Sono una sostenitrice delle seconde volte, perché sanno di scelta e non di casualità e perché l’emozione della sorpresa lascia spazio al piacere della conferma.
La seconda volta da Dambo Beef and Grill però è anche una prima volta, un restart che inizia come tutte le cose dovrebbero iniziare, dall’accoglienza.
Un hospitality discreta che lascia però trasparire l’anima di quella Napoli autentica senza fronzoli e senza eccessivo folklore, che piace a me.
Perché quando scelgo un posto in città mi piace anche sentirmi altrove, prenderla come un viaggio in VAN, seduta al posto del passeggero con i sensi distratti dal fuori che passa.
Starsene seduti sorseggiando i migliori drink Made in Naples, col Maschio sullo sfondo e la bellezza femmina di Piazza Municipio in eterno movimento, è già di per sé un privilegio.
Poter degustare anche un menu catchy e al contempo contemporaneo rende l’esperienza totalizzante.
Un posto che consiglio caldamente e anche un po’ freddamente ;), perché i cubetti di ghiaccio del bicchiere ci stanno davvero bene con le chips croccanti e appena fritte, con le biglie di riso al lemon zest e perché i miscelati non sono proposti solo come aperitivo ma come accompagnamento a un intero menu.
Ecco il nuovo menu spring di Dambo Beef & Grill

- Focaccelle: un re editing della pizza gourmet in versione fashion/glam, vegan con zucchine e salsa di basilico o strong con guanciale croccante e tartufo.
- Tartare di fassona : delicata quanto saporita, merito della maestria dello chef che ha scelto di servirla accompagnata da una delicata spuma di latte e delle carni selezione Cillo.
- Risotto con zucchine morbide e petali di zucca mantecati con stracciata di Andria.
- Fiore di zucca in pastella ripieno di ricotta servito su crema di ragù.
- Tiramisù del pastry chef: preparato al momento con i savoiardi dal cuore ancora croccante.
Aspettando la nuova seconda volta!