Volare a Krabi: la Thailandia incontaminata

Krabi

Controllare di tanto in tanto le nuove destinazioni delle diverse compagnie aeree è un piccolo vizio di cui non posso fare a meno! Interrogo Google, apro i risultati della mia ricerca come fossero regali da scartare e mi lascio sorprendere! Quale meta, che prima non c’era, è stata messa a programma da questo o quell’altro vettore aereo? Oppure, dove mai sarà questa meravigliosa isola di cui non avevo mai sentito parlare? Sapere che posso raggiungere una città più comodamente rispetto a prima è una piccola consapevolezza acquisita che migliora la qualità del mio sognare di partire, sempre avido di essere aggiornato!

Per esempio, voi sapete dov’è Krabi?
Questa mattina ho visitato il sito della Qatar Airways, compagnia aerea di bandiera tra le migliori al mondo, e non solo ho scoperto che Krabi si trova in Thailandia, ma anche che è uno dei luoghi più incontaminati di tutto l’Oriente, oltre ad essere appunto una delle destinazioni lanciate tra il 2016 e il 2017 dalla Qatar.

Sono stata in Thailandia qualche anno fa, avevo visitato il Nord del paese, oltre a Bangkok, e a fine tour di terra mi ero regalata qualche giorno a Koh Samui, ma – ahimè! – non avevo sentito parlare di Krabi prima di partire. Krabi si trova sulla terraferma, si affaccia sulle splendide acque del Mare delle Andamane e comprende addirittura 83 isole che non hanno nulla da invidiare alle mete più note.

Immaginate una provincia del Sud della Thailandia, di cui fanno parte spiagge e isolette da sogno come Phi-Phi island, raggiungibili con brevi tragitti in barca. Immaginatevi un susseguirsi di lidi e baie una diversa dall’altra, un sogno dentro l’altro in loop!

La mia ricerca sul luogo è quindi iniziata!
Ho scoperto che il centro turistico di Krabi è Ao Nang Beach, la cui baia dalle acque limpide e poco profonde conserva ancora oggi una bellezza selvaggia. Ho visto delle immagini superbe di giochi di luce e ombra create dalle rocce calcaree che mi hanno sbalordito!
Tra le spiagge, poi, ho scoperto che si trova qui Hat Noppharat Thara, dove è stato girato il film The Beach con Leonardo di Caprio, e che una terza spiaggia, Rai Leh, è ritenuta una delle più belle del mondo!

Tra le curiosità da visitare a Krabi ho letto che c’è il cimitero delle conchiglie di Su San Hoi, letti fossili di conchiglie pietrificate che risalgono a 40 milioni di anni fa e che ci sono moltissime grotte da esplorare (costumi interi in valigia, ubiquine, mi raccomando!).

Infine, la cucina locale, che da argonauta del gusto non tralascio mai quando prendo informazioni su una nuova destinazione. La cucina del sud della Thailandia è ricca di frutti di mare, è speziata qua e là con curry e latte di cocco. Tra le specialità locali mi attirerebbe assaggiare il Panaeng Curry, secco e di influenza malese, e il Massaman, un curry al cocco con patate e arachidi. Altra tappa obbligata sarebbe il mercato notturno vicino Khong Kha Pier, dove lasciarsi inebriare le papille da piatti come il satay, il Tom Yum Goong (gamberetti e zuppa di citronella) e il Som Tam (insalata di papaya verde piccante).

Insomma, che dire, a volte un viaggio parte da una destinazione e cerca un volo, altre volte inizia da chi intuisce dove ti piacerebbe andare, ti mette una rotta a programma e ti invoglia a scoprirne la meta!




Shopping Cart