Hennésima potenza – i tatuaggi all’henné e l’arte della seduzione

 

tatuaggi all'henné

tatuaggi all'hennétatuaggi all'hennétatuaggi all'henné

tatuaggi all'henné

Tatuaggi all’henné e arte della seduzione

Esistono sempre almeno due strade per raggiungere un luogo, la più breve e la più suggestiva. Oggi vi parleremo dei tatuaggi all’henné, cioè di quei tatuaggi temporanei che le donne mediorientali eseguono su diverse parti del corpo, in occasione di diversi rituali.

Perché le donne mediorientali non percorrono le scorciatoie dei sensi, costeggiano le linee sottili del palmo di una mano per spingersi sino alla falange di un anulare, disegnano linee sottili, piccolissimi fiori o bellissimi intarsi sul proprio corpo perché sentono dapprima col tatto, parlano dapprima con lo sguardo.

I tatuaggi all’henné vengono da loro chiamati Mehndi ed eseguiti durante i riti matrimoniali.

Danzano sulle note del tintinnio di un gioiello, vestono antichi versi o segni arzigogolati, dipinti su pelle coi colori del deserto. Eseguono i tatuaggi temporanei a partire da una polvere che anche noi donne occidentali conosciamo e che talvolta usiamo per donare riflessi ramati ai capelli ma che può avere anche un altro uso, quello decorativo del corpo appunto.

Le donne orientali hanno un fascino ineguagliabile e durante le cerimonie nuziali emanano profumo di fiori e di spezie, quelle che possiamo incontrate nei percorsi meno usuali, quelli battuti dal vento.

La seduzione per loro è un rituale di gesti, di segni sottili, di parole inclinate su un lato come il profilo di certe dune, disegnati con la punta sottile di un pennello intinto nell’henné, che scivola dolce e fa vibrar la pelle.

Affondano nella sabbia piedi tinteggiati di henné ed a fatica raggiungono le vette più audaci, regalano le emozioni più potenti, perché sanno che non sempre chi ha fretta di arrivare veramente giunge. Ed è per questo che anche noi donne di occidente siamo affascinate da questi tatuaggi all’henné temporanei, perché ne comprendiamo l’alto valore seduttivo.

Sarà bellissimo in estate sfoggiare tatuaggi all’henné su mani o piedi, per accentuare quel fascino boho chic e per avvantaggiarci nel gioco della seduzione.

Inoltre possiamo divertirci a disegnare sul nostro corpo tatuaggi non permanenti, che andranno via nel corso del tempo, un mese o qualcosa in più, il tempo di una vacanza, di una nuova avventura, il tempo di un gioco di seduzione, per sentirsi diverse, nate in una nuova eleganza.

Come realizzare tatuaggi all’henné

Esistono in commercio dei kit per realizzarli in casa, in vendita anche on line, ma l’henné è un preparato facilmente reperibile in erboristeria, quindi possiamo sbizzarrirci e procurarci tutto l’occorrente e provare magari su una zona nascosta del nostro corpo e dipingere un piccolo fiorellino con l’utilizzo dell’hennè, anche per testare le reazioni della nostra pelle al composto che potrebbe anche provocare delle allergie.

I tatuaggi all’hennè fai da te vi daranno grandissime soddisfazioni.

Bisognerà dunque amalgamare qualche cucchiaio di hennè con acqua calda e un cucchiaio di zucchero, e lasciar riposare l’impasto per una notte.

Il giorno dopo sarà il momento dell’applicazione, il più difficile ma anche il più creativo. Poterete servirvi di un applicatore apposito, ma anche di una siringa senza ago tipo pic indolor. Inserite il composto nello stantuffo e pigiate piano per realizzare il decoro all’henné sul palmo della mano. Per realizzare un disegno davvero simile a quello sfoggiato dalle spose orientali fatevi ispirare dalle immagini di tatuaggi all’henné che abbiamo selezionato, anche ispirandoci all’architettura orientale.

Una volta eseguito il tatuaggio all’henné occorrerà ricoprirlo con una miscela di zucchero e limone e coprirlo con una fasciatura in modo che il calore generato possa fissarlo all’epidermide.

Allora, siete pronte a dipingere la vostra estate con i toni dell’hennè per risultare esotiche e chic più che mai?

 

tatuaggi all'hennétatuaggi all'henné

tatuaggi all'henné

Contenuti esclusivi e spunti di stile quotidiani per chi ci segue anche attraverso facebook.

immagini via:
honey-eyed.tumblr.com
landscapes-middle-east

8 commenti su “Hennésima potenza – i tatuaggi all’henné e l’arte della seduzione”

  1. Il fascino della lentezza e della ritualità orientale non è imitabile.
    Le decorazioni che disegnano mani e piedi inchiodano lo sguardo e costringono a seguirne il filo senza remora, disposti a perdersi.
    Ma vi prego che non le imiti un’occidentale, diventerebbero un disegnino sterile e posticcio.
    e poi.. non so da dove partire con il dire che leggervi è un piacere, dal titolo, dalle immagini, dal concept. Fate un po’ voi.
    Un abbraccio forte e ben ritrovate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello