Viva i gerani rossi che rallegrano il mio terrazzo e sorridono gaudenti alle orchidee della finestra di fronte.
Viva la bruschetta al pomodoro, che mi sazia e mi delizia più di una tartina al foie grais.
Viva i frutti selvatici, che raccolgo tra i rovi durante le calde giornate estive.
Viva quel vestito di sei anni fa che ho già messo 20 volte e sento che avrà ancora vita lunga.
Viva al nostro primo brindisi con due lattine di coca cola, mentre gli americani del tavolo a fianco pasteggiavano con un veuve clicquot.
Viva le cose semplici che mi fanno sentire dannatamente VIVA.
immagini via looboosandshoes, frommmetooyou, frenchfrosting, stylemepretty.
Viva, e per sempre viva, le cose semplici! Ma vuoi mettere pane e pomodoro? I gerani non mi piacciono molto, in compenso adoro le margherite e i fiori di campo…
E’una fortuna trovare certi vestiti che sono sempre affidabili!
Cara Ady,
Hai guardato nella tua casella di posta? Hai avuto una email inviata ieri … Con amore e godetevi la tuei gerani e tutte le cose gustose e sane!
Cari saluti,
Mariette
viva il rosso! quanta passione, quanto ardore, quanto amore. anch’io alle finestre gerani rossi.
ciao momben.com
wowwwwwwwwwww!!! mi sono fatta rossa!!!!!
Mi iace il primo brindisi con due lattine di coca-cola… 🙂
Li condivido proprio tutti i tuoi… viva!
Viva i colori della vita. Da quelli accesi ed accecanti, alle tonalità pastello, delicate ed eleganti.
Un sorriso. Antonia.
IL COLORE DELLA VITA
Per lei esistevano solo quei tre colori, il rosso, il bianco ed il nero.
Questa gamma limitatissima ben esprimeva, però, i suoi risvegli, i suoi umori.
Il nero era il colore degli incubi, della malattia, della disperazione.
Il bianco, ma poche volte lo ha usato, rappresentava la serentià , l’accettazione e la speranza.
Il rosso, oh quanto amava questo colore, era il colore dei suoi risvegli, degli stupori e della consapevolezza sopita nel letargo farmacologico.
Allora mi chiedeva di metterle il rossetto e di smaltarle di rosso le unghie.
Mi raccontava le reminescenze dei suoi sonni letargici, solo un’alternanza di bianco e nero nei suoi ricordi incompleti.
Mi chiedeva del mondo “di fuori”, da cui era assente da molto tempo.
E ritornava a fare progetti.
Il rosso era il colore della vita.
Il rosso è uno dei miei colori preferiti: forte, seducente, opulento ed incisivo.
……ed i geranei, soprattutto nelle tonalità del rosso, sono fiori meravigliosi.
E questo post sà di allegria e di primavera!
Un bacio, Ady
P.S. – Il racconto è un pò triste ma, forse, neppure troppo :)))))))
Viva l’Amore per le cose piccole, ma dense di significato!
Viva il buongusto, la sobrietà , la capacità di emozionarsi!
Baci!
Viva Ady, che ci illumina con le sue parole!
Viva il tuo blog!!!
Brava.
Abbraccio.
Fer.
Ciao Ady, viva le cose semplici, le persone semplici ma sopratutto sincere e buone d’animo!
Bellissimo post^^
Ti abbraccio
Marica
E , permettimelo , un ragiante evviva a questo post che celebra meravigliosamente il piacere della vita!Bravissima!
che meraviglia quelle bruschette e che bella combinazione di immagini!
♥ Ylenia
from longuette
Belle foto mediterranee…
rosso colore vitale per eccellenza!
Mari
Viva le cose semplici, l’amore, l’amicizia evviva il tuo blog sempre bellissimo. Baci Marcella
Miaoooooooooùùùùùùùùùù il rosso è con il nero il mio essere . Non poteva che attrarmi irresisistibilmente questo post rosseggiante, pieno di vita e passione . Viva i gerani, i vecchi vestiti amati, Viva il rosso , Viva Ady
Un Viva anche da parte mia…. rosso rosso rosso! 😉
a volte posso sfarmi di allegria
ed esplodere silenzioso
come i fiori rossi nel cortile
quando avanzano le ombre
…al posto del brindisi con la cocacola avrei messo una birretta…ma anche se già è stato scritto…viva adyyyyyy
Essere vivi può essere uno stato di fatto…sentirsi vivi è tutta un’altra cosa! Io mi sento viva come te sempre è ovunque…lo sapevi che ai “non-morti” (quelli che si lasciano vivere) i VIVI danno fastidio? Non sai quanto…