Sotto copertura







Ti ho di nuovo cercata tra i meandri dell’armadio.

Sei fedele compagna di ogni rigido inverno, di serate abbracciate sul divano, di sigarette nascoste sul poggiolo ghiacciato.

Sei sbiadita, consunta, forse anche un po’ infeltrita da decenni di lavaggi, ma non posso fare a meno di te.

Non ti ho mai tradita e anche se frivolamente ho seguito il richiamo tentatore di eburnee stole di purissimo cachemire dalle frange pettinate, ad oggi non ti ho ancora sostituita.

Quest’anno è deciso, dobbiamo uscire allo scoperto.

Una spilla per chiusura, una cintura come allacciatura: fuori dalle mura di casa comincia per noi una nuova avventura.





Immagini da:
Ciarabird.tumblr.com
Fashiongonerogue.com
Prettystuff.tumblr.com
Jongenandmeisje.tumblr.com
Milenachka.tumblr.com
M-ir-abelle.tumblr.com
Mybluecanoe.tumblr.com
Pinterest.com
Rufflesandpleats.tumblr.com
Victoiredesamothrace.tumblr.com
Vineetkaur.tumblr.com

42 commenti su “Sotto copertura”

  1. Alcune di queste foto sono proprio belle…tra l’altro adoro starmene sul divano con una grande coperta…è il mio concetto di relax!!!!
    Passa da me se ti va!!! baci e buona domenica.
    Eli.

  2. Ciao cara mia bella Linus!

    Mhhhhh…mi verrebbe da ricordare per dimensioni anche Pavarotti ed il suo fazzoletto…

    Ma ancor di più, la mia coperta!

    Quella che rispetta e la mia pelle sul divano!

    Baiiiiiiii my first! NI ;o)

  3. Io adoro girare in casa con la mia copertina, una trapuntina delicatamente floreale. Le tue foto mi ispirano, ma non credo che mi calzerebbe bene come alle modelle delle immagini.
    Sei bravissima!
    Un bacione

  4. L’altro giorno ho riesumato la mia copertina che avevo infilato in fondo all’armadio…In questa stagione diventa la mia seconda pelle…Non ne posso fare a meno…Buona settimana…

  5. Sì, ho pensato pure io alla coperta di Linus come una tua amica … deliziose le foto e il tuo modo di parlare della coperta senza citarla, quasi come l’Ungaretti di “Soldati”.

  6. Ho giusto preso oggi le due coperte di lana da riporre sul divano per le serate d’inverno. dopo aver letto questo bellissimo post … credo ne avrò più rispetto e penserò dove acquistarne una da indossare.
    ciao momben.com

  7. soluzione stilisticamente discutibile ma molto comoda. sai che a città del messico la ragazza che mi ospitava andava a scuola vestita estiva con sopra una coperta? poi con il caldo di mezzo giorno metteva nello zaino e girava in mezze maniche!

  8. Che meraviglia , che parole ! Ho giusto letto il tuo commento , devo dirti che ti stimo infinitamente! 🙂 Vorrei chiederti di passare a vedere il post che ho appena pubblicato appena puoi . Ho fatto da soggetto per un servizio fotografico di mia cugina ( un vero talento , il suo . Credimi! ) . Ti consiglio di dare uno sguardo e , se vuoi , puoi vedere anche la sua pagina di flickr.

  9. Anche a me piacciono, quando andavo al liceo c’era un periodo che le indossavamo un po’ tutte: sicuramente più interessanti dei piumini per ripararsi dal freddo!

  10. la coperta ed a volte anche più di una ^_____^
    già è indispensabile!!!
    che freddo!!! arrivato poi di colpo…. incredibile quando freddo faccia già e quanto non se ne possa stare senza…. sul divano anche io ho la mia piccola compagna di serate fredde…
    buon inizio settimana ^_____^

  11. Ma come le trovi queste idee? Sei una ventata di allegria in ogni post!

    La mia adorata è un patchwork fatto da mia mamma con lane trovate, tanto per cambiare, nella Stanza degli armadi (che a ben pensare era una specie di pozzo senza fondo!), ovviamente con la cornice verde. Temo che non si presti ad usi alternativi, però.

    Un bacio
    Clarissa

  12. Io lo ammetto.
    Non sono fedele alla coperta.
    sono poligama.
    a seconda del colore,della grandezza,del tessuto..vado a giorni.
    il risultato è una dispersione casuale dentro casa di coperte e copertine rigorosamente NON piegate!

  13. ma lo sai che io una volta ci proprio provato ad uscire con la coperta come poncho? (era una bella coperta in cachemire LV, non sono uscita con il plaid ;P) Ma è stata di una scomodità assoluta e in più ho pure sentirto freddo… ho concluso che l’effetto è bello, ma va bene solo per le foto!
    Bellissima selezione, come sempre!
    Un bacio!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.com

  14. grazie per esser passata da noi e per il dolce commento=)mia madre conserva ancora la coperta della mia culla di quando ero bambina…è strano ma io riconosco il suo odore…davvero strano!

  15. In effetti anche io quest’anno ho deciso di usare codesto accessorio come mantellina…trovo che sia molto ma molto confortevole e “caloroso” …Belle immagini, la mia preferita é quella con il tessuto a scacchi 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello