I vestiti sottoveste saranno protagonisti di questa primavera estate.
In questi strani tempi non c’è nulla su cui potremmo realmente scommettere, ma sulla moda comfy e chic siamo disposte a puntare più di una fiches.
Siamo passate dall’indossare il pigiama per uscire, a metterci l’abito da sera per andare a cantare l’inno nazionale sul balcone creando un’alternanza dentro/fuori pronta a cavalcare il DPCM del momento.
E allora inconsapevoli di quello che sarà quest’estate, puntiamo dritte verso un abito trasversale.
Lo slip dress o vestito sottoveste ci accompagnerà dal letto fino alle spiagge più assolate, anche se a farci bagnare l’orlo dell’abito sarà soltanto l’acqua che viene furi dal piatto doccia.
Scegliamone anche più d’uno, colorato o avorio come una sottana e divertiamoci a interpretalo, perché niente come un vestito sottoveste somiglia a una pagina bianca da colorare stando bene attente ad uscire dai bordi e dalle convenzioni.
Vestiti sottoveste come indossarli
Da primavera a estate inoltrata e perché no fino a inizio autunno, 5 modi di indossare l’abito più cool del momento.
Abito sottana a fiori e stivali a gamba nuda
I maxi dress fiorati rendono l’estate (e la vita) più gioiosa. Per regalargli un accento folk possiamo abbinarlo a stivali texani e collane in legno e pietra naturale. Capelli al vento e pensieri tra le nuvole vi renderanno particolarmente irresistibili.
Abito sottoveste con stampa a fiori e coccinelle Twinset e stivali texani Casadei.

Destinazione: on the road
Vestito sottoveste bianco e sneakers
We did it again. Abbiamo di nuovo messo le sneakers sotto l’abito di seta, ma questa volta abbiamo addirittura strafatto, perché le scarpette da ginnastica le vogliamo alte e super colorate. Un paio di Converse All Stars, scelte in una nuance super glam come le knit mashup o le floral print, ci faranno camminare su un prato in fiore anche se siamo sul tappeto del salone.
Abito Rayan Roche in esclusiva per Mytheresa e Chuck Taylor All Star
Destinazione: in the country side
Slip Dress rosa antico e ciabattine
Una soluzione ottimale all day long, la differenza tra il giorno e la sera la farà il coprispalle. Giacca in jeans o scialle con le frange, per una abbinata che vi farà sentire sempre chic.
Abito Zara e ciabattine e sandali Oran di Hermès

Destinazione: Capri
Vestito sottoveste nero e giacca over
L’alternativa per rendere formale l’abito sottoveste è quella di abbinarci una giacca over, magari doppiopetto da tenere sbottonata, e di completare il look con un paio di sligback bicolor.
Abito Saint Laurent, giacca Maison Margiele, shoes Chanel Slingback

Destinazione: at work anche se in smart working.
Lingerie dress in ciniglia e maxi cardigan
Sceglietelo in ciniglia e abbinatevi un maxi cardigan di mohair, slip on o friulane, mille forcine tra i capelli ondulati e otterrete in poche mosse un look dall’allure anni ’30.
Vestito Annarita N, cardigan Twinset, Friulane Yoox.

Destinazione: Long Island, villa Gatsy o dintorni.
Vestito a sottoveste: a chi sta bene
L’abito lingerie è i genere di raso in seta e presenta un taglio trasversale che scivola lungo i fianchi. Per questa ragione e anche per le bretelline sottili generalemente viene scelto da donne dalla fisionomia sottile. In realtà un abito sottoveste può essere davvero indossato da chiunque. L’idea di sovrapporlo a una t-shirt bianca oltre che a rendere il vestito più cool permetterà di calzarlo con maggior sicurezza anche a chi ha braccia e splalle particolarmente tornite.
Chi ha fianchi generosi potrà optare per l’abbinamento con cardigan o scialli e ancora chi non ha cavglie sottilissime potrà sceglierne una versione long dress o abbinarlo con le Converse come proposto nel secondo moodboard.
Insomma amiche di Ubique, i vestiti sottoveste sono un vero jolly per il nostro guardaroba e si prestano a infinite interpretazioni, e quando ne sarete stanche sappiate che non c’è veste da notte più chic e sensuale di una sottana. Ricordate? “You can leave your hat on!”