Quando si parla di alta moda sposa, l’Italia risponde a viva voce e svela realtà aziendali capaci di pensare agli atelier come a luoghi in cui vivere l’esperienza immersiva della ricerca dell’abito da sposa ideale.
E se parliamo di alta moda sposa, non si può prescindere dal citare anche di Atelier Revenge, uno spazio alternativo dedicato alla sposa che ospita collezioni wedding dress che hanno l’ambizione dell’irripetibilità.

In un mare di chiffon, in un universo di mikado, in una sconfinata terra di pizzo e seta, cosa cercano oggi le donne che si apprestano a diventare bride?
Di certo ciascuna inseguirà il suo stile personale, un sogno d’infanzia, un ideale estetico, ma potremmo giurare che tutte ambiscono a sentirsi uniche.
Per questo Fabrizio Filippini Inzoli, Patron di Atelier Revenge, ha coinvolto prestigiose case di moda e designer dallo sguardo creativo per dar vita a capsule collection che fossero espressione dell’immagine della maison, della più accurata personalizzazione e del lusso.
“Avevamo la sensazione che, nel vasto ed affollato panorama del del Wedding, si fosse perso qualcosa: un’attenzione, uno scalino, un’intima chiave di lettura”
Le collezioni scelte esprimono così tutto l’estro dei creativi e segni distintivi che evocano chiaramente il timbro di Atelier Revenge.
Giuseppe Papini, Yolan Cris sono stati tra i primi stilisti a accompagnare l’ambizioso progetto del brand, a cui si sono uniti via via designer artigiani e maestri di couture.

Come nascono le collezioni Alta moda sposa di Atelier Revenge?
Ogni anno lo staff dell’Atelier, insieme ai couturier, seleziona tessuti esclusivi, sceglie nuovi tagli, linee interamente customizzate per dar vita a collezioni di abiti ricercatissimi.
Ogni vestito da sposa di alta moda dell’Atelier diventa così il sogno di una donna che ha origine nelle sue tradizioni ma che mira a rappresentare tutto il suo desiderio di particolarità.

Basta fare ingresso nel negozio di Brescia e lasciarsi suggestionare: le antiche sale, le scenografie settecentesche, gli stucchi, le decorazioni in grisaille e gli alti soffitti a volto affrescato aumenteranno la percezione della bellezza e ispireranno la propria preferenza.
Vivere l’esperienza della scelta dell’abito da sposa è un percorso emozionale, viverla in Revenge è anche un viaggio nella couture più sofisticata.
Accompagnate, come da tradizione, da amiche, testimoni, mamme o zie, le future spose seguiranno solo il loro istinto verso l’originalità più consona per sé stesse.

Presentazione Capsule Collection 2022 alta moda spose Atelier Revenge
Noi di Ubique abbiamo partecipato alla presentazione della Capsule Collection Revenge 2022 e siamo rimaste affascinate da capi al contempo strutturati e leggeri, sofisticati e semplici, per una sposa classica ma insieme anche alternativa.
Ci hanno colpito gli abiti nuvola, disegnati nel vento e indossati con charme, le ruches che si avviluppano alle gonne e si sciolgono come nastri su pacchi dono rivelando una bellezza disarmante, i ricami primaverili che fioriscono su abiti classici e i fitti ricami che danzano in abiti dall’allure boho chic.

La collezione Revenge alta moda spose 2022 definisce bene l’essenza di una donna che dal giorno della scelta del proprio abito, così come in quello del Sì è protagonista assoluta.
- Yolancris: proposte sposa 2022 ispirate all’origine, all’inizio e ai fondamenti dell’artigianato. Il mix vincente è quello tra Boho Soul, tradizione e New Generation.
- Giuseppe Papini: abiti Haute Couture curati nei minimi dettagli grazie a un lavoro certosino che unisce eccellenza stilistica ad attenta scelta dei materiali: seta fornita dai migliori produttori di Como, tulle proveniente dai distretti tessili milanesi di antica tradizione, merletti artigianali selezionati del nord della Francia.
- Iris Noble: ogni abito è un piccolo capolavoro, un gioiello di rara autenticità, realizzato da esperte première nei laboratori di Civitanova Marche, secondo una filosofia che pone la ricerca dell’eccellenza sul gradino più alto della scala di valori del brand. Solo materie prime nobili: pregiate sete italiane e preziosi pizzi francesi, cristalli originali swarovki®️ e ricerca stilistica basata su leggerezza e modernità.
- Maria Pia: tessuti e materiali innovativi e l’idea di poter creare senza seguire regole o schemi, lavorazioni artigianali dove la semplicità degli abiti si fonde con la più alta sartoria, caratterizzata da dettagli couture e design ricercato.
- Tosca Spose: ricerca, sperimentazione, costruzione del capo con cura e attenzione al dettaglio, sia estetico che progettuale. Ogni abiti è confezionato artigianalmente ed esclusivamente su misura per conferirgli il tocco magico dell’alta sartorialità italiana.
- Angelo Toma: sartorialità per lo sposo pratica e tailor made, gusto british che reinterpreta i grandi classici della tradizione sartoriale.

