Ho imparato ad amare il lino quando mi sono comparsi i primi segni sul contorno occhi, quando ho dovuto imparare ad amare anche quelli. Ho imparato ad amare il lino quando ho avuto la pazienza necessaria per fare origami. Barchette che poi dovevano diventare aeroplanini, ma erano solo barchette con le ali.
Non c’è verso di eliminarle certe grinze, proprio non c’è verso… anche se tiri dai due lembi, e fai vibrare i tessuti come corde di violino.
Certi segni racconato chi sei stato, dove sei stato, cos’eri prima.
Raccontano di un tragitto in tangenziale, di una seduta scomoda, del sole che filtra dal finestrino e che accarezza la tua guancia destra ogni volta che torni a casa dal lavoro.
Raccontano di maniche scorciate, di pomeriggi trascorsi sul tavolo della cucina a tirar fuori un fiore dalle pagine di un giornale.
Carinissimo questo post! Mia sorella è molto brava a fare gli origami, io proprio sono negata! 🙁
Un bacione!!
NUOVO POST!
Babi
http://www.voguebuster.net
Amo il lino e la sua finta trasandatezza. Non posso farne a meno!
…oggi mi dedico a merletti di carta…come mi piacevano…
raccontano un aroma fragile e preciso come una flotta
di piccole navi d’origami, pronte a salpare.
che belle foto ottime scelte 🙂
New post is up on my blog you should have a look 🙂
oxoxoxo
Marie
Bello…poetico e così vero! Adoro gli origami, le loro pieghe danno forma a meravilgie!
Che meraviglia !!! Bacione Marcella
Spettacolo…
è sempre bello leggerti… sempre bello…
Ady, che bello il tuo post! Poetico, leggero, romantico, come il materiale che amo anche io così tanto… io lo metto molto spesso, quasi sempre bianco, tono su tono, con qualche nuance appena diversa…. Hai ragione, racconta di noi…
Baci
Elli
Ogni volta che leggo un tuo post penso che sia il piu’ bello tra quelli finora visti ed ogni volta ho sempre ragione…baci!
Segni che non si stirano ma che raccontano una storia…
vero certe grinze non si cancellano mai…un bacio 😉
ciao cara che bello qst post…a me piace molto il lino cm tessuto…
grazie di esser passata 🙂
baci
Ciao Ady, amo il lino, comodo e fresco per l’estate:) I segni non vanno mai via, col tempo diventano un tutt’uno col “capo”:) Un bacio cara!:*
Loved your blog and will come back for sure!
Oh, I just started following you by the way! Hope you come by my blog! Would love to know what you think about it, and maybe follow me back if you like it?
These are my links hun <3:
Instant Milk link
Facebook page link
Bloglovin link
xx
E’ un bene che ci siano certi segni!
Fabiola
wildflowergirl
Facebook page
Mi piace molto il lino, leggero ed elegante nella sua semplce ruvidezza…e adoro come scrivi, cara Ady ! Un bacio
Fashion and Cookies
Fashion and Cookies on Facebook
Bloglovin
La primera foto me recuerda a Pearl Harbor 🙂
che bell’abbinamento!!!
però solo sul lino stanno bene le pieghe, su tutto il resto le odio!!!
che meraviglia! adoro il lino!
xx
laura
https://www.pursesandi.net
L’amore per il lino è cresciuto man mano. Negli ultimi anni mi piace particolarmente, perfetto per l’estate e sempre molto raffinato.
My instagram recap!
Cheap and Glamour
leggere i tuoi post e gustare le tue immagini è sempre un grande piacere!
https://namelessfashionblog.blogspot.it/
https://www.facebook.com/NamelessFashionBlog
I tuoi post sono sempre pieni di poesia!
E le immagini che li accompagnano sono sempre fonte di ispirazione!
Amo il lino come tessuto ma odio indossarlo la maggior parte delle volte, quell’effetto spiegazzato non riesco proprio a farmelo piacere!
Un bacio!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.it
nice post!!
beautiful photos!
xx
Très Jolie fashion blog
follow Très Jolie via Bloglovin
like Très Jolie Facebook page
Sono stato molto contento di aver trovato questo sito. Voglio dire grazie per il vostro tempo per questa lettura meravigliosa! Io sicuramente mi sto godendo ogni post e ho gia’ salvato il sito tra i segnalibri per non perdermi nulla!