Regalare un profumo significa regalare un’emozione ed è sempre una scelta di classe, talvolta però si è assaliti dall’amletico dubbio: quale sarà la fragranza più appropriata per lei/lui?
Prima ancora di decidere le note olfattive e il brand, la domanda da porsi è se sia meglio un Eau de Parfum o un Eau de Toilette.
A partire dalle basi per conoscere il mondo del profumo, fatto di oli essenziali, emozioni e piramidi olfattive, vediamo nello specifico alcune differenze basilari.
Occorre sapere, innanzitutto, che un profumo è una miscela a base alcolica (o oleosa) con altre essenze aromatiche, che si usa per sprigionare charme e lasciare un gradevole sillage.
I profumi si usano anche per le stanze e gli oggetti. Se desiderate addentrarvi nel mondo della profumeria troverete più informazioni e potrete scoprire qui tutti i profumi sul web, comprendendone meglio le sfaccettature, dalle diverse tipologie di note olfattive alle varie composizioni.
Tutte le “note” del profumo
Non molti sanno che per riconoscere un profumo bisogna considerare la piramide olfattiva, composta di 3 livelli che si chiamano anche “note”.
- Le note alte sono composte dagli oli essenziali più leggeri, quelli che percepiamo per primi e formano la prima impressione. Di solito si tratta di freschi aromi agrumati e acquatici, che evaporano in pochi minuti. Le note di testa luminose e vivaci della fragranza hanno un effetto stimolante ed energizzante, che agiscono rapidamente sulla mente;
- Le note di cuore sono la parte centrale del profumo, solitamente molto usate nell’Eau de Parfum donna, si avvertono subito dopo la nota di testa, e sono anche quelle che meglio lo caratterizzano. Solitamente hanno un aroma floreale, fruttato, intenso, sensuale, avvolgente e a lunga tenuta (fino a 3 ore);
- Le note di fondo sono quelle più permanenti e durevoli, che si sviluppano più lentamente. Sono molto intense ma non le si avvertono subito, sebbene durino molto a lungo, anche giorni dopo aver applicato il profumo. Definiscono l’anima della fragranza e sono generalmente note legnose, muschiate, calde e speziate.
Eau de Parfum: ogni profumo un’emozione
In questo universo di fragranze, non tutti sanno che anche i profumi hanno un loro linguaggio e che anche il nostro modo di percepirli è legato ai nostri ricordi e alle nostre esperienze di vita.
La scienza aiuta a svelare un significato più profondo del nostro rapporto con i profumi.
L’odore trasmette molte informazioni e ha una forte capacità evocativa. Il naso è spesso un modo per ricordare.
Gli odori possono anche influenzare l’umore, il comportamento e i pensieri, perché evocano forti emozioni, dal disgusto all’ottimismo.
Inoltre, l’olfatto è probabilmente il più “intuitivo” dei cinque sensi, perché trasmette informazioni dirette al cervello e rimane attivo durante il sonno.
Le fragranze possono portare gioia, serenità e un senso di sicurezza quando evocano ricordi positivi. Quando invece sono associate a ricordi spiacevoli, possono provocare anche emozioni spiacevoli come irritazione e tristezza.
Tutto dipende da fattori inconsci, ricordi, esperienze associate alle fragranze. Anche per questo è difficile scegliere un profumo come regalo!
Entrando in un negozio si trovano tantissime boccette, tra le quali provare a individuare la fatidica “fragranza perfetta”.
Di certo non è cosa facile, a maggior ragione se si tratta di un dono; stessa cosa se dovrà adattarsi ai propri gusti, al profumo naturale della pelle e al suo PH, rispecchiando il carattere la personalità.
Tanti tipi gli eau de parfum
Probabilmente ci si troverà a testare tantissimi profumi sperando di trovare quello più adatto, senza sapere di alcune delle sue caratteristiche principali.
I profumi sono suddivisi in alcune categorie, che definiscono la quantità di oli essenziali in esso contenuti.
- Un Eau de Parfum, ad esempio, è una miscela che contiene una percentuale di essenze che varia dal 15% al 20%: questa gradazione consente alla fragranza di avere una buona persistenza sulla pelle e di resistere per circa 7 ore.
- L’Eau de Parfum donna, come anche nella sua versione uomo, è una fragranza maggiormente costosa rispetto a un Eau de Toilette, proprio in relazione alla maggior quantità di essenze utilizzate. È perfetto per chi desidera sentire il suo profumo preferito per tutta la giornata. Solitamente, l’Eau de Parfum donna è impreziosito da note floreali e fruttate (cioè da “note di cuore”). Chi ama molto i profumi, di solito sceglie un Eau de Parfum, perché in esso le note di profumo sono molto più intense e quindi per questo si può meglio valutare la qualità di una fragranza. Inoltre, maggiore sarà la quantità di acqua presente in un profumo, più sarà difficile capirne l’essenza. L’Eau de Parfum, inoltre, dura più a lungo rispetto all’Eau de Toilette e riesce ad arrivare più in profondità nell’epidermide, adattandosi meglio al nostro profumo naturale;
- Per quanto riguarda gli Eau de Toilette, si tratta di profumi con essenze presenti sul totale tra il 12% e il 15%. Se si è indecisi tra un Eau de Parfum e un Eau de Toilette, occorre sapere che gli Eau de Toilette sono più leggeri e persistono meno sulla pelle, proprio per la minor presenza di oli essenziali al loro interno. Un Eau de Toilette può durare sulla pelle per circa 2 o 3 ore.
- Arriviamo al Parfum, o Profumo, dove gli oli essenziali presenti in esso sono dal 25% al 30%. Si tratta di una fragranza molto persistente sulla pelle in grado di perdurare tutto il giorno anche utilizzandone soltanto una piccola quantità, con note molto intense e sensuali.
- Infine, vi è l’Eau de Cologne o Acqua Profumata, in cui gli oli essenziali sono presenti soltanto per circa il 5%: una formula espressa spesso usata per chi ha uno stile di vita sportivo.
Eau de Parfum o Eau de Toilette?
In definitiva, se si desidera acquistare un buon profumo, occorrerà tenere in considerazione sia la struttura olfattiva dello stesso ma anche la sua persistenza. Un Eau da Parfum può essere ideale per chi ama i profumi. Fa eccezione il caso in cui si abbia a che fare con un profumo da destinare a una persona molto sportiva o che ama fragranze delicate: in questo caso un Eau de Cologne o un Eau de Toilette sarà ciò che fa al caso vostro. Nonostante ciò,è indubbia la maggiore qualità dell’Eau de Parfum in quanto a persistenza sulla pelle.