Post letto

Ci sono cose che impariamo ad apprezzare solo quando ci mancano.
Il mio materasso in pura schiuma di lattice ad esempio, o il mio letto king size, li davo per scontati, solo qualche rimpianto di tanto in tanto, in camere d’albergo con letti rigidi e lenzuola con fibre d’acciaio inossidabile, inamidate meglio del colletto della camicia di mio marito, resistenti al punto da farmi balenare l’idea di annodarle bene e calarmi dabbasso nel cuore della notte per sfuggire al torcicollo incipiente. Ma erano pur sempre notti orizzontali,  notti in cui abbracciavi un cuscino in fibre sintetiche e ti sentivi rincuorata pensando che l’indomani avresti  adagiato il tuo capo sui tuoi morbidi cuscini in piuma d’oca.
Ma è quando la lontananza diventa assenza, quando le tue notti diventano verticali che cominci a rimpiangere anche il rigido letto dell’hotel Europa, le sue lenzuola ingessate, e persino il cuscino di fibre sintetiche, perché l’unica cosa che abbracci nel cuore della notte è un fagottino urlante di quasi cinque chili; ma mai avresti immaginato di rimpiangere anche quel torcicollo che era pur sempre meglio della sciatica che hai adesso.
immagini via style file

25 commenti su “Post letto”

  1. Lo sai meglio di me che è solo una fase..
    Noi avevamo affittato un lettino a mezzaluna da fissare al nostro, in modo da tenere il piccolo proprio accanto a me. Mi sono appena accorta che hanno pure una pagina in italiano: cerca “Baby Bay” con Google e lo troverai subito. Non servirà per farti dormire otto ore filate (anche se te lo auguro!), forse, ma averti così vicina potrebbe tranquillizzare il piccolo e tu staresti più comoda.

  2. Mi piace la definizione di notti verticali, rende con classe l’idea.

    …Pensa al CALORE di quel fagottino: mai piuma, fiocco o piumetta potrà eguagliarne l’intensità.
    Baci

  3. Cara Ady, come ti capisco, anche la mia secondogenita per 9 mesi ha deciso di non chiudere occhio… è stata durissima… coraggioooooo… vedrai che prima o poi quando meno te lo aspetti inizierà a dormire!!! un bacio grandissimo : )

  4. Considerati i quattro anni e mezzo di insonnia forzata dovuti al temperamento di Giulia, sottraendo le ore passate in bianco per zittire il cane che ulula nel cuore della notte, aggiungendo un notevole livello di stress accumulato durante la giornata per motivi disparati, non ultimo il lavoro,e riflettendo che una delle torture nelle carceri cinesi del regime era non far dormire il nemico per giorni…. alcune volte mi sento prigioniera.
    Eppure resta energia per vagare con la mente. Bellissimi questi letti, quasi un peccato dormirci in modo quasi inconsapevole nella notte!

  5. non ho figli e al momento dormo desolatamente da sola, ma credo che tutto ciò che fai valga la pena, e quel fagottino ti renderà le notti insonni ma ti regalerà sempre un sorriso…
    un abbraccio
    audrey

  6. ahahahaha hai ragione,i bimbi rivoluzionano a dir poco le abitudini ahahaha.Ci manchi ed è sempre un piacere leggerti!Un bacio grande a te ed ai tuoi piccoli principi!

  7. Come ti capisco! Il mio piccolino ha quasi 14 mesi..
    Sono stata un pò assente ma ora sto leggendo i post che mi son persa.
    Sempre bello leggerti!!!

    Bacio, Fer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello