Oggi voglio parlare di quanto è chic la tecnica del Tsutsumi, la bellissima tradizione giapponese a cui io sono stata iniziata da una mia amica da poco rientrata dal Giappone.
Il vocabolo tsutsumi indica l’arte di impacchettare, di confezionare, di fasciare gli oggetti e si lega al concetto del celare, nascondere, rivestire.
La tecnica del tsutsumi non porta con sé l’occidentale significato dell’incartare con la finalità di non svelare, ma di avvolgere con l’intenzione di proteggere, di impreziosire, di rendere più elegante un dono.
Elisabetta mi ha regalto un libro meraviglioso che contiene numerose schede illustrate su come realizzare passo passo originali ed eleganti tsutsumi e due furoshiki, quadrati di stoffa che servono, appunto, per impacchettare e creare molteplici rivestimenti e oggetti.
L’altra sera sono stata invitata a cena da amici e, per abbellire il presente di due bottiglie di vino, ho deciso di avvolgerle e renderle più chic seguendo le facili istruzioni.
Non ci sono cuciture, soltanto nodi e pieghe… il risultato è stato strepitoso e ve lo riporto di seguito.
Qualsiasi stoffa può essere utilizzata per creare i vostri tsutsumi: cotone, seta, lino e ci si può sbizzarrire con colori e fantasie glamour o più sofisticate!
Le dimensioni dei furoshiki che mi sono stati regalati sono di 90 x 95 cm, ma la tecnica vale per qualsiasi misura e può dipendere da quello che si desidera ricoprire.
All’interno del sito Furoshiki.com nella sezione Techniques potrete trovare moltissimi spunti per creare meravigliosi tsutsumi adatti a qualsiasi occasione!
Sfruttando la tecnica del tsutsumi è possibile dar vita anche a stilosissime bags, da utilizzare in ogni momento della giornata, a seconda della tipologia di tessuto che andrete ad utilizzare.
Riporto di seguito alcune tra le schede del mio libro che mi sono piaciute di più e che sono certa apprezzerete anche voi!
Se i vostri tovaglioli sono abbastanza grandi, quello che segue è un modo originalissimo per avvolgere le posate a tavola!
In alternativa, potrete impreziosire qualsiasi regalo natalizio, magari incastonando nel nodo un piccolo ramo di pino!
La tecnica del tsutsumi rende più belle tutte le cose che vogliamo!
Piace anche a voi donare candele?
Ecco un’idea per evitare la solita confezione plastificata!
Un simpatico portapane…
Contenitori per il bagno!