Avete mai sentito parlare di Aloe Arborescens? Quando ci si sofferma sugli straordinari principi attivi dell’Aloe ci si riferisce comunemente all’Aloe vera, la pianta dalle grosse foglie succulente che adorna patii e giardini.
Vi sorprenderà sapere che l’Aloe Arborescens non è affatto la sua cugina di secondo grado, ma è la vera e propria regina del mondo delle aloacee.
Utilizzata in campo fitoterapico e cosmetico l’Aloe Arborescens si distingue dall’Aloe vera per le sue caratteristiche infiorescenze di colore rosso e per le foglie più strette, sottili e spinose.
Ma è sul piano delle proprietà che le due piante affilano le spine e si sfidano per ottenere il primato in ambito curativo e cosmetico.
Insomma se si tratta di piantarle in terrazza potete anche optare per la maestosa eleganza di un’ Aloe Vera, ma se dovete spalmarla sulla pelle di viso e corpo preferite l’Aloe Arborescens dagli estratti più pregiati e con maggior concentrazione di principi attivi.
Indice
Aloe Arborescens dove viene coltivata
L’Aloe Arborescens è originaria dell’Africa settentrionale ma cresce rigogliosa anche in molte regioni italiane e pregiate coltivazioni si trovano in Sardegna dove il clima caldo e secco ne favorisce la crescita rigogliosa.
Se la maggior parte dei cosmetici presenti sul mercato contiene succo di Aloe Vera forse ciò è addebitabile alla più ampia diffusione e alla più facile estrazione del succo dalle foglie spesse.
Proprietà dell’Aloe Arborescens
Lipidi, Barbaloina, Acido Aloetico, Acidi grassi, Aminoacidi essenziali e non essenziali, Sali minerali, Enzimi, amilasi, fosfatasi, lipasi, catalasi, bradichinasi, cellulasi, saponine, lecitine, Vitamine A, B, C, E, acido folico e Acemannano, con proprietà antinfiammatorie, lenitive, cicatrizzanti.
Questi i principi attivi presenti nel succo di Aloe Arborescens e non siamo certe di avreli elencati tutti!
Anche chi non si intende di chimica e biologia si renderà conto delle straordiarie capacità curative della pianta.
Allora se vi piaccino i tipi spinosi ma dal cuore tenero, siete pronte per immergervi nell’universo di bellezza firmato Alar Cosmetics.
L’Aloe Arborescens come ingrediente principale della nuova linea cosmetica Alar Cosmetics
Quando ci è stato chiesto di provare la linea cosmetica Alar a base di Aloe Arborescens eravamo davvero curiose di verificarne non solo l’efficacia ma anche la texture, la piacevolezza e la sostenibilità.
La carta d’identità dei prodotti Alar, ovvero l’elenco delle sostanze in essi contenuti ci ha subito colpito positivamente.
Conoscere esattamente cosa quotidianamente stendiamo sulle nostre gambe, picchiettiamo nel contorno occhi o volatilizziamo con un colpo di spray su viso e copro è importante tanto quanto leggere gli ingredienti presenti in un menu.
I cosmetici sono intesi sempre di più come cibo per la pelle e un buon INCI rende una donna più sicura della scelta che sta compiendo non solo per la sua bellezza ma anche per il suo senso etico.
Con il 40% di Aloe Arborescens, acido ialuronico a basso peso molecolare e un mix di peptidi la crema Anti-age Alar sembra poter mantenere le promesse fatte, cioè restituire elasticità, compattezza e splendore alle pelli mature.
Alar Cosmetics passa dunque la prova ingredienti, perchè lascia intuire che la missione della nuova linea cosmetica non è solo quella di intensificare la bellezzadella pella ma anche di risolverne le eventuali problematicità.
Non ci resta che far tamburrellare le dita e immergerle nella setosità della crema antirughe V01 e del siero viso V03.
Siero Viso
Basta applicarlo anche solo una volta per provare un immediato effetto tensore. La pelle del viso è immediatamente ricompattata ed elastica e la consistenza fluida e assorbibile consente di passare immediatamente alla crema anti rughe.
Il consiglio Ubique, compratene uno di scorta perché ne diventerete addicted!
Crema anti rughe V01
Si tratta di una musse piacevole e inebriante che lascia la pelle asciutta e idratata.
Il consiglio Ubique, da stendere mattina e sera anche come base trucco perché lascia la pelle piacevolmente asciutta.
Crema idratante
Forte azione idratante e lenitiva, l’abbiamo utilizzata al rientro dal mare e la sua azione lenitiva è davvero straordinaria.
Il consiglio Ubique, regalatela o regalatevela se siete giovani o giovanissime, è ideale come prima crema di bellezza.
Cool Gel
Ci piace fin dal nome, si vaporizza su viso e corpo la sua consistenza leggermente gelificata apporta una immediata sensazione di freschezza e idratazione.
Il consiglio Ubique, conservatelo in frigo e usatelo come dopo sole o vaporizzatelo sulle gambe dopo la doccia della sera quando non avete tempo o voglia di stendere la crema.
Crema idratante corpo
Una crema facilmente assorbibile che dona una pelle morbida e elastica.
Il consiglio Ubique. Prendete l’abitudine di stenderla ogni sera, il self care fa bene a corpo e mente.
Crema riparatrice
Potenziata con estratti di Iperico, Camomilla e Calendula e una crema densa da usare in caso di arrossamenti e infiammazioni.
Il consiglio Ubique, da tenere sempre in borsa per alleviare immediatamente le piccole irritazioni della pelle, davvero efficace anche per allergie e lievi scottature.
Interessante sapere che i cosmetici Alar sono prodotti solo con succo di Aloe Arborescens ricavato con un innovativo sistema di estrazione a freddo.
Il metodo HDR certificato dalla Facoltà di Biotecnologie Federico II di Napoli è stato anche pubblicato sulla rivista scientifica Phytoterapy Research.
L’Aloe Arborescens impiegata proviene da coltivazioni biologiche presenti in Sardegna e i prodotti cosmetici sono stati.
A noi donne Ubique non resta altro che innamorarci di questa pianta spinosa che lascia la pelle liscia come seta!