Zucchine ripiene: la ricetta di stagione semplice e versatile

zucchine ripiene

Le zucchine ripiene sono un piatto versatile che può essere servito come antipasto, contorno, finger food o secondo piatto ed essere sempre apprezzatissime.

La ricetta Ubique delle zucchine al forno può essere declinata anche in versione vegetariana e rappresentare un piatto da tenere in serbo quando non si vuole o non si può servire carne.

La nostra preparazione delle barchette di zucchine è anche un comodo svuota frigo, perché con un pizzico di fantasia possiamo farcirle con avanzi di salumi e formaggi.

 Le zucchine ripiene rappresentano poi anche la soluzione per cenette rapide quando in frigo si hanno solo 4 zucchine e due uova!

Un secondo piatto economico e scenografico che con alcune dritte che vi daremo può essere preparato davvero in 15 minuti.

Ecco gli ingredienti per 4 persone per le zucchine ripiene al forno di Ubique Chic:

  • 4 zucchine (in modo che ciascun commensale possa averne due barchette
  • 3 uova medie
  • 4 o 5 cucchiai di pane grattugiato
  • 1 cipolla ramata
  • 50 grammi di formaggio che “fonde” (la ricetta Ubique predilige la provoletta affumicata ma in alternativa vanno bene tutti formaggi che fondono).
  • Sale, pepe, parmigiano grattugiato, olio evo q.b
  • 70 grammi di Speck tagliato a dadini (a seconda dei gusti o di ciò che abbiamo in frigo possiamo utilizzare anche prosciutto crudo o cotto o salame.
  • 50 grammi di pisellini primavera  (sostituiremo il salume solo nella versione vegetariana)

Preparazione delle zucchine ripiene

Tagliamo le zucchine in due metà dalla parte della lunghezza.

Con uno scovolino o facendo delicatamente con la punta di un cucchiaino togliamo gran parte della polpa bianca e mettiamola da parte.

Le zucchine devono restare come barchette concave dello spessore di 9/10 millimetri nella parte centrale, e un po’ più spesse ai bordi.

Riempiamo un tegame basso di acqua, saliamo e portiamo ad ebollizione.

Immergiamo per circa due minuti le zucchine in modo da ammorbidirle leggermente e lasciamo scolare su carta assorbente.

In un padellino facciamo rosolare la cipolla tritata grossolanamente e aggiungiamo la polpa delle zucchine.

Lasciar rosolare per qualche minuto quindi spegnere lasciar raffreddare.

In una terrina sbattiamo le uova con parmigiano e un pizzichino di sale.

Quando la polpa sarà intiepidita aggiungiamola al composto di uova.

A questo punto versiamo il pane grattugiato al ripieno. Dobbiamo regolarci in modo da ottenere una consistenza morbida ma non eccessivamente molle, quindi versiamolo un cucchiaio alla volta e dopo averlo incorporato decidiamo se aggiungerne ancora.

Non tutte le zucchine hanno pari quantità di acqua, dunque qualche composto avrà bisogno di più pane, altri di meno, per questo consigliamo di regolarsi versandone poco a poco.

Quando avremo preparato il ripieno possiamo aggiungervi il formaggio a dadini e nel caso della ricetta vegetariana i pisellini lessati, nel caso di quella ‘tradizionale’ i cubetti di speck.

Poggiamo le barchette su una leccarda precedentemente rivestita da carta forno e riempiamole con il composto ottenuto.

Mettiamo in forno per 20 minuti a 180 gradi, facciamo gratinare nella parte alta del forno per i successivi 5 minuti.

Al temine della cottura possiamo servire le zucchine ripiene con una colorata insalatina di stagione.

Piccoli trucchetti salva tempo per la preparazione speedy delle zucchine ripiene!

Quando preparerete le zucchine vedrete che si tratta di passaggi molto semplici e veloci, se siete in ritardo con la preparazione della cena, lessate le zucchine ancora per un minuto, asciugatele e passatele velocemente in padella con olio evo. Questo dimezzerà i tempi di cottura in forno.

Altre idee per servire le zucchine ripiene al forno: potete trasformare le zucchine ripiene in finger food, tagliandole in tronchetti più piccoli e servendole su cucchiai da portata o infilzandole con bastoncini in bambù.

Zucca e zucchine inoltre sono ingredienti di stagione e presentare sulle tavole autunnali, un risotto alla zucca e delle barchette di zucchine significa assecondare il tempo e consumare prodotti più salutari, gustosi e nutrienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello