Paesaggi


01def

02def

03def

04def

05def

Certi paesaggi sono talmente capaci di toccare le corde dei colori più vividi dell’anima che, in un modo o nell’altro, li teniamo impressi dentro di noi anche quando si sono fatti lontani e sfuocati, anche quando, inconsapevolmente, li reinterpretiamo come meglio ci riesce, secondo le nostre inclinazioni o preferenze.

C’è chi quei paesaggi li trasforma in lirica asciutta, attraverso la luce delle parole, chi dà loro nuove sembianze in cucina, plasmando fiori rossi da pomodori San Marzano, chi, più pragmatico, li fotografa per appenderli in soggiorno e chi anche passa oltre, senza vederli o forse guardarli.

Donatella Bemporad, la mia amica e pittrice fiorentina, medico attento e viaggiatrice trasversale, porta quei paesaggi addirittura al confine con sé stessi, in un posto in cui è la decisione del tratto a dettare la legge, dove un colore è definito e un’impressione fugace cerca e trova un piacevole rifugio.

Nella sua opera di rivisitazione della natura, Donatella usa l’olio su tela e su legno proprio come Vionnet usa la stoffa, e la moda, e il buongusto nella collezione autunno inverno ’14/’15.

Quel tulipano forgiato da Thayaht, artista d’avanguardia casualmente fiorentino, si appoggia sui feltri e fiorisce sui plissé nella stessa maniera in cui il vento accarezza un campo di spighe, generando movimenti di erba, o di pieghe, del tutto naturali.

È così che la suggestione di una cupola vista sopra una moschea nel deserto prova a farsi reale in un dipinto, dove a fare la differenza sarà l’1% di grigio steso; oppure in abiti-architetture che ondeggeranno simili alle dune di sabbia che gli stavano sotto.

Sono attitudini artistiche uguali e diverse, ricerche di quel non luogo di armonia incontaminata che alcuni disegnano e altri cuciono, proprio come altri ancora indossano sulla pelle e altri appendono in casa, per vestire le pareti più intime.

Potete trovare maggiori info sul lavoro di Donatella a questo link.

06def

07def

08def

09def

6 commenti su “Paesaggi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello