Francesco Scognamiglio: migrazioni


ee4b80e4fc9bfaf1913be7e2b53ba6a9b79a72a933019b5b26da64eacd99cdb4 copiaFrancesco+Scognamiglio+Fall+2013+Details+R7BXSJ6nQvkl copiacanvas copiafrancesco scognamiglio spring summer 2011francesco-scognamiglio02 copia 9d394d90a6ccb0bfde3ef5d5fc441d0c copia
Ci sono percorsi artistici del tutto simili a migrazioni che seguono in maniera quasi istintiva nuovi itinerari, non dimenticando mai la via del ritorno.
Segni di matita sul foglio che lasciano l’impronta ma mai la macchia, colpi di forbice delicati come un battito d’ali.
Le collezioni di Francesco Scognamiglio ci insegnano che si può essere così, come uno stormo di uccelli, ed andare dove l’ispirazione ci conduce senza dimenticare il luogo da cui si è partiti.
Spostamenti regolari, stagionali, lungo rotte definite, che coprono distanze enormi, ma che recano impresse le tracce del luogo di provenienza. Ed è così che le trasparenze, le geometrie anni ’80, la sensualità raffinata, non abbandonano mai le collezioni dell’artista, prendendo la forma di uccelli dalle ali spiegate (p/e 2013), di ruches del tutto simili alle onde del mare che si è sorvolato (a/i 2013), di peonie, di un rosa sopraffino e naturale (p/e 2014).
Francesco Scognamiglio sa emozionarci ogni volta perché, come l’ultimo stormo di rondini ottobrine, ci sorprende sempre regalandoci esattamente l’emozione che ci aspettavamo.

Scognamiglio-clp-RS14-5901_oggetto_sfilata_430x620 copia

9 commenti su “Francesco Scognamiglio: migrazioni”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello