Sì, lo vorrei n. 3: matrimonio in città oppure in campagna?



Il mio matrimonio sarà country o metropolitano?
Lo deciderò leggendo la rubrica, comodamente adagiata sul mio divano.






In città…

“CHAMPAGNE” l’etichetta del vino, unica cosa che almeno per assonanza alla “CAMPAGNA” andrà vicino.

È sull’asfalto che gli stiletti dovran ticchettare,
per questo son nati e nella morbida zolla avran mai da sprofondare.
A insetti, fango e moscerini non ho inoltrato invito,
di verde solo i gambi del bouquet, opera magna del mio fioraio preferito.
Ancor oggi passeggiamo stretti tra le vie cittadine:
non su laghetti ci specchiamo innamorati, ma su riflettenti vetrine.
Ritmo, colori e clacson accompagnano con brio il nostro vivere quotidiano:
per essere noi stessi sceglieremo di certo un matrimonio metropolitano.

Il matrimonio in città va consigliato:

a colei che usa l’aggettivo “naturale” solo per appellare l’acqua,
a colei che abita vicino a un bellissimo Duomo,
a colei che ha in mente di indossare le scarpe delle nozze in altre occasioni,
…unico retaggio che Sex and the City non le ha tolto nemmeno dopo cento visioni!

…Del nostro primo incontro fu fortunata scenografia, la città sarà ospite d’onore anche nel dì della nostra liturgia.

Eva
…oppure in campagna?

È solo una sillaba che vuoi che sia, ma voglio che risuoni come fosse poesia

Ci diremo in sul calar del sole
in quel campo di grano dove facevam l’amore.
Lontani ormai dal caos cittadino
avremo come musica il cinguettio di un uccellino.
Fiori di campo e sedie da giardino
allo champagne preferiremo il vino.
Io recherò in mano un mazzolin di rose e viole,
e sarà sempre sabato per il nostro amore

Il matrimonio in campagna va consigliato:

a colei che sogna una cerimonia dal sapore antico
a colei che l’unica ostentazione che ama è quella della natura
a colei che preferisce due cavalli a una 75 cavalli
a colei che ama scenari di sicuro effetto… la campagna sarà la scenografia per il matrimonio perfetto.

Ci sposeremo in campagna nell’ora del tramonto, in quello che fu il luogo del nostro primo incontro.

Ady




Immagini da:
Dustjacketattic.tumblr.com
Mybeloveds.tumblr.com
Stylemepretty.com
Thebridescafe.com

41 commenti su “Sì, lo vorrei n. 3: matrimonio in città oppure in campagna?”

  1. Per restare in tema con il tuo commento.. Se mai (MAI) mi sposerò sarà nel verde e nonostante tutto lo farò indossando un bel paio di altissimi stiletti .. Almeno per una volta vorrei fingere di essere alta.. Baci. Fede

  2. ci sono i pro e i contro per entrambi, dipende dalla persona. da queste foto però, mi sento più ispirata dalla campagna.
    M.

  3. Non saprei scegliere.
    Matrimonio in chiesa e pranzo/cena in città e book fotografico in campagna! xD Può andar bene questo compromesso?

  4. che bel post… peccato abbia già celebrato il mio matrimonio… sarà per il prossomo *_* il mio è stato a metà strada tra il naturalistico ed il marino 🙂 potresti fare un post chiedendo alle tue lettrici una foto che riassum lo stile del proprio mastrimonio… non sarebbe carino? 🙂

  5. A me piacerebbe sposarmi in spiaggia (vicino a dove passo ogni estate c’è
    un posto dove questa cosa è possibile) la mattina presto e sostituire il
    pranzo con una bella colazione anche quella fatta in riva al mare 😀
    comunque tra campagna e città…………città!
    Reb, xoxo!
    PS: Ho appena pubblicato un post dedicato al vintage e mi
    farebbe piacere avere un tuo commento, eccoti il link:
    https://www.toprebel.com/2012/01/vintage-selection-19-firenze.html

  6. wow, bella domanda! Io personalmente amo la natura da impazzire e secondo me e’ molto piu’ romantica del freddo grigiore della citta’. Per il momento comunque non ci penso al matrimonio, meglio rimandare un pochino…. 🙂

  7. foto stupende, ma l’idea di un matrimonio in una città come NY mi fa sognare… mentre ero là in agosto ho visto due sposi a central park e un po’ li ho invidiati!

  8. ciao molto bello il tuo blog infatti sono diventata gia una tua follower …mi piacerebbe che ricambiassi 🙂 grazie mille un bacio

  9. carissima, io non mi sposerei in campagna nemmeno sotto tortura… amo la città la gente che mi guarda mentre passeggio con il mio abito da sogno, il rumore, i bus, lo smog che sporca ironicamente il mio velo…
    ti adoro e ti seguo

    Bluw

  10. Ragazze, che bello questo post!
    Non so se mi sposerò, ma qui c’è l’imbarazzo della scelta.
    Bellissime atmosfere, lette e osservate.
    Un abbraccio.
    M.

  11. A me piacerebbe in campagna, ma credo che alla fine lo faremo in città. La data prevista è il 30 maggio 2013!!! C’è tempo per decidere! Ad ogni modo sono i dettagli che fanno la differenza e credo che anche in città si possa trovare un posticino romantico e elegante. Non credete? Finora, l’unica cosa di cui sono certa è il menu 😀 Ho deci tra l’altro di far decorare tutti i piatti e le bevande con l’oro alimentare di Manetti Battiloro. Qualcuna l’ha fatto? Secondo me è un’idea chic… me l’ha messa in testa un’amica e ora è il mio punto fermo! A tutto il resto penserò con calma, vestito incluso!
    Baci a tutte
    Alessandra

  12. direi decisamente in campagna … anche se le foto in città così belle conferiscono all’unione un significato diverso… ma non mi so spegare meglio di così …

  13. Il mio se potessi ripeterlo, ovviamente con la stessa persona, sarebbe un pò diverso da come è stato. Il mio è stato un pò metropolitano per la mia vanità di esibire l’abito e sentirmi ammirata come una diva da tutti e campagnola per il pranzo in una tenuta in campagna tipica pugliese. Quello che adesso vorrei se potessi ripeterlo, sarebbe esclusivamente campagnolo ma molto dance; una mega festa con champagne e fragole, piscina, tanta musica e divertimento, rimanendo la vera reginetta della festa insieme al mio uomo.

    Baci Marcella

  14. e chi sceglie il mare? Io ho scelto il luogo dove ci siamo conosciuti ma nello stesso tempo, ho comprato scarpe che avrei potuto indossare di nuovo. Io e lui, sulla spiaggia, col mare in tempesta. In giugno!

  15. io ho 14 anni e sinceramente non penso al matrimonio xD comunque credo che se dovessi sposarmi lo farei al mare con un vestito che sembra una nuvola …con tanto tull (o come si chiama xD) e il corpetto stretto con tante perline sbrilluccicose *——-*

  16. Cara Eva, se un giorno potrò,mi risposerò con mio marito in campagna…Ci siamo sposati a Lugano ed è stato tutto perfetto, ora vorrei risposarmi con lui a fine estate avvolti dalla natura e dall’amore dei nostri tre figli e amici più cari, sarebbe così dolce! Un abbraccio.Natasha

  17. Ciao Eva, sto seguendo adesso il tuo blog e mi piace tanto..:) se vuoi ci seguiamo a vicenda se vuoi!passa dal mio 🙂 comunque io preferirei sposarmi in campagna dato che la città mi sembra più caotica!un bacione:)

  18. Io mi sposerei solo per vedere l’abito della sposa ed indossare io stesso un bell’abito da sposo… poi sarebbe in un castello… una location unica…
    Bellissime le foto!!!
    Da oggi sono tuo follower pubblico!!! 😉

  19. ciao Eva, se mai un giorno mi sposerò mi piacerebbe farlo in campagna, anzi in mezzo alla natura che amo tantissimo!
    bello il tuo blog, ciao 🙂

  20. So di rischiare di essere sdolcinata e sognatrice fino all’osso, ma devo dirlo comunque! Ho sempre creduto nel matrimonio, nella leggerezza e nella dolcezza di un abito bianco scelto per quel preciso momento e credo che in città o in campagna non importi. La cosa più importante è essere sicure di avere accanto l’uomo che vogliamo…
    Cmq bel post, come sempre:).
    Un abbraccio. Laura.

I commenti sono chiusi.

Carrello