Film d’amore, quali sono i più belli da vedere e rivedere e perché le pellicole romantiche sono capaci di generare in noi emozioni positive?
La risposta è semplice, perché non c’è niente di più esaltante al mondo dell’essere innamorati, la dopamina invade il copro e scatena euforia, eccitazione energia positiva.
E quindi se il grande amore non ci risveglia da eterni sonni, non arriva su un cavallo alato a liberarci in una torre d’avorio, se non lo incrociamo nelle corsie di un supermercato o se non si infila di soppiatto nell’ascensore mentre le porte si stanno chiudendo, allora cerchiamolo dentro un film!
Se poi abbiamo la fortuna di aver già incontrato l’altra metà della mela, non c’è cosa più bella di rivivere le fasi dell’innamoramento guardando insieme un film d’amore sdraiati sul divano.
Che film guardo stasera? Facile, una commedia romantica o un film drammatico sentimentale. Sceglietelo a seconda del momento che state vivendo o dell’emozione che cercate.
Classifica dei più bei film d’amore della storia del cinema internazionale
5 pellicole sentimentali da guardare per vivere o rivivere l’emozione del colpo di fulmine
Il primo amore non si scorda mai, ecco 5 film da guardare per vivere o rivivere l’emozione per antonomasia di quello che precede il rombo del primo tuono o semplicemente per scegliere frase da dedicare al proprio amato. Se è questo che state cercando troverete qui la nostra celebre lista di aforismi d’amore, altrimenti godetevi uno di questi film.
- Prima dell’alba
Di Richard Linklater con Ethan Hawke e Julie Delpy. Anno 1995
La trama
Il film racconta la storia di Jesse e Céline. Due ragazzi che si conoscono su un treno per Parigi e decidono di passare una giornata assieme a Vienna. Tra passeggiate lungo il Danubio e tra i giardini del Belvedere tra i due nasce l’amore. Ma Jesse ha un aereo per l’America il giorno dopo e Céline deve rientrare a Parigi. Forse la storia d’amore che da ragazzi avremmo voluto vivere tutti.
Frase d’amore memorabile del film: “Se qualcuno mi facesse scegliere subito tra non rivederti mai più e sposarti, ti sposerei. E forse questa è una grandissima stronzata romantica, ma c’è gente che si è sposata per molto meno”.
Da vedere o rivedere assieme ai due sequel Before Sunset e Before Midnight.
- Se mi lasci ti cancello
Di Michel Gondry con Jim Carrey e Kate Winslet. Anno 2004
La trama
Joel e Clementine si incontrano per caso sulla spiaggia di Montauk, New York, e lungo un tragitto in treno iniziano a costruire una relazione. Nessuno dei due sa che entrambi sono stati insieme per due anni. Una relazione tormentata che dopo l’ennesimo litigio, ha portato la ragazza a rivolgersi ad una clinica in grado di cancellare ricordi specifici dalla mente di una persona. Così lei decide di far cancellare Joel dalla sua mente…
Frase d’amore memorabile del film: “Pensieri sparsi, per il giorno di San Valentino 2004. Oggi è una festa inventata dai fabbricanti di cartoline d’auguri per fare sentire di merda le persone”.
Un film che una volta visto non si cancella più dalla memoria
- Il favoloso mondo di Amelie
Di Jean-Pierre Jeunet con Audrey Tautou e Mathieu Kassovitz. Anno 2001
A Parigi la giovane Amélie Poulain lavora come cameriera in un bar di Montmartre, il “Café des 2 Moulins”. Amélie è una ragazza sognante che apprezza le piccole gioie della vita.
Una sera la ragazza trova per caso una cassettina con al suo interno dei piccoli ricordi e giocattoli, probabilmente nascosta decenni prima, dietro una piastrella di un muro del suo appartamento.
Inizia così una rocambolesca corsa a ritrovare il proprietario dei ricordi e durante le sue ricerche, incontra casualmente Nino Quincampoix, un ragazzo che colleziona fototessere mal riuscite che sono state gettate via e se ne era innamorata…
Frase d’amore memorabile del film: “Senza di te le emozioni di oggi sarebbero la pelle morta delle emozioni passate!”.
- Dirty dancing
Emile Ardolino e interpretato da Patrick Swayze e Jennifer Grey. Anno 1987
La trama
Nell’estate del 1963, la famiglia Houseman si reca in vacanza nelle Catskill Mountains, presso un villaggio turistico. Qui la figlia minore e prediletta Frances, detta “Baby”, di diciassette anni, conosce Johnny Castle, maestro di ballo. Baby rimane affascinata e comincia a frequentare Johnny, offrendosi anche come sostituta della prima ballerina per il ballo di fine stagione.
Johnny diventa il suo insegnante tra loro scoppia la passione. Viene poi salvata dal padre di Baby, medico, che rimane molto deluso dalla figlia e le proibisce di frequentare Johnny…
Frase d’amore memorabile del film: “Nessuno può mettere Baby in un angolo”.
- Romeo + Juliet
Di Baz Luhrmann con Leonardo Di Caprio e Claire Danes. Anno 1996
La trama
La tragedia shakespeariana è interpretata fedelmente ma in un contesto completamente diverso e in epoca moderna; Verona diventa la moderna Verona Beach, le famiglie rivali dei Montecchi e Capuleti sono in guerra tra loro per questioni di affari.
Frase d’amore memorabile del film: “Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato, ama il tuo peccato e sarai innocente.”
Film romantici che celebrano l’amore impossibile (o quasi)
- Casablanca
Michael Curtiz con Humphrey Bogart e Ingrid Bergman. Anno 1974
La trama
Rick Blaine è un americano espatriato a Casablanca, nel Marocco francese sotto il regime filo-nazista, durante il secondo conflitto mondiale. Gestisce un locale, il Rick’s Café Americain.
Una sera arriva a Casablanca la profuga norvegese Ilsa Lund, vecchia fiamma di Blaine di cui lui è ancora innamorato, insieme al marito Victor Laszlo leader della ribellione ceca e fuggito da un campo di concentramento…
Frase d’amore memorabile del film: “Mentre il mondo crolla, scegliamo proprio questo momento per innamorarci!”
- Via col vento
Di Victor Fleming con Vivien Leigh e Clark Gable. Anno 1939
La trama
Alla vigilia della guerra civile americana nel 1861, Rossella O’Hara vive a Tara, la piantagione di cotone della sua famiglia in Georgia.
Rossella scopre che Ashley Wilkes, suo grande amore impossibile, si sposerà con la propria cugina Melania Hamilton.
Così dichiara i suoi sentimenti ad Ashley ma scopre che Rhett Butler, ha sentito la loro conversazione.
Ashley sposerà Olivia, e Rossella per ripicca andrà sposa di Carlo il fratello di quest’ultima,
Rossella rimane presto e la famiglia la manda a casa degli Hamilton ad Atlanta per tirarla su di morale dove incontra di nuovo il favoloso Rhett.
Colazione da Tiffany
Di Blake Edwards, con Audrey Hepburn e George Peppard. Anno 1961
La trama
Holly, una giova e elegantissima ragazza vive a New York con il suo gatto e ha una relazione con il mafioso Sally Tomato rinchiuso nella prigione di Sing Sing che ad ogni vista in prigione le fa avere un “bollettino meteorologico” da diramare ai suoi soci, in cambio di 50 dollari.
Piano piano inizia a conoscere il suo nuovo vicino di casa, Paul Varjak, uno scrittore che trattiene una relazione amorosa con una donna dalla quale si fa mantenere.
Frase d’amore memorabile del film: Le cose che ami di più, hai paura di prenderle.
- Come eravamo
1973 di Sydney Pollack con Barbra Streisand e Robert Redford
Il film fa vivere allo spettatore la tormentata love story tra Hubbell Gardiner, e Katie Morosky, lui conservatore giovane e leggero, lei progressista, ebrea e impegnata. Sullo sfondo della narrazione si susseguono una serie di avvenimenti fondamentali della storia degli Stati Uniti.
Frase d’amore memorabile del film: Sei proprio tanto certa delle cose di cui sei certa?
- Non ti muovere
Di Sergio Castellitto con Sergio Castellitto e Penelope Cruz. Anno 2004
La trama
Il film narra la storia d’amore tra Timoteo, un uomo sposato e Italia, una donna di borgata di origini albanesi, incontrata casualmente.
Timoteo è un facoltoso chirurgo e l’amore spontaneo e devoto di Italia lo immerge in una dimensione completamente diversa da quella cui è abituato e lo rapisce totalmente al punto di decidere di lasciare la bellissima moglie…
Frase d’amore memorabile del film: Nel nome del vino, di questa minestra riscaldata e di questo pecorino, io vi dichiaro marito e moglie.
5 film d’amore: se l’amore potesse andare d’accordo con la comicità
- Io e Annie
Di Woody Allen con Woody Allen e Diane Kiton. Anno 1977
La trama
Alvy Singer analizza la sua relazione con la giovane e fascinosa Annie.
Lei donna dalle aspirazioni artistiche, lui comico di professione, s’innamorano e condividono le proprie nevrosi.
La storia viene rivissuta sin dal loro primo incontro, passando per la fase di felicità più intensa fino alla definitiva rottura.
Amore è un termine troppo debole. Ecco, io ti straamo, ti adamo, ti abramo!
- Harry, Ti Presento Sally…
Di Rob Reiner con Meg Ryan, Billy Crystal. Anno 1989
La trama
Protagonisti del film sono Harry e Sally, i quali si incontrano per la prima volta nel 1977, appena laureati e diretti entrambi a New York per realizzare i loro sogni.
Durante questo viaggio che decidono di condurre insieme si accendono tra di oro differenze di vedute incolmabili, specie sui rapporti tra uomo e donna. Tra i due sboccia così una profonda antipatia.
Frase d’amore memorabile del film: “Ti amo quando hai freddo e fuori ci sono 30 gradi. Ti amo quando ci metti un’ora a ordinare un sandwich. Amo la ruga che ti viene qui quando mi guardi come se fossi pazzo. Mi piace che dopo una giornata passata con te sento ancora il tuo profumo sui miei golf, e sono felice che tu sia l’ultima persona con cui chiacchiero prima di addormentarmi la sera. E non è perché mi sento solo, e non è perché è la notte di capodanno. Sono venuto stasera perché quando ti accorgi che vuoi passare il resto della vita con qualcuno, vuoi che il resto della vita cominci il più presto possibile”.
- Bridget Jones
Di Sharon Maguire con Colin Firth e Renée Zellweger. Anno 2001
La trama
Bridget è una trentaduenne simpatica e buffa invaghita del suo capo che a un certo punto decide di prendere in mano la propria vita.
Il giorno di Capodanno viene invitata, al buffet di sua madre, che vuole piazzarla con “un noiosone di mezza età con i capelli a cespuglio”. Si tratta di Mark Darcy, un avvocato divorziato.
La conoscenza con Mark induce Bridget a scrivere un romanzo che tiene sempre sul comodino e sul quale scrive di tutto, amore, sesso e uomini.
Frase d’amore memorabile del film: “In questo momento sto intraprendendo una relazione con due uomini contemporaneamente: Ciocco e Lato!”
- Tutti pazzi per Mary
Di Peter e Bobby Farrelly con Cameron Diaz e Ben Stiller. Anno 1998
La trama
Nel 1985, il liceale Ted Stroehmann incontra Mary Jensen e capisce subito di essere di fronte alla ragazza dei suoi sogni. Una serie di imprevedibili casi della vita fanno si che il primo appuntamento tra i due salti.
Tredici anni dopo, Ted che non ha mai dimenticato la ragazza decide di ingaggiare un detective per ritrovarla.
Frase d’amore memorabile del film: Non ci posso credere sapeva il mio nome! Persino alcuni dei miei migliori amici non sanno come mi chiamo.
- Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto
Di Lina Wertmüller con Mariangela Melato e Giancarlo Giannini. Anno 1974
La trama
Raffaella Pavone Lanzetti, sta trascorrendo una vacanza sul suo yacht con i suoi amici ricchi e borghesi. Durante la crociera mette in evidenza il suo ruolo di alto-borghese, umiliando i suoi sottoposti, tra cui Gennarino Carunchio, un marinaio siciliano comunista animato da profondo disprezzo verso la donna.
Il caso vuole che però la padrona e il servo naufraghino su un’isola deserta, per un guasto al motore di un gommone, e lì i ruoli inevitabilmente si invertono.
Frase d’amore memorabile del film: “La volgarità! Nell’amore non c’è volgarità. Ve la siete inventata voi ricchi, la volgarità.”
Siamo certi che nella nostra lunga classifica avrete ritrovato anche uno tra i vostri film romantici preferiti, e ricordatevi che per trovare il grande amore bisogna avere il cuore aperto ai sentimenti, niente di meglio che farlo iniziando da una pellicola rosa!