Bertie’s Bistrot: l’anima giovane e il fascino vintage di un nuovo ristorante in Campania

bertie's bistrot nola la pizza

Mi piace raccontarvi di posti che abbiano anima giovane ma già un’atmosfera. Mi piace consigliarvi luoghi dove non solo il cibo e i vini siano eccellenti, ma dove ci sia attenzione al dettaglio.
Se state cercando un nuovo ristorante in Campania, un posto dove soffiare sulle vostre candeline o dove dividere un tavolo a due nella serata di San Valentino, lasciatevi incuriosire da Bertie’s Bistrot.

Può un locale aperto da poche settimane avere già una storia?
Sì, se nasce dalla passione, dal coraggio dall’intuito.

Ho cenato al Bertie’s Bistrot qualche giorno fa, e sono rimasta piacevolmente stupita dagli accostamenti, dalla sperimentazione, dalla voglia di creare qualcosa destinato a farsi notare.
La nostra entrée è stata un Bacio di pan pauletto con pate’ di coniglio, cipolla caramellata e polvere di cappero, quale modo migliore per iniziare, stupire le papille e farle frizzare se non accostarlo ad un Caprettone millesimato di Casa Setaro?

Poi due assaggi di pizza, farina mulino Grassi macinata a pietra tipo 1, preparate dai maestri della pizza Salvatore Kosta e Dominic Russo con prodotti DOP del territorio, come il pomodoro del piennolo, rosso e giallo e la mozzarella di bufala campana, in abbinamento ad un rosè Terre Cerase di Villa Matilde.
Considerate che sono realmente una appassionata di pizza e questa è una delle più buone e digeribili che io abbia mai provato.

Se vi recherete da Bertie’s non dimenticate di farvi servire le loro Tapas, preparate con ingredienti legati alla produzione alimentare mediterranea, e con accenti di gusto tutti napoletani come il Baccalà in tempura su salsa di scarole, olive disidratate e wasabi di papacelle, trancetto di Salmone scottato e marinato in salsa di soia su purea di melanzana aromatizzata e salsa dressing, Polpo arrostito su purea di patata affumicata e rucola acidula, zuppetta di orzo perlato, fagioli borlotti, funghi porcini, zucca e semi di lino, e Bombetta pugliese su salsa di friarielli e mandorle tostate.

Se amate la colatura di alici chiedete agli chef Buonincontri – Langellotti di preparavi il loro risotto, con alici, cavolfiore bianco e polvere di caffè, un esperimento culinario ardito ma ben risucito.

E poi lasciatevi stupire dai secondi anch’essi radicati nel gusto campano ma rivisitati e sorprendentemente nuovi, in abbinamento a salse nate dall’estro creativo degli chef: Coniglio all’ischitana cotto a bassa temperatura e polpettina di coniglio fritta su peperone arrostito e Punta di picagna con senape e salsa agrumata.

E per finire, ordinate pure una creme brulèe all’anice stellato con crumble di mandorla, gelato fior di latte e triangolo di pasta sigaretta con shortino al tea macha, abbinato con birra francese St.bernadeus prior 8 con profumo di cioccolato ideale per i dolci.
Bertie’s Bistrot è la dimostrazione che la cucina campana naturalmente legata alle eccellenze del territorio è capace di sapersi rinnovare e di innovare.

Bertie’s Bistrot– Via Dei Mille 31, Nola

bertie's bistrot

bertie's 4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello