A volte non serve tanto per azzeccare l’uscita di casa perfetta.
Sono sufficienti corretta esposizione e rivolta disposizione.
Ci si può imbattere in bagliori inaspettati che esaltano una sfumatura dell’incarnato o che valorizzano fasci di gambe, incavi di avambracci, pezzi di pelle dormienti o poco stuzzicati.
L’unica nostra bravura deve risiedere nel cogliere la tipologia di luce offerta, per garantire contrasto malizioso in orario serale, mosaici di pizzi delicati in mattini più riflettenti e radiosi.
Bottoni naturali, spirali genuine, sovrapposizioni di intensità, fantasie lasciate al caso.
La luce è un’attitudine, l’illuminazione un’arte da apprendere.
Foto via Unsplash.com
post molto bello
buona domenica
https://www.larmadiodivenere.com/2013/03/mila-kunis-in-or-out-portrait-of-lady.html
bellissime immagini..sei sempre bravissima nella scelta…complimenti davvero!!
bacioni
Il gioco di luci e ombre veste elegantemente la donna..particolare.
Vestirsi di ombre sarebbe meraviglioso…pensa a metterle al posto giusto!
Belli questi giochi di luci e ombre! E meraviglioso post come sempre!
Fabiola
wildflowergirl
ricordo il fotogramma di un film con Mastroianni e la Loren, uan tapparella abbassata e un gioco irresistibile di ombre…baci ady
“…l’illuminazione un’arte da apprendere” me la segno, e le tue foto lo testimoniano.
quando si dice “sapiente gioco di luci”.
buona serata cara
Ci vuole una cultura e una natura raffinate come la tua per saper giocare con le ombre!
Che belle foto..pura poesia Eva!
Sempre bravissima! Roby
vestirsi di luce è come spogliarsi con una poesia …
come non cedere alla tentazione di flirtare con un raggio di sole?? un abbraccio
Ed io adoro la luce, non potrei vivere senza:) Un bacio Eva!:*
bellissimo!!