Anche se a Luca e Paola non l’ho mai chiesto, mi piace pensare che il nome del loro store di arredo design MYHO Padova sia una crasi di MY HOME, un gioco linguistico intelligente per sottolineare il legame profondo tra un ambiente e le persone che lo abitano.
Ho anche ipotizzato che MYHO potesse indicare MY HOLIDAY, per trasformare ogni rientro a casa in un tuffo in un’atmosfera da vacanza, oppure MY HOURS, dove il valore del proprio tempo è inteso come qualcosa di unico.
Comunque io ve la presenti, resta il fatto che MYHO è proprio questo: uno scrigno colorato nel cuore di Padova, in via Altinate, 18, in cui l’arte di arredare con gli accessori si esprime con gioia, buongusto e contemporaneità.
E oggi ve lo voglio raccontare.

Indice
MYHO Padova: l’home concept store che cambia testa alla tua casa
MYHO, prima di tutto, è proprio uno spazio allegro, un negozio di lifestyle per la casa dove non è possibile esimersi dall’entrare se ci passi davanti, sia che lo si conosca oppure no.
Appena varcata la soglia, si è inondati da energia positiva, idee brillanti che trovano forma precisa in oggetti di uso quotidiano o di arredo decor fuori dai luoghi comuni ma che ti immagini stare benissimo dentro casa tua!
Che cosa significa “complemento” d’arredo se non qualcosa che va a completare lo stile di un’abitazione? Un suggello, un dettaglio, una regola irregolare che può dettare legge tra il divano e la cucina sotto forma di una lampada o di una sedia in technicolor.
Un’onda pop, attuale oggi più come mai, attraversa indisturbata mensole e pareti di MYHO, alzando la cresta sulla bellezza dei contrasti, dei mix tra i linguaggi diversi, dei significati e dei significanti che si equivocano con irriverente ironia.

Luca e Paola lo sanno che, alle 7 di mattina, un tostapane nuance Big Babol aumenta il sapore alla solita fetta di pane del risveglio, perché sono consapevoli che se aggiungi brio alle cose e ai gesti, è tutto un altro gusto.
Valorizzare gli oggetti daily use, evolvere le proprie case a una forma mentis leggera ma non per questo superficiale, sostenere che la funzionalità può essere anche bellissima: l’ottica pop di MYHO Padova ci racconta che anche le cose hanno un cuore che batte.
La filosofia e i brand in vendita da MYHO Padova
L’idea di interpretare e vivere in maniera scanzonata le nostre case ci fa, ovviamente, strizzare l’occhio ad alcuni dei massimi esponenti della Pop Art come Roy Lichtenstein e Andy Warhol, ma anche George Segal, Claes Oldenburg o James Rosenquist, eppure quando si entra anche nello shop online di MYHO si respira un’aria contemporanea e si comprende che il celebre movimento è solo un’ispirazione alla selezione artistica dei prodotti in vendita.
Arguzia, finezza e cultura del settore sono il motore che consente a Luca e Paola di scovare e scegliere un giorno dopo l’altro brand innovativi e di qualità sia materica che estetica.

Solo per citarne alcuni, da MYHO si possono trovare oggetti di VanillaFly, il marchio danese per l’home decor che comprende un’ampia collezione di cuscini, poster e quadri; il celebre Seletti, presentabile anche solo con il suo slogan “(r)Evolution is only solution” oppure Qeeboo, il next generation brand che collabora con i più eclettici designer internazionali per la creazione delle sue opere di arredo.
Insomma, da MYHO Padova sono di casa arte, design, tecnologia, e anche le ragazze Ubique hanno fatto la propria wishlist di oggetti – tutti in vendita anche online – a cui apriremmo volentieri le porte delle nostre abitazioni.

10 oggetti in vendita da MYHO in perfetto stile Ubique
1. Una rabbit chair by Queeboo, disegnata da Stefano Giovannoni, la sedia con la silhouette dell’animale simbolo di amore, spensieratezza e dolcezza.
La sceglierei coloratissima e la eleggerei a postazione d’onore per bypassare call e telefonate tutt’altro che easy, bisognose di un’ambientazione immaginaria di prato fiorito per essere superate.
2. Una Testa di Moro Lamart, che interpreta le leggendarie produzioni in ceramica di Caltagirone con materiali e nuance dall’effetto WOW. Me la immagino nella mia zona living, un vaso per grandi e verdissime foglie di Monstera.
3. La mouse lamp firmata Seletti bianca perché ogni mattino io possa aprire gli occhi in modalità Cenerentola, svegliata dai topi Gas e Giac che chiacchierano sul mio aspetto e sul mio possibile outfit del giorno.
4. Il Tiraporchi con fionda Superstuff, indispensabile a casa e fuori, a dire il vero.
5. Mr&Mrs Fragrance Spray tessuti all’Iris Fiorentino che spruzzerei su lenzuola e divano. Sensualità romantica e un tocco delicato e nostalgico tra una serie tv Netflix e una Prime.
6. Una Chilly’s Bottle in materiale riciclato e riciclabile, rigorosamente Chrome Rose Gold, che sensibilizza al non utilizzo della plastica e mantiene le bevande fredde per 24 ore e calde per 12 ore. Perfetta per le mie giornate vissute sulla A4 tra Milano e Padova.
7. Il mattarello regolabile di Joseph Joseph, che mi sarà utilissimo quando mi accorgerò di aver tirato troppo poco la pasta per la pizza già adagiata sulla teglia (prima del matterello sarà stato utile l’oggetto descritto al punto 4).
8. Le geniali forbici per piante Peleg Design, creative, colorate e meno invadenti di una forbice normale quando si tratta di tagliare via i piccoli rami secchi delle nostre ragazze verdi da appartamento.
9. Il Cavatappi Balvi a forma di sardina e dentro scatola di latta: per tutti i saor che non ho avuto il tempo di preparare da affogare dentro un ottimo calice di vino.
10. Una Yankee Candle Limone e Lavanda per tutta la Provenza che abbiamo dentro ovunque siamo.
La regola MYHO Padova è quella di puntare a una casa senza regole, dove le epoche non esistono, i colori si mescolano e la bellezza è trasversale. Insomma, una casa in perfetto stile Ubique.

