Scialla! (Stai sereno)







Certi modi della moda, dell’agghindarsi, del preferire qualcosa a qualcos’altro, sono come usare una stessa lingua in ogni dove e in ogni quando, un modo verbale, appunto, che racconta di noi in una certa maniera, esplicitamente.

(Si parlano Lei che lo adagia sul tailleur in ufficio, Lei che sotto ci sferruzza, Lei lontana e tibetana, Lei urbana, Lei cortigiana, Lei vittoriana, Lei mezzana e Lei shakespeariana).

Perché anche le caste dialogano. Sempre.

(…E chi glielo dice adesso, al giovanil e superbo gergo, che “Scialla” è cosa araba da”Inshallah”?).
 
 
Vi ricordo H2O Fashion added, anche via Facebook.





Immagini da:
Crushculdesac.tumblr.com
Modernhepburn.tumblr.com

40 commenti su “Scialla! (Stai sereno)”

  1. Mia madre ha uno scialle che ha avuto dalla sua e che viene tramandato alle figlie. Ogni tanto lo tiriamo fuori per ammirarlo un po’, ha il potere di suscitare emozioni, parla…
    Bellissimo il tuo post e bellissime le parole che l’accompagnano.
    Con affetto, buona domenica! 🙂

  2. ormai lo sciarpone non lascia mai la mia borsa, perché da giugno a dicembre, quando all’imporovviso si alza il vento dall’atlantico, diventa necessario.
    ps: oggi vado a vedere scialla!
    e comunque sarei curiosa di sapere di più dell’origine del nome.

  3. Ho trovato la citazione giusta per descrivere il tuo blog… io, leggendo questo ultimo post, non ho potuto fare a meno di pensarci.

    “Venni a sapere anzitutto che i piccoli balocchi, gli oggetti alla moda, del lusso, non sono soltanto orpelli né un’invenzione di industriali e avidi commercianti, ma oggetti giustificati e belli, un piccolo o anche grande mondo di cose che hanno tutte lo scopo di servire l’amore, di raffinare i sensi, di animare gli ambienti morti e fornir loro nuovi organi amorosi, dalla cipria e dal profumo alla scarpa da ballo, dall’anello all’astuccio delle sigarette, dalla fibbia della cintura alla borsetta. La borsetta non è una borsetta, il portamonete non è un portamonete, i fiori non sono fiori, il ventaglio non è un ventaglio, ma tutto è materia plastica di amore, di magia, di stimolo, tutto è messaggio, contrabbando, arma, grido di battaglia”.

    Hermann Hesse – Il Lupo della Steppa

  4. Rilassante, uno scialle: copre dove più serve, è duttile, morbido, avvolgente, ti fa sentire coccolata. Amo quelli che mi ha lasciato negli armadi mia nonna. Versione moderna dello scialle, il coprispalle, adatto anche alle occasioni più eleganti. Amo i coprispalle di Simonetta Russotto, personali ed anticonformisti, non etichettabili.

  5. ne comprai uno a Siviglia anni fa, con grandi fiori ricamati e lunghe frange, fa sempre la sua dannata figura e mi dona un allure molto gitano, adorabile post, baci ady

  6. Il piacere è stato tutto mio nel conoscere questo spazio! Mi mette molta tranquillità… adoro la leggerezza e queste immagini me la trasmettono in modo molto prepotente 🙂

    ti seguo su bloglovin per non perdermi nulla e iniziare ad essere una presenza fissa sul tuo blog :*

    thedemetrastra.blogspot.it

  7. Che belle tutte queste foto!! 🙂

    Adoro le sciarpe, i coprispalla e tutto ciò che tiene caldo d’inverno e che ti avvolge in un morbido abbraccio!
    In qualche modo, uno si sente più “sicuro” e confortato.

    Un bacione!

    p.s. grazie per il tuo commento, sono una tua nuova follower!

    Babi
    http://www.voguebuster.net

  8. Gli scialli hanno avuto sempre un certo fascino per me, forse mi ricordano la mia nonna che era bravissima a maglia e ne produceva in quantità
    Belle foto come sempre 🙂

  9. …non vorrei essere ripetitiva…ma vedi che se non ci fosse l’ottobre e l’autunno mio amato, certune mantelline non avrebbero motivo d’essere?
    Buona settimana e un abbraccio!!

  10. great pictures!! looks so relaxing!:) would you like to follow each other on GFC, facebook and bloglovin?? also, I have a new post now and would love to know your opinion on it!!

    Leonor
    thesparklinglemon.blogspot.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello