Panettone artigianale: ecco il migliore di Padova da assaggiare e regalare

Panettone artigianale

Niente fa più Natale di un panettone artigianale, non siete d’accordo?

Bello da scrutare sotto l’albero, elegante a centro tavola sopra piatti colorati di ceramica handmade, chic da portare a una cena tra amici, soprattutto quando la bellezza della confezione viaggia allo stesso ritmo della bontà dell’impasto.

Possiamo affermare con certezza che un buon panettone artigianale si annoveri tra i must have Made in Italy della fredda stagione, quell’immancabile coccola di qualità che spopola anche all’estero e che ogni anno vogliamo tentare in qualche nuova declinazione, perché siamo italiani e – tant’è – la ricerca dell’eccellenza per il palato è una questione di DNA.

Ed è proprio in queste settimane che il grande lievitato della tradizione italiana sta vivendo il suo momento di alta stagione, sebbene sia ormai una bontà proposta da Chef e Maestri pasticceri non solo nel mese di dicembre.

Panettone artigianale: una questione di qualità

Se fino a pochi decenni fa il vero affare era accaparrarsi quello che costava meno, tirandolo giù da uno scaffale, oggi non può esserci Natale senza una nuova scoperta artigianale.

Merito di questo “acculturamento” del dolce delle feste per eccellenza è da ricercarsi soprattutto nei concorsi, nelle fiere e negli expo di settore che, negli ultimi anni, hanno visto sfidarsi fornai, cuochi e big del settore dolciario per portare alla ribalta panettoni gourmet e inimitabili.

Le sperimentazioni sono sopraffine e di ogni tipo: da farcie con spezie e ingredienti selezionatissimi come cioccolati cult fino a impasti sempre più leggeri e digeribili, dove il lievito madre è il grande protagonista.

Creatività e ricerca della qualità come corollario imprescindibile hanno fatto sì che un buon panettone artigianale sia tra i primi cadeau che gli italiani, e non solo, pretendano di avere sotto l’albero.

E quindi, trovare il panettone perfetto è diventato un po’ come la ricerca del Sacro Graal: si legge, si esplora, si chiede, ci lascia consigliare da qualcuno o dal tam tam dei social.

E infine si acquista: in botteghe-scrigni, panetterie che inondano la strada di profumi celestiali, pasticcerie, food hall oppure online attraverso e-commerce.

Il panettone artigianale 2021 da provare secondo Ubique si trova a Padova

Per le ragazze Ubique, degustatrici di uvetta, selezionatrici delle cose serie come baci sulla fronte e panettoni genuini che emanano odore di canditi freschi anche da chiusi, il consiglio 2021 esce morbido e originale da Grazia Pane, storico forno attivo a Padova e provincia da oltre 25 anni.

Grazia Pane è un luogo dove le storie delle lievitazioni sono lente e cariche di dettagli, gli ingredienti biologici di qualità e i metodi artigianali tradizionali.

Chi da lungo tempo sa fare bene il pane, sa anche che la produzione contemporanea, agevolata dalle tecnologie più sofisticate, non può prescindere dalle sue origini, perché il pane perfetto, così come il panettone, dipende da materie prime eccellenti, metodi di produzione consolidati, cuore, passione e conoscenza profonda.

Oggi vogliamo portarvi alla scoperta di panettoni buoni come se fossero sempre appena sfornati, creati a partire dagli ingredienti segreti di lentezza e pazienza e acquistabili non solo nei punti vendita di Padova ma anche online, nell’area shop del sito www.graziapane.it.

Panettone artigianale 04

I panettoni artigianali di Grazia Pane Padova

Lasciate i camini puliti per Babbo Natale e le porte aperte per Grazia Pane, perché i panettoni che stiamo per raccontarvi possono varcare le soglie delle vostre abitazioni con la consegna a domicilio.

Il Panettone con frutti di bosco porta in tavola semplicità e raffinatezza, oltre a tutti gli umori del bosco estivo.

Un boccone dopo l’altro, freschezza, dolcezza, fragranza. Per il 2021, l’azienda ha commercializzato anche una small box, adatta per sweet gift e colazioni da vivere come tesori di buongusto da prendere a morsi.

Il Panettone farcito con marmellata di albicocche e canditi allo zenzero è un’altra proposta per i palati gourmet, un dolce di Natale unico e inimitabile che aggiunge aroma di spezie in ogni casa e promette una taste experience innovativa ed equilibrata.

Il Panettone uvetta potrà farvi riscoprire il piacere genuino della classicità mentre quello al cioccolato richiamerà alla mente gli impasti golosi delle cucine di una volta, dove le scelte di panificazione naturali si mescolavano con armonia agli ingredienti più sfiziosi.

Insomma, provare per credere: il grande plus per i Golosi con la G maiuscola dal palato esigente è conoscere piaceri che sappiano appagare ma anche rincuorare, avvolgere i pensieri, rievocare qualche ricordo e generare buonumore e confidenza.

Perché, per noi di Ubique, un panettone artigianale deve saper essere un’esperienza sensoriale e al contempo emozionare.

Panettone artigianale 04

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello