alla qualità del risultato finale.
È stato così che mi sono imbattuta in Movavi Video, un movie editor, disponibile anche in italiano, semplicissimo da usare grazie a comandi intuitivi basati sulla selezione e il trascinamento.
Anche senza alcuna esperienza di programmi per la realizzazione di video matrimonio, con Movavi ho scoperto di poter montare filmati e presentazioni fotografiche.
È sufficiente scaricare il programma dal sito e inserire la propria licenza per iniziare ad importare video, foto e anche boomerang e creare in tutta semplicità i propri documentari di nozze!
Questo è il primo video matrimonio che ho realizzato a partire dai miei file multimediali, ma ne farò molti altri!
Non solo Movavi si riesce a collegare il materiale in nostro possesso, ma anche:
- aggiungere intermezzi tra segmenti video
- modificare le lunghezze dei contenuti
- migliorare la qualità dell’immagine
- aggiungere filtri eleganti, titoli o musica.
Prima di acquistare la Movavi video suite, è anche possibile fare una prova gratuita e sappiate che questo movie editor per realizzare video di nozze fai da te è scaricabile sia per pc, sia per Mac.
Se avete guardato il primo video del mio wedding feathers, avrete notato che sono presenti anche molti effetti a tema: questo perché non mi sono lasciata sfuggire nemmeno il fantastico pacchetto di effetti dedicato al matrimonio!
Dentro al wedding set che ho aggiunto, ci sono ben 36 titoli, 44 decorazioni, 23 sfondi e 24 transizioni a tema matrimonio… pensate che ho trovato addirittura le piume, elemento principale delle mie nozze.
Video matrimonio: 5 idee per creare filmati incantevoli e di qualità
Oltre al video “ufficiale” che ho realizzato ed esportato in MPEG-4 (si può salvare facilmente anche in AVI, MOV e molti altri formati) ho deciso di produrre altri micro wedding film da condividere con amici e parenti via YouTube o Google Drive.
Ecco la mia to do list da cui potrete prendere spunto anche voi:
- Un video addio al nubilato con le amiche
- Due video del mio bridal make-up e della preparazione
- Il video della cerimonia nuziale
- Il video degli allestimenti, il banchetto e la festa
- Tanti video del viaggio di nozze.