Homify: rubiamo insieme un’isola

DOMUSGAIA/homify.it
DOMUSGAIA/homify.it

Una casa non la puoi solo abitare ma devi viverla davvero e vestirla esattamente con la cura che riservi a te stessa. Devi trovare il colore che sia nelle sue corde, che più esalti i suoi lineamenti e capace di illuminare anche l’ambiente più piccolo eppure fortemente tuo. Magari per farla sembrare più grande devi passare due mani di bianco quando le pareti iniziano a invecchiare, come fosse un attento makeup che la valorizzi senza imbrattarla. Devi fare in modo che ti possa somigliare.

Se fossi una stanza, io sarei una cucina, perché è in assoluto l’anima di una casa, quella che ne rappresenta l’intima essenza. Quando sono in viaggio, persa in qualche camera d’albergo, penso sempre che la differenza tra un luogo che ti ospita e uno che ti accoglie la fa la presenza della cucina. Cucina è sinonimo di focolare, di un fornello con la moka sempre pronta per dare il benvenuto a chi si affaccia alla mia porta anche solo per un saluto, di un cassetto per i grembiuli color pastello, di una pianta semigrassa che solo lì sembra aver trovato l’habitat perfetto per germogliare anche in inverno.

È stata la nostalgia di casa che mi ha portato su homify.it, è stato il desiderio di cambiare qualcosa nella mia vita, un trasloco imminente, i mobili vecchi da sistemare negli ambienti diversi e una cucina tutta nuova, lei sì, perché le cucine non si possono riadattare, devono nascere ogni volta nel loro ambiente naturale.

Non avevo in mente niente, né sportelli, né maniglie, né colore, volevo solo che si trattasse di una cucina con isola. Unica condizione. Perché un’isola devi circondarla con un mare di felicità, un fiume di amici pronti a stappare una bottiglia e mettere una padella sul fuoco, senza limiti di spazio o soluzioni lineari, bensì dinamiche, moderne e fatte per essere vissute e convissute. A cucinare, apparecchiare, chiacchierare… e perché no, anche a cantare: “Portami via con te, rubiamo insieme un’isola”.

Schenker Salvi Weber/homify.it
Schenker Salvi Weber/homify.it
LDA.iMdA architetti associati/homify.it
LDA.iMdA architetti associati/homify.it
CUBOBIANCO/homify.it
CUBOBIANCO/homify.it
LEICHT KÜCHEN AG/homify.it
LEICHT KÜCHEN AG/homify.it
ONLYDESIGN/homify.it
ONLYDESIGN/homify.it
STUDIO CERON & CERON/homify.it
STUDIO CERON & CERON/homify.it
株式会社sum design/homify.it
株式会社sum design/homify.it

7 commenti su “Homify: rubiamo insieme un’isola”

  1. Linee pulite, forme stereometriche, materiali resistenti e di qualità…soluzioni dal design ricercato…le proposte che sono sul sito sono molto interessanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello