Se potessi decidere un luogo dove farmi corteggiare non gli direi “domani portami al mare”.
“Portami al mercato” gli sussurrerei, in uno di quelli a cielo aperto dove non puoi trovare niente che non sia di stagione, dove arance e pomodori a grappolo flirtano con vibrante passione sopra banchi di legno addobbati con foglie di cavolfiore. Portami al mercato, tra la gente vera, quella che le pere mature le riconosce dall’odore, la freschezza del pesce da come brilla l’occhio e il pane buono da come scrocchia. Portami al Vasto, alla Vucciria, a Campo de’ fiori, e mentre passeggiamo stretti stretti tra le bancarelle, fai il galantuomo e comprami un mazzo di ravanelli.
Bellissimo questo post, anch’io adoro i mercati, soprattutto quelli locali che mi danno un senso di tradizionalità..
Ma c’è al mondo un luogo più intenso, complice, seducente di un mercato??? Per me no, forse avrò visto troppi film al riguardo, oppure letto troppe pagine, ma in un mercato si mescolano voci, si incrociano sguardi mai incrociati prima, si esagera, gli odori sono estremi, la gente ti sfiora…..cavoli…..un preludio esagerato!!!!
Great post!
Mi accontento domani di andare al super-mercato con lui…buona serata cara!
È un idea molto originale la location 🙂
Mi sono appena unita ai tuoi followers, ti andrebbe di ricambiare? Ne sarei felice, ti aspetto qui
https://elefantest89.blogspot.it/
Adoro i mercati.. qui a Londra non posso fare a meno di fare la mia visita settimanale al Broadway Market o al Borrow Market… ma mi manca tanto il buon vecchio mercato di Sesto Fiorentino….
ahahahha carina!!! peccato che da me sia al venerdì, non sai quanto mi tenta l’idea di prendere la mattina di permesso per andarci!
Adoro i mercati, pieni di vita di gente di colori di suoni!!! =)
-Amara-
https://knowyoucanfly.blogspot.it/
Che bello il tuo post, condivido in pieno!
È così bello poi fare acquisti al mercato!
V
Penso al mercato in primavera, soprattutto, quello che ancora non hai caldo e non senti più il freddo. Shopping e gusto… insuperabile. Bacio.
Quando studiavo a Pisa adoravo passare al “mercato delle vettovaglie”.
A me il mercato non è mai piaciuto molto…Almeno quello della mia città…Ma ce ne sono stati alcuni in giro per il mondo che mi hanno affascinata…
Bellissime immagini, c’è tutta la poesia della vita che brulica in un mercato….complimenti post davvero significativo, mi ha colpita!
xoxo M
http://www.fashionspiesmg.blogspot.it
i ravanelli hanno anche poche calorie …
Buoni i ravanelli…..bellissimo post. Baci Marcella
io, che i mercati li faccio, non posso che dire che adoro il tuo post!! ;-)))…
peccato che la gente al giorno d’oggi preferisca gli ipermercati ai mercati all’aperto, complimenti li hai descritti benissimo ;-).
un abbraccio!
Che bel post Ady! Quando visito una città cerco sempre di andare anche al mercato non a caso…e con lui.
Che meraviglia questo post, dalle parole alle immagini! Bravissima davvero Ady!
Fabiola
wildflowergirl
Oddio io preferirei qualcosa di più romatico per farmi corteggiare, ma anche i mercati all’aperto hanno indubbiamente il loro fascino!^^
Bellissime foto, molto poetiche!
Un bacio!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.it
bel post!!!
bellissime immagini molto davvero 😉
Ahaha:) Io adoro andare al mercato poi:P Un bacio!:*
Che belle foto! Ti seguo :*
https://thescentoffashions.blogspot.it
Io e te abbiamo tantissime similitudini…e il mercato che preferisco è proprio quello di Campo de’ Fiori…è li che facevo la spesa con il mio primo amore!