Street food e street style: tendenze che definiscono la street life

Street food e street style

street style 1

Street food e street style

Street food e street style

Street food e street style

Ve lo voglio dire così su due piedi un mercoledì mattina: se non ci avete mai pensato tutto quello che potete fare tra 4 mura, fatto per strada è tremendamente più eccitante.

Ciò che consumiamo sui marciapiedi, dalla suola delle scarpe alla colazione delle otto e un quarto vi darà sempre qualcosa indietro, fosse anche solo quella goccia d’olio di frittura che scivola dall’angolo della bocca per depositarsi sulla borsa nuova.
Street food e street style vanno tremendamente a braccetto e decretano un trend!

È così, credeteci pure senza provare che non è cosa da tutti farlo per strada, che occorre stomaco e audacia, un po’ come a reinterpretare la moda miscelando il nuovo con ciò che già avevamo nell’armadio.

Io lo faccio ogni volta che posso, addento un kebab e mescolo a mio gusto ciò che porto addosso.

Li chiamano street food e street style, a me piace chiamarli street life.

È per questo che pesco dall’armadio alle sei del mattino qualcosa che renda il mio look personale, perché la moda va liberamente interpretata a volte persono presa e strapazzata, invertendo l’ordine delle portate, come all’angolo di una via dove vige una certa e sapiente bulimia ambulante e occorre solo seguire l’istinto perché potremmo passare d’un colpo dal gelato all’acqua di polpo.

Io mordo e fuggo, anche quando non c’è fretta, soprattutto quando non c’è fretta e posso soffermarmi su una panchina nel parco a guardare, scrivere, pensare.

Street food e street style: mordere e fuggire com trend di vita!

Io che preferirò sempre un buon fritto avvolto nella carta paglia ad una tavola mal apparecchiata, una paio di stan smith sotto una gonna a quadri al look di un manichino al centro commerciale.

immagini via The sartorialist, pinterest

1 commento su “Street food e street style: tendenze che definiscono la street life”

  1. Che bello sarebbe se si potesse donare il cervello così’ come si dona il sangue …. tu ,carissima Ady, saresti una volontaria davvero ECCEZIONALE !!!!! Ovviamente condivido pienamente il tuo pensiero ….no agli abbinamenti precostituiti ma spazio alla fantasia ! Un bacio Dani

I commenti sono chiusi.

Carrello