Treccia a spina di pesce

spina di pesce
treccia a spina di pescetreccia a spina di pesce

Avete presente le sere in cui ci arrovelliamo il cervello pensando a cosa serviremo per cena e poi ci viene in mente che potremmo mettere in forno una spigola al sale senza nemmeno il bisogno di doverla squamare?

È più o meno ciò che ci accade in certe mattine in cui la nostra capigliatura è una matassa difficile da sbrogliare, allora perché remarle contro, perché non perfezionare ciò che con tanta difficoltà il nostro cuscino è stato in grado di creare?

Sono i giorni della treccia a spina di pesce, sofisticata quanto un branzino agli agrumi ma economica quanto una scatoletta di tonno.

È l’ultima frontiera delle fashioniste e l’ultima spiaggia per chi ha dimenticato l’appuntamento con il parrucchiere, ma a volte la moda va incontro non solo alle perfezioniste seriali ma anche alle disordinate maniacali.

Qualunque sia il disturbo del quale soffrite, potrete giovarvi di questa affascinante acconciatura che vi donerà aria romantica e sognate, nonché quel tocco glam al quale sempre tutte noi donne aneliamo, ma che difficilmente raggiungeremo se il nostro collega di scrivania la mattina ci chiede se abbiamo intenzione di leggergli la mano.

Vi basterà un buon balsamo per capelli (ma detto tra noi sarà perfetto anche quello in offerta al supermercato) per togliervi di dosso quell’aria da chiromante, da ginnasiale, da figlia dei fiori, e trasformarvi in una principessa Disney di ultima generazione, di quelle senza nodi tra i capelli ma solo quelli esistenziali, che come arma ha una padella ed un orata da cucinare.

Treccia a spina di pesce:
Ingredienti
2 euro e 20 cent di balsamo per almeno 10 applicazioni;
1 elastico per capelli o la parte superiore in nylon di un calzino;
1 pettine a denti larghi e uno specchietto (anche retrovisore)… e se non avete avuto tempo fermate tra un piano e l’altro l’ascensore.
Preparazione
Separa i capelli in due parti uguali, seguendo una linea centrale della nuca.
Prendi una piccola ciocca di capelli dalla parte esterna del lato sinistro.
Prendi uan piccola ciocca anche dal lato destro.
Continua alternando i lati da cui prendi le ciocche fino a raggiungere la fine della treccia.
Trattieni la parte finale della treccia con un eleastico.

treccia a spina di pesce 2


2 commenti su “Treccia a spina di pesce”

  1. Grazie Ady, mi hai dato un’ideona per la mia prossima esistenza, in cui saro’ alta, bionda e con gli occhi chiari … scegliero’ questa magnifica acconciatura nel giorno del mio matrimonio, che non sara’ sicuramente convenzionale, ci puoi giurare !!!! Un bacio Dani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello