In tanti anni erano riusciti a farsi piacere e ad acquistare poco più di una candela.
Si erano ben distesi, crogiolati ed ormeggiati a fianco all’idea che scegliere i punti luce adatti alla loro dimora fosse “davvero la matassa più complicata e delicata da sbrogliare di tutta la questione arredamento”.
Nulla che loro entusiasmasse, conquistasse, spronasse.
Da un lato era stato anche romantico destreggiarsi per le oscure stanze con solo tra le dita quella bugia di cera bianca.
Poi, Lei sola quella mattina…
Poi Lei sola quella mattina non solo comprò come azione fine a se stessa, ma davvero si appropriò, con inenarrabile charme e con congenita sicurezza decisionale.
In poco più di un’ora.
In poco più di un’ora sfoderò tutto il suo innato buongusto, la sua immediata capacità di decretare cosa le garbasse e cosa no, cosa si accostasse e cosa meno, cosa fosse adeguato e cos’altro inappropriato.
Impercettibili applique, paralumi lievi come nuvole di cristallo, sinuose e snelle piantane, fluttuanti sospensioni… non più buia la sua mente, non più fosco il suo presente.
E fu proprio alla cassa che un pensiero alogeno si accese immediato, come fosse una lampadina: essersi lasciati, in fondo, era stato davvero illuminante.




Badobale.tumblr.com
Milenachka.tumblr.com
M-ir-abelle.tumblr.com
Soderbergagentur.com
Style-files.com
stupendo,stupendo,stupendo!
pubblichi sempre post meravigliosi!
Elle
https://redischic.blogspot.com/
talvolta la luce non arriva dal sottosuolo ma scende meravigliosamente dall’alto…
e incanta!!!
Un abbraccio
Si è accesa la lampadina 😉
Stuepnda la seconda, sembra uscire dai cartoni animati dei Simpson … e gli ombrelli surreali nel cielo.
TESOROOOOO..
Sei E C C E Z I O N A L E!!!!!!!!
Ho centellinato il tuo post…sei FANTASTICA!!!
Mia “premiere”…fantastica!
P.S. che dire delle piantane a “bustier”?
Baciotti e buonissima domenica! KISSSSSSSSS…NI
Ciao Eva!
Le foto sono tutte molto belle, ma quella in cui c’è una pioggia di lampadine mi ha entusiasmata. Ma che bella idea! Anche se l’immagine di un “nido” in cui vivere per sempre a lume di candela con l’uomo che si ama mi sembra una delle atmosfere più romantiche in assoluto.
Buon fine settimana e tanti abbracci 🙂
delicatissimo
😀
che meraviglia!!! sono tutte bellissime… grazie…
Ciao Eva, bellissimo post, come al solito…la luce è vita!!!
Bacini
Marica
Bellissime parole, e le foto sono eccezinali! 🙂 Brava, bel blog, ti seguo!
https://lena510.blogspot.com/
viva il pensiero alogeno!
sempre genial!
Forme di architettura illuminante moderna. e pensare che è difficile farne a meno.
Maurizio
Maravilloso Eva!!!
Buen fin de semana, preciosa!
Besos, desde España, Marcela
Ma che bel blog ho trovato! Grazie per essere passata e per avermi aperto il “tuo mondo”. Mi piacciono un sacco questi post dedicati e le parole che usi ad accompagnamento delle immagini. Ti seguo con molto piacere! A presto e un bacio, Marianna
Stupendo! la luce è vita, anche se inevitabilmente proietta sempre un’ombra… ma è quello anche il suo fascino.
A proposito di luce, mi fa piacere ti sia piaciuta la mia foto delle lampade di istanbul, mi hai lasciato un commento dolcissimo!
audrey
Belle immagini e profonde considerazioni. Hai un gusto raffinato nelle tue scelte, cara Eva.
Io spero un giorno di comprarmi la lampada Arco. Sì è vintage ma assolutamente intramontabile. Le scelte personali, a volte, sono più importanti di quelle di coppia.
Un abbraccio
Poetica come sempre!
Un bacio
Ilaria
Buonasera Eva!
Complimenti per il tuo bellissimo blog, e per lo stile con cui presenti i tuoi post… che tornerò puntualmente a leggere!
Una buona settimana.
Monica
oh mamma che meraviglia quello degli ombrelli!!! uff quando vedo le tue foto non vedo l’ora di avere una casa tutta mia!!!
bacione
ps. bello il nuovo header!
ciao Eva
ma che brava! mi unisco al coro…
simonetta
amo l’arredamento e i doppi sensi!
se poi il finale è alogeno…raggiungiamo il meglio.
sei bravissima…che altro dire?!
ciao momben.com
ahahahahah
lasciarsi può essere illuminante?!?!
in certi casi è proprio vero ed è doveroso lasciarsi….
l’illuminazione degli intermi è fondamentale, non solo per il design delle nostre abitazioni, ma anche per le nostre anime, le nostre vite che vogliono e devono essere liberate da ogni cosa che non va…. si vive una volta sola e dobbiamo cercare di farlo al meglio 😉
^________^
buon lunedì
sempre unici e particolari i tuoi post.
buona settimana
https://nonsidicepiacere.blogspot.com/
Oddio quante cose belle!!! Le lampade rivestite in lana sono bellissime!!! E che dire di quegli servomuti con abiti sangallo illumintati? Davvero ricchi di ispirazione! Complimenti, un post delizioso!
Baci,
Cocò
http://www.daddysneatness.blogspot.com
purtroppo odio i lampdari. fosse per me la luce dovrebbe uscire da fori nascosti nelle pareti. Anzi, dovrei brevettare quest’idea …
bacione
Decisamente ” illuminante ” come ,a ragione , osservi!Adoro la luce sia naturale che artificiale , difatti quando a casa devo spegnere le luci non rinuncio comunque al chiarore di una candela.
Baci
con che classe esprimi i tuoi pensieri…e ciò che stai vivendo…un abbraccio cara Eva