Sono in molti a decidere di celebrare il matrimonio in piena estate. Questa stagione di belle giornate sembra il momento perfetto per dirsi di sì alla luce del sole… ma che caldo!
Molto spesso, gli invitati già quando ricevono la partecipazione iniziano a domandarsi cosa indossare in quel giorno speciale per essere adeguati e freschi senza rinunciare nemmeno a un goccio di eleganza.
Se ci si trova in questa situazione, niente panico, ma solo tanta voglia di trovare il wedding summer outfit più adatto!
Un matrimonio è un momento dove un look viene sempre messo sotto la lente d’ingrandimento e correre il rischio di sfoggiare un ensemble inadatto è un rischio che nessuna Ubiquina dovrà mai correre!
Ecco qualche consiglio per scegliere l’abito perfetto per un matrimonio in estate, non solo per contrastare il caldo, ma anche per essere l’invitata più chic di tutte.
Matrimonio estivo: di giorno o di sera?
Uno dei fattori principali per scegliere l’abito da indossare a un matrimonio è l’orario in cui si svolgeranno le celebrazioni.
Infatti, il giorno e la sera prevedono due dress code impliciti differenti.
Se per un matrimonio in pieno giorno è preferibile puntare sulla sobrietà e sulla garbata femminilità, con colori delicati, magari pastello, o tonalità più briose, di sera è invece meglio puntare sull’eleganza e sulla ricercatezza, con nuance più scure.
Anche la lunghezza dipende molto dal momento della giornata: l’abito lungo va bene sempre, mentre di giorno si può osare un po’ di più con abiti midi o addirittura minidress, senza però scadere mai nell’eccesso.
Per trovare l’outfit perfetto, si può cercare anche nei negozi online, magari concentrandosi su una marca specifica, soffermandosi ad esempio sui migliori abiti Pinko nell’outlet di Off-Market: qui si può scegliere tra tantissimi abiti di ottima qualità, dei colori più vari e a prezzi davvero imbattibili, per essere l’invitata più chic senza spendere nemmeno troppo.
La scelta del colore: uno step fondamentale
Il color code nella moda è una realtà, soprattutto ai matrimoni.
- il bianco è solo per la sposa, che deve spiccare su tutti gli invitati, pertanto è da bandire;
- il nero è preferibile evitarlo perché non di buon auspicio, anche se oggi è molto più accettato per i matrimoni in quanto riconosciuto come colore dell’eleganza. Nel caso di matrimonio in estate, però, torna ad essere un “meglio di no”, perché poco si addice alla stagione estiva, più accesa e vivace. Se proprio non si può rinunciarvi, è meglio assicurarsi che il matrimonio sia di sera e non di giorno, e suggeriamo di ravvivarlo con accessori dall’effetto WOW;
- anche il viola è da lasciare da parte: colore dei paramenti sacri durante la Quaresima, vale a dire nel periodo in cui spettacoli ed esibizioni erano vietati, è poco ben augurante;
- oro e argento sono banditi per l’appariscenza eccessiva;
- il rosso è troppo vistoso e passionale e rischia di rubare la scena agli sposi.
Insomma, la regola generale è: evitare gli eccessi o attirare troppo l’attenzione.
È preferibile, quindi, scegliere nuance raffinate e pastello: se non il viola, il lilla, più chiaro e discreto, al posto del rosso vivo magari è meglio optare per un vinaccia, capace di conferire un aspetto ancora più charmant a chi lo indossa.
Visto che stiamo parlando di estate, si ha più possibilità di mixare i colori e creare outfit allegri e sbarazzini, ovviamente sempre eleganti, per adattarsi a un’occasione così importante.
Giallo timido, ocra, color pesca e tutta la gamma dei verdi.
Persino il fluo in alcune occasioni, sempre però con moderazione: pochi accessori, un’acconciatura semplice e niente fantasie sono le condizioni per indossare con fierezza un abito fluo senza perdere un briciolo di eleganza.
Vestito per un matrimonio estivo? Preferisco i pantaloni!
Anche se la maggior parte delle donne sceglie di indossare un abito alle cerimonie, che sia lungo, midi o corto, non si è necessariamente obbligate a farlo.
Non c’è scritto da nessuna parte che i pantaloni non siano una scelta adatta ai matrimoni, anzi: spesso possono essere persino più eleganti di un abito, ed essendo una scelta meno inflazionata, doneranno ancora più esclusività.
Ma come abbinarli per un matrimonio per valorizzarsi al meglio?
La scelta ideale, in questo caso, è la suit, giacca e pantalone, magari oversize per essere anche in trend.
Per i colori restano le stesse regole che abbiamo visto per gli abiti, mentre per il resto l’outfit con i pantaloni è consigliato sia per un matrimonio estivo di giorno che di sera: sarà sempre in linea con l’evento.
Bella anche l’abbinata di pantaloni ampi e lunghissimi con un pezzo sopra più asciutto, come un top dello stesso colore o di un tono neutro, per accompagnare l’importanza dei pants e non eccedere.
Un’altra soluzione da considerare è la jumpsuit, ovvero la tuta monopezzo elegante e raffinata che sa come si attira lo sguardo, soprattutto se la si sceglie di un bel colore sgargiante per darle l’importanza che merita.
Consigliamo di bilanciare il look con un’acconciatura più equilibrata, magari uno chignon basso che lascia liberi soltanto i ciuffi davanti.
Anche per quanto riguarda i gioielli, meglio evitare il too much, perché già la tuta sarà capace di attirare l’attenzione su di sé e non ha bisogno di essere appesantita con ulteriori dettagli.