Faccio sempre la spesa in orario di chiusura, sono incorreggibile. Così anche ieri sera entro nel market spingendo di corsa il carrello e lascio a Lino, del reparto ortofrutta, la lista delle verdure che mi occorrono. Io mi precipito a cercare gli ingredienti per i dolci di carnevale in vista della grande festa di oggi.
Zucchero semolato, farina, uova, burro, olio di semi di arachide, strutto, miele, uva sultanina, frutta candita, cacao in polvere, cioccolato fondente. Chi conosce le ricette dei dolci di carnevale sa che non esagero, è davvero tutto l’occorrente per preparare le chiacchiere, le frittelle e il sanguinaccio. Lino mi raggiunge al banco frigo con le verdure già pesate e imbustate, da uno sguardo al contenuto del mio carrello e sorpreso mi fa: “Oddio cara, vuoi diventarmi una cicciona?”. Arrossisco, ma prima che io proferisca parola, Lino adagia con dolcezza gli ortaggi sul resto della spesa. Un bel cavolfiore a coprire i lipidi, zucchine, spinaci, lattughino, arance e kiwi, sui glucidi. Mi sento più a mio agio adesso, come gli uomini che nascondono la copia di playboy dentro il sole 24 ore.
Giunta alla cassa vedo che il market ha già la saracinesca un pò abbassata, sono l’ultima cliente, nessun altro mi giudicherà per l’orgia di grassi saturi che si consumerà a casa mia.
La cassiera obesa e irritata, passa i prodotti sul rullo sgranocchiando patatine al formaggio, non fa neanche caso al fiume di calorie che scorre lento davanti ai suoi occhi.
bellissimo il tuo post…..anche Fab mi fa un pò da cosienza ma poi allunga un braccio e divora i dolciche ho preparato 🙂
Oggi qualcuno friggeeeeee!!
Grandiosa descrizione, ma dov’è la novità?!
Io oggi gita fuori porta a Venezia… saranno buone come le tue lì le frittelle?
BACI!
Que serà, serà!
“Zucchero semolato, farina, uova, burro, olio di semi di arachide, strutto, miele, uva sultanina, frutta candita, cacao in polvere, cioccolato fondente”…mi sciolgo di piacere leggendo la lista degli ingredienti!Se non ci permettiamo qualche vizio a Carnevale allora quando possiamo farlo?Che dolcezza e che profumi!
Ps.:quanto ho riso con la copia del “Playboy” dentro il “Sole 24 ore” , certi uomini non si smentiscono ahahahah
Tanti baci zuccherosi!
E va bè non possiamo senza soffrire delle bugie ci vogliono ….. in tutti i sensi ………
favolosa la maschera pavonosa mi ci vorebbe …. sare una gatta masherata da donna pavonessa miaoooooooooooooo
ah che delizia i dolci di carnevale! io quest’anno passo, visto che mi sono data abbastanza da fare sabato scorso per il compleanno della bimba… due frittelline di riso però…quasi quasi…
bacio
michela
che buone le frittelle! specie alla crema!
quest’anno vorrei andare a venezeia per il carnevale… magari potre “travestirmi” come nella foto!
Grande Lino, facciamo un Lino fan club? Le foto che hai scelto sono fantastiche, la prima in alto a sn soprattutto. E considera che a me non piacciono le foto di maschere. Brava, ogni tanto bisogna pur vivere pericolosamente …
https://www.rivierabrides.com
<3
…ho l’acquolina in bocca!
buon divertimento
momben.com
ahahaha!!! che tattica!!!
io, come Eva, a Carnevale mi straaffogo del dolce tipico veneziano,ovvero, fritelle ripiene di zabaione …grazie a dio non ingrasso mai …
ahahahhahaahha!!! che buoni i dolci di Carnevale, io ho cominciato a mangiarli già da un pezzo!
un bacio!
S
GIVEAWAY on my blog
https://s-fashion-avenue.blogspot.com
come si cantava :
per fare tutto ci vuole un cavolFIORE…
…Ady…io proprio mi rompo di fare sti bei manicaretti…invitami la prossima volta…grande Ady anche per i dolci…ve lo assicuro!!
uhmm quante bontá! e chi se ne fraga dei lipidi! non é mica sempre carnevale? oppure si? mahhh direi alcuni si…:-))besote guapa!
Che sangue che mi fanno tutti questi profumi, sapori e… calorie! L’ho sempre paragonati a quelli del sesso, si dice che quello le faccia perdere e allora: alleanza strettissima! 😉