Oggi parliamo del trend unicorni a Natale perché dopo gatti, scarpe, calzini e fenicotteri, è arrivato il momento di invadere le nostre case, e le nostre pareti di dicembre, con tanti, tantissimi unicorni.
Voi credete agli unicorni? Io non solo sono certa della loro esistenza, ma vi rivelo che ne vedo in giro tutti i giorni. Colorati e fieri, che sfidano il quotidiano a balzi glitterati ed escono vivi dal traffico di città, con la chioma fluente e perenne da non avere mai bisogno di chiamare il parrucchiere.
E allora unicorni a Natale, perché non esiste momento migliore del periodo di dicembre per adottarne un esemplare, con lo spirito di festa tutto intorno che spinge a sognare più forte e a realizzare un desiderio.
Sono come i fiori di loto, gli unicorni a Natale che arredano una parete del nostro living, giardini di incanto nel soggiorno di casa, grassi di brio e carichi di energia.
Quanto sarà bello alzarsi la mattina e bere tutti i caffè del risveglio del periodo natalizio (e anche dopo, perché no) con l’unicorno che avete cercato, scelto e fatto vostro tra mille? Sarà magico.
E poi, diciamocelo, i cervi sono stati sempre ambigui, i Babbi Natale di ceramica o feltro non si sono mai potuti vedere, con quel qualcosa di inquietante che hanno sempre trasmesso, e gli angeli lasciamoli in cielo, che il loro habitat sono le nuvole e non certo gli aghi di pino.
Che siano unicorno a Natale, dunque! Ecco la nostra selezione. Aspettano solo un nome e un muro bianco da riempire.
1. BespokenOfStudio (via Easy): #colorful Christmas
Per quelle che il Natale è un pretesto perché camminano con l’arcobaleno in mano 12 mesi su 12.
Hanno i capelli colorati da tempo e collezionano unicorni in tutte le forme, non solo a Natale, dalle mug alla cover del telefono. Sono quelle che hanno alberi esplosivi di luce e cristalli e mangiano marshmallow per colazione.
2. Slicestore.it: white Christmas
Per quelle che gli unicorni a Natale devono sposarsi al living di casa, esaltandolo e non coprendolo. Saltano sulla neve, bevono caffè americano in tazza grande e addobbano alberi perfetti. Sono tra le poche che riescono a fondere il calore con il minimalismo.
3. Gogetglam.com: traditional Christmas (più o meno)
“Ok, gli unicorni a Natale li vediamo ma non devono farci scordare il nostro dicembre tradizionale”.
Appendono ai muri teste di unicorno oro e argento, dispensano pagliuzze dorate urbi et orbi e vestono gonne di paillettes. Sono deliziose perché al loro unicorno compreranno anche la ciotola dell’acqua.
4. Thriftysretro: pink Christams
Chi adotta un unicorno rosa antico ha l’animo romantico, si siederà sulle panchine di ogni fontana barocca che incontrerà nel suo cammino di vita e arrederà case natalizie che vanno dal color cipria a quello bianco latte. Il loro unicorno si chiamerà Arthur, e avrà una stalla.
5. Slicestore.it: fashion Christmas
Delle volte che l’unicorno che incontriamo per la strada è glamour oltre ogni aspettativa.
Colazione solo con smoothie ai frutti di bosco, abeti fucsia, candele fucsia, fiocchi fucsia, pensieri fucsia, mutande fucsia. Non ascoltano “So this is Christmas” di John Lennon ma “All I want for Christmas” di Mariah Carey.
6. Whitefauxtaxidermy.com e SHABILICIOUSDECOR (via Easy): light Christmas
Tutto è delicato, l’unicorno non salta ma saltella, il rosa è pastello, l’albero ti verrebbe da mangiarlo al posto del panettone. Un po’ Audrey, un po’ Candy, sono le fautrici del Natale elegante con un pizzico di innovazione. Il caffè è solo macchiato e l’unicorno a gennaio troverà riparo in garage.