Vestirsi di ricordi






Vestitevi di vecchie tovaglie di fiandra, biancheria stesa al sole ad asciugare.
Vestitevi di profumo di lavanda, di frange rubate a consunti asciugamani di lino.
Vestitevi, di sole e di freschezza, di storie raccontate da un anziana ad una bambina.
Vestitevi di pizzi custoditi gelosamente in antiche cassapanche, di lenzuola mai usate, mai bagnate.
Vestitevi per andare a messa la domenica mattina, di attimi intensi, di saponette dimenticate nel fondo di un cassetto.
Vestitevi di camicie da notte da corredo, di centrini comprati al mercatino delle pulci.
Vestitevi sbadatamente o di tutto punto.
Vestitevi di ricordi.

34 commenti su “Vestirsi di ricordi”

  1. Non riesco a descriverti bene la sensazione che mi ha dato leggere questo post e guardarne le immagini, potrei definirla proprio un “vestirsi di ricordi” e sensazioni passate, ma sempre vive.
    Complimenti per il blog.
    Ciao!
    Lulu
    lifelaughloveandlulu.blogspot.it

  2. Che meraviglia….adoro tutto ciò che appartiene al passato…o meglio dalla fine ottocento ai primi del novecento…dai cappelli ai guanti …dagli abiti alla biancheria…a volte penso di aver già vissuto in quell’epoca….un saluto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello