Moda over 50: come vestirsi dopo gli anta e quali sono le nuove icone di stile

moda over 50

Esiste davvero una moda over 50 oppure davanti all’armadio l’età anagrafica non ha più senso di esistere?

Siamo tutte d’accordo nell’affermare che le cinquantenni siano le nuove trentenni, che aspetto, sogni e ambizioni siano per certi versi gli stessi delle sorelle minori, ma possiamo davvero continuare a scambiarci jeans, maglioni e giacche da college o rischiamo di cadere nel ridicolo?

Guardando And Just Like That, il reboot di Sex And City ci sembra che se c’è un merito in questa nuova serie sia quello di non aver neppure provato a mettere lo stile di Carrie in un angolo, ma di aver fatto centro sull’evoluzione del suo look.

Ricorderete senza dubbio face app, l’editor di foto che ci proponeva il nostro viso sensibilmente invecchiato, ecco dovrebbe esistere uno style up, che partendo dalla nostra originaria idea di stile la evolva senza stravolgerla.

La moda over 50 secondo Ubique dovrebbe essere semplicemente questo, il naturale progredire e maturare del gusto personale. L’affinarsi della capacità di scegliere i capi che valorizzano i punti di forza e di mettere da parte, senza seguire alcun diktat, quelli che ci imbruttiscono o svalorizzano.

Se siamo state delle ventenni eccentriche dunque rassegniamoci a non diventare delle cinquantenni tristi!

Non esiste un look per ogni età, tuttavia esistono dei capi base da tenere nell’armadio e delle tendenze da interpretare secondo le proprie inclinazioni attraverso l’uso degli accessori.

Ecco 5 tendenze Ubique per la moda over 50

  • A tutto blazer

Must have di ogni guardaroba dai venti anni in su, il blazer diviene vero e proprio alleato della moda femminile over. Acquistatene uno classico in Principe di Galles o in gessato e indossatelo come meglio credete. Con il denim 5 tasche, ad esempio, il total look più amato di sempre a cinquant’anni diviene una vera e propria scelta di stile. Contemporaneo, femminile e perché no furbo quanto basta per regalarci un allure trendy e giovanile

  • Lunghezze midi

Non concordiamo sul parere che dopo i 50 le ginocchia debbano essere ben sepolte sotto centimetri e centimetri di tessuto. Chi ha belle gambe può decidere di sfoggiarle a vent’anni ed oltre, ma le lunghezze midi sono sinonimo di eleganza, stanno bene a tutte e si abbinano anche mocassini e scarpe basse.

  • Colori

Il nero, il blu, il sabbia il marron glacé sono i colori che generalmente decretiamo come sobri e che riteniamo più adatti alle over 50. Noi di Ubique però riteniamo che un tocco di colore in ogni outfit possa aiutare non solo l’umore ma anche a far risplendere la bellezza di una donna. Il rosa, il lilla, il bordeaux, il giallo paglierino, ma anche il verde smeraldo o tocchi fluo.

  • One pice

A cinquant’anni si è donne tutte d’un pezzo!

Dal costume da bagno, alla tuta elegante fino al classico tubino, scegliere capi che slanciano la figura e che donano fascino è un’ottima strategia.

  • Animalier

Il tocco glam over 50 è sicuramente dato dal pattern animalier, utlizzato per gli accessori moda o dedicato a coat, abiti e camicie.

Il leopard print è il vero ruggito che fa uscire la moda over 50 dal letargo.

I 5 No della moda over 50

Che nessuno dica ad una donna cosa può o non può indossare!

Ogni certezza in fatto di età e moda può essere sfatata da fascinose cinquantenni che hanno fatto di capi ritenuti da teenager il loro cavallo di battaglia, si pensi solo a Tina Turner e alla sua minigonna!

Nonostante ciò con molta fatica abbiamo individuato 5 tendenze che se non vanno il black list di certo non aiutano la bellezza over ad emergere.

Vediamo insieme quali sono e perché:

  • Total black

Da sempre simbolo di sensualità ed eleganza, le donne amano il nero anche se dopo i 50 un look total black rischia di incupire la figura e far attribuire anche qualche anno in più.

Riservare il nero dunque alla parte sotto, con gonne o pantaloni e abbinarlo a bluse o camice bianche o colorate che apportano luce al viso.

  • Stretch

Tessuti morbidi e scivolati sono da prediligere a quelli sintetici ed elasticizzati. Non è tanto questione di fisicità, perché è chiaro ormai che le cinquantenni tengono alla propria forma fisica più delle giovanissime, ma quanto di eleganza aggiunta.

Un pantalone palazzo sarà sempre più chic di un paio di leggings e lo charme è la vera misura della bellezza per le donne che hanno superato gli anta.

  • Minimal

Noi di ubique amiamo affermare:

Siate minimal ma con misura!

E se vi sembra una contraddizione fate il ragionamento inverso a quello di Cocò Chanel e capirete cosa intendiamo.

Scegliete capi sobri e look minimali, ma prima di uscire di casa guardatevi allo specchio e aggiungete un tocco fashion e personale. Un cappello, una collana di design, un paio di scarpe color block, vi aiuteranno ad imprimere il vostro stile anche alle scelte più classiche e a dare una nota fresca e sbarazzina al look.

  • Co-order

Coordinate sì ma anche spaiate! Il mix and match dopo i cinquanta non solo e consigliato ma dovrebbe assurgere a filosofia di vita. Spezzate i tailleur, mescolate le fantasie, incrociate i pattern e siate originali sempre.

  • Too much

Ricordatevi però che originalità non significa eccesso!

La quadratura del cerchio sta nel senso della misura che deve essere relazionata alla propria fisicità. Tutto ciò che è smisurato, sproporzionato, troppo grande o troppo piccolo può farci apparire fuori luogo a qualsiasi età ma sopra i 50 ha maggiori probabilità di essere un autogoal.

 5 icone di stile over anta

Vi stupirebbe sapere che tra le maggiori influencer, non intese come instagramer o tik-toker ma come coloro che lavorando nel modo della moda intuiscono e diffondo prima delle altre le tendeze, ci sono molte over anta!

Vi suggeriamo 5 donne che potranno essere fonte d’ispirazione.

Jenna Lyons

La stilista americana è stata direttore creativo e presidente di J.Crew fino al 2017 per poi approdare al mondo dello show biz.

I suoi outfit e il suo stile newyorkese sono osannati dalle fashion addicted.

Il grande punto di forza di Jenna è il mix and match e la capacità di mescolare capi appartenenti a stili apparentemente diversi.

Caroline de Maigret

La modella e produttrice musicale francese è celebre per essere l’autrice di un libro che svela tutti i segreti per ottenere un look parisienne.

Dal come essere parigina a come avere un look perfetto over 40 (la De Maigret è ancora nel limbo delle quarantenni avendone appena 46 ) il passo è breve.

Il plus di Caroline è tocco rock!

Sara Jessika Parker

Dal personaggio di Carrie Bradshow in A Just like that a quello di Frances in Divorce, passando per i tappeti rossi e lo street style che sfoggia quando è “in borghese”, Sarah è sempre un’icona di stile.

Per la sua svolta over e per le due serie televisive citate, in cui ha abbandonato per ragioni anagrafiche i panni e i look della trentenne, entrambi i costumisti hanno scelto per lei una selezione tra gli altri di capi vintage scovati dentro i bazar di New York (per la serie Divorce) o appartenenti a selezioni di brand del lusso (A Just like that).

Punto di forza della Sarah Jessica, la personalità.

Victoria Beckham

La stilista inglese è sicuramente tra le donne over anta meglio vestite al mondo.

Quello di Victoria è uno stile minimal con forti accenti sexy, linee rigorose è vestibilità perfette.

Victoria poi non abbandona mai gli occhiali da sole, le it bag e i foulard che le concedono un aria da Diva.

Cosa copiare a Victoria? Il rigore e la sensualità.

Robin Wright

Il stile dell’attrice hollywoodiana è sempre molto intrigante, forse anche al personaggio di Claire Underwood la protagonista della serie televisiva “House of cards”. Il guardaroba di Claire/Robin è formato da capi classici che slanciano la silhouette e sofisticati abiti da sera.

Il plus del suo stile? Il minimal glam!

E voi amiche di Ubique vi riconoscete in qualcuna di queste icone di moda e come interpreterete la vostra moda over 50?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello