Scegliere con cura la tipologia di capo da indossare, soffermandosi sulla qualità del tessuto e sul RAL arancio più bilanciato, che non dovrà essere troppo tenue, né eccessivamente rutilante.
Eliminare l’etichetta e dividere l’acquisto a metà, combinandolo con 300 g di accessori e 150 g di ironia.
Portare lentamente ad ebollizione davanti allo specchio, mescolando più volte il punto di vista, e lasciar poi cuocere l’accostamento per circa un’ora prima di uscire.
Una volta raggiunta la giusta densità, versare il necessario per la serata in adeguato contenitore a mano di pelle e sigillare il tutto ermeticamente con sottile plateau.
Spruzzare 2 ml di Eau de parfum per aromatizzare.
La mia prima confettura di albicocche è oggi in dispensa.
Immagini da:
Browndresswithwhitedots.tumblr.com
Everlytrue.tumblr.com
Hilariousmind.tumblr.com
Junoharpoon.tumblr.com
Salicaria.tumblr.com
Sorakeem.tumblr.com
Wellanddapper.tumblr.com
Ottima ricetta! Belle anche le varianti eleganti per i palati più sopraffini delle penultime foto! 😉
Alessandro – https://www.thefashioncommentator.blogspot.it
Cara Eva, non posso che farti ancora una volta i complimenti per questo bellissimo post:Immagini fantastiche e ricetta super.
Buona estate!!!
sta bene a tutte, se ci si misura il giusto.
buona confettura 🙂
e viva viva viva l’eliminazione dell’etichetta!
dopo il rosso e insieme al blu, l’arancione è tra i miei colori preferiti!
Love the first picture!!
Im dont have many clothes in orange but i love the color!
GiveAway in my blog. Take a look and win a piece of clothing from ProdigyRed.
https://asiwish-m.blogspot.pt/2012/07/2th-giveaway-prodigyred.html
xoxo
M
Adoro l’arancio, quando ero una donna ricca (ovvero quando ero single e potevo dilapidare tutti i miei beni in vestiti costosi) ho comprato una meravigliosa gonna di questo arancio brillante che..oi oi..penso di aver messo una volta sola!Perchè? beh, perchè con un sarancio così in dosso non si passa certo inosservati!!Ma prometto che prenderò coraggio perchè rivedendo queste foto mi sento una scema!!
Questo colore per l’estate è fantastico!!!
Bellissimo questo colore: anch’io quest’estate ho voglia di albicocca ;)))
http://www.lostinunderwear.blogspot.com
Mia madre sta preparando proprio ora la marmellata di albicocche 🙂
Un po’ di anni fa avevo una maglietta di quel colore, mi hai fatto venire voglia di riprovarmela!!!
Ti abbraccio e buon pomeriggio, baci
Calendule
Non i fiori che gli uomini danno alle donne –
fresie dal profumo delicato,
impettite rose rosse, garofani
dalle tinte di gonne di damigelle,
fiori quasi senza linfa,
che si seccano e sbiadiscono – ma fiori
che, tagliato lo stelo,
appassiscono, con foglie annerite
come se bruciate dagli enzimi
del nostro fiato, una melma marcia
da strofinare via dagli orli
dei vasi, fiori che erompono
da gemme strette, esplosive, raggiate
come il sole, che illuminavano il sentiero
sulla montagna di Tracia, che intrecciavamo
nei capelli, calpestandoli
nell’estasi della danza, che ci ricordano
che siamo assassine, capaci di strappare la testa
dalle spalle degli uomini;
fiori che portiamo ancora
di nascosto e con vergogna
in casa, strofinandoci
braccia e seni e gambe
con le loro calde frange arancioni
l’odore del desiderio.
Vicki Feaver
Sai cara, è un colore che amo molto vedere, ma non indossare!
Un bacio, Titti
https://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.it/2012/07/wonderful-wedding-day.html
Un post assolutamente geniale! Complimenti, è sempre un piacere passare da queste parti.
Buona settimana
Ilaria
Quel fiocco al gomito…che delicatezza…
la confettura di albicocche è quella che preferisco, prendo sempre quelle giallo/arancio mai quelle viola/prugna…un bacio
Lo trovo un colore difficile per me…
Baci
bellissima la descrizione stile ricetta e stupenda la terza foto!
Preferisco la marmellata che prepara la mia mamma!
Passa da me se ti va!
Elle
https://redischic.blogspot.it/2012/07/blue-jeans.html#comment-form
Cara Eva, la tua ricetta mi piace molto..assolutamente da provare! :)) Io adoro l’arancione…anche se lo indosso raramente..molto osèe…;)) Un bacione. Natasha
amo questo colore, tenue e delicato, che parla di estate e di calore…
bellissime foto e bellissima ricetta… la proverò sicuramente! 🙂
bacio
colore che descrive bene lo stato d’animo impavido, senza essere aggressivo come il rosso… perfetto da indossare ad un esame o ad un colloquio di lavoro…
Ciao tesoro è sempre una gioia passare di qui. Amo molto i toni caldi, mi rilassano. Un bacio
Ho notato quanto l’arancione sia presente nella mia vita da poco più di un mesetto. Lo vedo sbucare ogni tanto.
O.T.: C’è una sorpresa per te nel mio ultimo post.
What a beautifil recipe :)Proprio quella che serve in quelle giornate in cui ci si sente un pò grigi fuori, ma con tanta voglia di color albicocca dentro!
Complimenti per il blog, I’ll follow you 😉 Titta
https://post-itta.blogspot.it/
Ciao Eva…un post carico di vitamine….
un bacione buone vacanze da claudette a presto..
l’arancio non è un colore per tutte (anche dal punto di vista dell’umore) ma io lo ADORO! Ricordo che indossai una maglietta monospalla arancio per il primo appuntamento con quello che è diventato mio marito P.S. lui odia l’arancio, tanto per dirla tutta! 😀
è un colore molto estivo che non escludo dai colori nel mio abbigliamento…
😉
Bellissimo colore, l’arancione
stupende ispirazioni!
Elle
https://redischic.blogspot.it/
Che bellezza!