Masseria Guida: accoglienza tra passato, presente e futuro

masseria guida napoli

Masseria Guida

Appena sono rientrata dalla Masseria Guida ho pensato che ci sono posti in bilico tra passato, presente e futuro, ma che non cadono mai nella banalità.

Se siete in visita in Campania e se avete programmato un tour agli scavi archeologici di Ercolano o alle pendici del Vesuvio non potrete davvero perdervi questo luogo dove l’ospitalità è garantita dal vulcanico Giorgio Guida, che ha ristrutturato l’antica masseria Guida Napoli con una sapienza quasi chirurgica, dosando accuratamente la modernità ai tocchi del passato presenti in ogni ambiente, guardando comunque sempre avanti e progettando anche l’area Spa dove i trattamenti di bellezza saranno confezionati su misura per le ospiti delle splendide rooms e non solo, partendo proprio dalle radici del territorio come i vitigni autoctoni gli ulivi e fanghi del Vesuvio.

Masseria Guida si propone dunque di giungere presto ad un’accoglienza a 360°, che oggi parte dal palato con la cucina gourmet affidata alle mani dello Chef Basilio Avitabile, e la sua appendice denominata Casa del massaro dedicata ai piatti della tradizione campana.

Il menù di degustazione è davvero sorprendente, gli ingredienti rigorosamente di stagione e del territorio sono esaltati dalle erbe aromatiche dell’orto circostante e da abbinamenti mai scontati. Così vi potrà capitare di assaggiare un’insalatina tiepida di polpo e calamaro scottato con spuma di acqua di mare e alga e degli spaghetti di Gragnano con pecorino agerolano, pepe e granella di mandorle bianche, e non provateci nemmeno a fotografarli, perché gli ingredienti sono così vivi e freschi che pare saltino dal piatto!

E poi ancora assaggi di primi e le carni, le costine di agnello Laticauda, per esempio, preparate per noi con pesto di menta e carciofi farciti di pane e olive nere e patate rosolate in spicchi grossolani.
E a completare un menù davvero equilibrato un cremoso di yogurt di bufala con crumble bianco, biscotto di amarene e fragole e sorbetto al limone, ed infine cantuccini e cilindretti di torta margherita con crema al burro.

Ma siamo certe che quando ci andrete lo chef saprà sorprendervi ancora con nuovi accostamenti di sapori e con dei piatti che, sembrerà scontato, ma si fanno davvero mangiare con gli occhi.

Masseria Guida si candida di diritto tra i migliori ristoranti campani, un emergente di razza insomma, destinato a far parlare di sé.

Masseria Guida

Masseria Guida

Masseria Guida Via Cegnacolo 55, Ercolano- Napoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello