Il cuore altrove


tumblr_mikhwjbDVW1rlusjxo1_500 copiatumblr_mkiife4i3Z1qf0z3co1_1280 copiatumblr_m4id89te6F1qg205no1_1280 copiacad28e2fb543c48c16ea60ed045611d0 copia8540563116_254058b112_o copiaIMG_9152c_1024x1024 copiatumblr_m7bfjjLzyR1qmbdrio1_1280 copia
Ci sono giorni in cui lo indossiamo con quel pizzico di sfrontatezza di chi pensa di poterlo persino governare. Lo portiamo dipinto sul petto o ritagliato sulla schiena, trafitto, spezzato, disegnato col tratto di un bambino. Ne mimiamo la forma con le mani pensando di poterlo afferrare, lo teniamo per un lembo, come un aquilone, sicure che non possa mai volare. Ma è indomabile il cuore, è libertario, è vagabondo, è clandestino. Lo scopriamo certe notti in cui non riusciamo a prender sonno e mordicchiamo l’angolo di un cuscino. Vorremmo solo pace e lui ci dà tormento, guardiamo l’altra metà del letto e immaginiamo lo sgomento. Non ci segue, non conosce indugio, scappa, freme. Diventa un’ossessione, lo vedi dappertutto. Ti chiede con veemenza di essere assecondato…
…’o ssaje comme fa ‘o core quann’ s’è annamurato. (Massimo Troisi)

A tutti coloro che sono rientrati lasciando il cuore altrove.

alexachanel2

 

8 commenti su “Il cuore altrove”

  1. il cuore…
    il matrimonio poche settimane fa, l’amore di amici e cari, e tutti quegli affetti che girano intorno alla mia vita.
    ho lasciato un pezzetto di cuore ad ognuna di queste persone e in ogni piccolo angolo visitato in questi splendidi giorni

    Baci, Ylenia di Longuette

I commenti sono chiusi.

Carrello