Abiti da sposa 2022: 10 brand per dire sì come prima nessuna mai

abiti-da-sposa-2022

Parlare, oggi, di abiti da sposa 2022 è mettere sul tavolo una delle progettazioni che negli ultimi due anni ha subito lo stop maggiore, e senza data di destinazione: l’organizzazione del proprio matrimonio.

Il periodo non è stato facile, ma finalmente le future spose possono ricominciare a sognare, a pianificare il sì e a sfogliare riviste e blog alla ricerca dell’abito da sposa dei propri sogni, e noi di Ubique con loro.

Dove dovrebbe focalizzare la sua attenzione una bride to be per scovare un wedding dress di tendenza e in linea con il suo stile? Quali sono i trend per azzeccare un outfit di nozze capace di emozionare e stupire allo stesso tempo?

Abiti da sposa 2022: i trend per le spose post Covid

Se il bianco e tutte le sue nuance resta il colore più proposto, e probabilmente più desiderato, segnando l’imprescindibile legame con la tradizione che la grande maggioranza delle future spose porta dentro di sé, appare altrettanto chiara la volontà di svecchiare concept, linee e tessuti.

Dalla Spagna arriva la ola di idee più fresca, come se il wedding system iberico stesse andando a interpretare la voglia generale di riprendere a vivere dentro pieghe, orli, frange e finiture esotiche.

Dettagli di forte personalità capaci di far fare un giro di flamenco anche al modello più semplice, tailoring asciutti e in grado di essere glamour con poco sforzo, romanticismo senza retorica, doppi strati, trasparenze, volume ed essenzialità dentro una stessa proposta. 

Se l’aspetto più conservativo lo elegge il colore, quello più creativo lo fanno forme, materiali, accessori e spirito di rinnovamento.

Abiti da sposa 2022: alla scoperta di 10 brand esclusivi e a effetto WOW

1. I wedding dress 2022 di Markarian per una sposa eterea e contemporanea

Alexandra O’Neill fonda Markarian nel 2017 coniugando senza alcuna sbavatura un romanticismo quasi celeste, design senza tempo e grazia assolutamente moderna

Gioco, stravaganza e comfort si fondono nel concept newyorkese artigianale e raffinato di abiti che somigliano a cieli magici, ricchi di movimento, luce e carattere.

Le tre scelte Ubique per i matrimoni Spring Summer 2022 partono dalle balze leggere dal vago sapore anni ’20 di un abito capace di sussultare ad ogni passo e atterrano su un completo pantalone e shirt che mescola atmosfere coloniali e reminiscenze asiatiche.

Web: www.markarian-nyc.com

2. Le proposte di Danielle Frankel tra “sposa” e “moda”

Quelli di Danielle Frankel sono abiti che cercano di ridefinire il concetto di sposa, contemporanei ma timeless, perfetti per un sì civile, dal temperamento asciutto e mai banale.

Soluzioni precise, che sembrano remix dal sound inaspettato, dove la creazione è sottoveste e contemporaneamente scultura, è contrasto, equilibrio, è ready-to-wear ma anche sartoria.

Unconventional, spezzati e ben spendibili anche dopo la cerimonia.

Per Ubique, un grande sì.

Via web: www.daniellefrankelstudio.com

3. Abiti da sposa Nevenka: una combo tra design e tecniche tradizionali e moderne

L’estetica del marchio richiama echi stilistici dal sapore dell’Europa orientale e si traduce in tagli squisiti ed eccellenti, tessuti provenienti da Croazia, Italia, Francia, Turchia e paesi balcanici.

Un bridal brand che è un tributo al flusso della vita, alla perdita e alla celebrazione di nuovi inizi e infinite possibilità e nel cui DNA si intravede un continuo gioco di femminilità e mascolinità che sfocia in creazioni che sono arte pura da indossare non appena uscite dalle mani certosine di artigiani esperti.

Un bohémien chic lussuoso, riconoscibile, dettagliato.

www.nevenka.com.au

4. Wedding dress Cortana: la spontaneità è una danza allegra

Cortana è sinonimo di tessuti naturali, è Spagna sofisticata, ed è bridal slow fashion perché è sostenibile nei materiali ed easy nel concept.

Proposte che sembrano acquerelli per donne alla ricerca di un sì autentico, mediterraneo, fresco e un po’ bucolico ma solo per chi sa immaginare la bellezza del reale.

Quelli di Rosa Esteva sono abiti che traggono ispirazione dall’architettura, dalla danza contemporanea e dalla natura, in particolare quella della sua città natale, l’isola di Maiorca.

Leggere dentro e fuori per una nuova lettura delle poesie antiche.

www.cortana.es/vestidos-novia

5. Boüret: abiti da sposa con story telling emozionale

Se scegli di dire sì dentro a un abito Boüret è perché sai che quello che conta non è quello che indossi ma come ti senti.

Il team Ubique ha sempre creduto che gli abiti migliori siano quelli capaci di raccontare una storia, e Boüret è davvero un grande narratore.

Le collezioni sposa di questo brand sono infatti progettate attorno a novelle contemporanee, capaci di definire le donne in un luogo e un momento specifico.

Un fashion bridal sensoriale, senza tempo, dettagliato, al servizio delle emozioni costruito su uno stile vintage, eclettico, poetico.

www.bouret.es/novia.html

6. Viktor&Rolf: per donne spose e dive insieme

Sempre all’avanguardia e propria di un glamour concettuale, Viktor&Rolf presenta una collezione sposa SS 2022 da atmosfera film noir contemporaneo, generando una sensazione di suspense giustapposta allo stile glam di Hollywood.

Una bellezza spettacolare e un’eleganza inaspettata che si esprimono attraverso un approccio non consueto alla moda sposa con una forte attenzione al particolare.

Per tutte le spose che cercano un sì da tappeto rosso un po’ surreale e assolutamente inconfondibile.

www.viktor-rolf.com/collection/mariage/overview

7. Abiti da sposa Atelier Yooj: minimal, chic ed essenziali

La filosofia di Yooj di Jeong Ah Yoo è una soltanto: “less is more” che come corollario ha un’attenzione al dettaglio assoluto.

Tessuti di primissima qualità per proposte spose che definiamo deliziose, origami di organza e seta che costruiscono il volume di ogni abito e pizzi e ricami dal piglio retrò che elaborano strutture delicate come fossero di carta.

Il fascino orientale si mescola alla magia del glamour occidentale e come lo yin e yang percorrono insieme navate di incanto, comfort, antico e moderno.

www.atelieryooj.com/wedding

8. Le spose White April esprimono comfort e modern boho

Le spose possono essere anche rilassate, ma solo se indossano abiti White April, che in ogni silhouette raccontano morbidezza fatta di pizzi, decorazioni ed eleganza sensuale.

Cristalli, perle, crochet e tessuti ricercati concorrono a definire spose libere, bohochic e sorridenti.

www.whiteaprilbridal.com

9. Sophie et Voilà: quando il rigore è ordine e pulizia esclusiva

La collezione sposa di Sophie et Voilà è minimal e raffinatissima, i sono tagli sono netti e i tessuti suadenti creano un mix particolare di grande stupore.

Sofia Arribas è l’architetto creatore del brand, che inizia la sua carriera fashion creando cappelli per le donne di Bilbao e che oggi trasmette lo stesso scultoreo ed etereo rigore in ogni abito pensato per dire sì.

www.sophieetvoila.com

10. Abiti Sahroo: tesori ricamati preziosi come l’Amore

Fondato nel 2018 da Sara Abbasi, con sede a New York, Sahroo è un atelier che seleziona accuratamente ogni materiale.

Seta biodegradabile, cristalli realizzati riciclando il vetro, piume leggerissime per capi sposa fatti a mano da maestria artigianale per momenti che sembrano orecchie di libro piegate nelle nostre storie personali.

www.sahroo.com

Tutte le donne che hanno atteso a lungo il giorno del loro matrimonio possono essere ripagate scegliendo uno degli abiti da sposa 2022 dalla forza espressiva esplosiva, carico di charme innovativo e tutto da vivere sulla propria pelle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello