One love significa vestirsi in tinta unita


01_colore unico

Di tanto in tanto arrivano i mattini del “non avrò altro dio all’infuori di te”. Rari e intensi, ottusi e proficui, sono i giorni della tinta unita, dalla clutch al tricot, dal calzino all’accendino.

Univoci e devoti, non contemplano deviazione d’attenzione, monotematici, monotòni ma non per questo monòtoni.

Sono i giorni a senso unico, di amore totalizzante per un solo colore, quello che ci lega a sé, che blocca mani predatrici d’armadio, limita le scelte dai cassetti ma costruisce eleganze d’altri tempi.

Non è concesso rapido flirt di contrasto sulle unghie, né violenta passione di nuance opposta formato sciarpone. No ai baci fugaci di un rossetto languido a compensazione e guai a soffermarsi troppo su maniche a penzoloni “starei bene anch’io con quei pantaloni”. Non si cade in tentazione nemmeno con la cintura color marsala, quella dettata da uno stagionale pantone ma lontana da una monocromatica identificazione.

Non esiste sbavautura di ombretto o di concetto perché in quei dì ci sentiamo fedeli come i cigni al colore scelto, calziamo paraocchi, ci facciamo pure la coda di cavallo e vestiamo lo charme del nostro migliore stallo.

02_monocolore

03_monocolore

04_monocolore

05_monocolore

06_monocolore

07_monocolore

7 commenti su “One love significa vestirsi in tinta unita”

  1. Carissima Eva, sono spesso tentata dalla scelta di un solo colore sovrano “from head to feet”… in questi casi mi si presenta puntualmente alla memoria la figura di mia cognata, diciamo un po’ robusta e tutta vestita di rosso, che in un villaggio di Creta venne cosi’ salutata da un simpatico animatore : “Buongiorno Gabibbo, come va ?” La tentazione svanisce immediatamente …….. Un bacione one one Dani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello