Senza cicatrici






Tessuti naturali, corda, juta, lino grezzo. Grossolani, colorati di se stessi e nulla più, addirittura spiegazzati, o sfilacciati, o maltrattati.

Fibre talmente duttili da risultare paradossalmente impossibili da essere esaltate, apparente semplicità che imbarazza accessori e qualsivoglia azzardato accostamento.
E cuciture quasi assenti, che cedono il passo a momentanee spille da balia, a provvisori nodi, ad occasionali risvolti.

Moda essenziale, francescana, senza ferite né cicatrici, da modellare di sola personalità, da accostare a sorrisi, da riempire di anche a passeggio, di indoli a pronunciato drappeggio.





Immagini da:

Crushculdesac.tumblr.com
Prettystuff.tumblr.com

28 commenti su “Senza cicatrici”

  1. Ti pensavo e dopo 5 minuti il tuo post si è materializzato. Mi fa strano ammetterlo, ma temo che tu sia diventata il mio amore platonico 🙂

    Se del materiale così grezzo diventa così raffinato con le tue parole, ragazza mia, tu hai davvero una gran dote. Sei la più abile trasfiguratrice di immagini che mi sia capitato di leggere su un blog. Complimenti veramente. Le forme che riesci a creare mi tengono sempre incollato allo schermo. Questa è un’arte di seduzione vera e propria.

  2. Ciao Eva!
    Anch’io amo i tessuti naturali!
    Bellissima la borsa in fibre naturali con manico cuoio.
    Mi farebbe piacere una tua opinione sul mio blog e se ti va possiamo seguirci a vicenda.Fammi sapere!
    Bacio*** Anellle

  3. Non so come mi starebbe, però un abbigliamento così essenziale o può farti sembrare incredibilmente chic, oppure stazzonata, insomma non credo sia facile da indossare…a meno che non si abbia una grazia innata come una fanciulla di mia conoscenza!

  4. La prima foto mi ha letteralmente rapita e mi ha fatto venire in mente una donna che porta in grembo una nuova vita……e da lì…una serie di ricordi e di emozioni, un ritorno alla cosa piu’ naturale che possa accadere nella vita….dare la vita…..bellissimo post.
    Ciao Sonia.

  5. che meraviglia !
    Mi ha fatto ricordare un’amica che per un invito “last minute” ad una festa importante ha ben pensato con la nostra complicità,di utilizzare un vecchio lenzuolo di lino della nonna , e drappeggiarlo morbidamente fermandolo con enormi spille da balia.
    Un successo !
    Sono un’accanita sostenitrice delle fibra naturali , e la prima cosa che faccio quando acquisto qualcosa è studiare attentamente l’etichetta con la composizione.

    Buona giornata

    ave

  6. Ciao Eva!
    Quanto sei brava! Mi piace come scrivi e cosa scrivi!
    Questo post è meraviglioso, io poi adoro le fibre naturali. Purtroppo mi rimane impossibile farmi un guardaroba con stoffe di questo genere, però mi piacerebbe davvero.
    Ti auguro buona domenica, abbracci! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello