Prima di raccontarvi la nostra vacanza in Salento al Vivosa Resort, l’unico antristress resort certificato in Italia, vogliamo chiedervi cosa significa per voi raggiungere uno stato di benessere.
In questo momento, molti di voi staranno di certo pensando alla risoluzione immediata di tutti i loro problemi, altri a una vita in vacanza, altri ancora a conti in banca a sei+ zeri o al raggiungimento della bellezza eterna.
Dopo la nostra vacanza in Puglia al Vivosa Resort, vi riveliamo invece che abbassare il livello di stress non significa eliminare le cause che lo provocano, ma abbracciare un nuovo modo in cui approcciarlo.
Ed è proprio questa sensazione che vogliamo farvi passare per prima parlandovi del Vivosa.
Sarebbe immediato dirvi che il Vivosa Resort è incastonato in uno dei territori più belli d’Italia, tra la macchia mediterranea e le acque cristalline delle Maldive del Salento.
Sarebbe anche semplice svelarvi che le piscine sono un complesso elegantissimo formato da una piscina centrale composta da quattro vasche, ognuna su livelli di giardini sospesi differenti, dotate di lettini su cui sdraiarsi e immergersi a filo.
Ma considerato che a noi di Ubique Chic tutto ciò che è ovvio e scontato interessa fino a un certo punto, il Vivosa Apulia Resort vogliamo presentarlo a chi non lo conosce attraverso un insieme e il mood prevalente che ci ha lasciato addosso.
Il Vivosa resort non puoi percepirlo solo come un bellissimo hotel sul mare, ma come un “Uno” con ciò che lo circonda e in cui è adagiato.
È immerso all’interno del Parco Litorale di Ugento come se lì fosse cresciuto spontaneamente, non edificato.
È legato intimamente al territorio in cui sorge, a partire dalla scelta dei materiali di cui è composto, dalla sagacia del bianco irregolare del tufo delle mura, fino alla pietra dura locale dei cordoli nei vialetti, che si amalgamano nella pineta senza sforzo, con naturalezza e sobria eleganza.
Avete mai fatto caso che un ambiente regolare e che si muove seguendo gli stessi battiti di ciò che lo ospita è un luogo rilassante perché è un luogo vero?
Tra le stradine del Vivosa Resort puoi perderti in lunghe passeggiate al ritmo del canto delle cicale, puoi lasciarti condurre dagli odori intensi che la macchia mediterranea rilascia, diversi, in ogni stagione e puoi scoprirti in uno stato contemplativo anche quando non stai praticando una delle tante attività rivolte al benessere proposte dall’Antistress Academy nello spazio open air dedicato.
Al Vivosa puoi riscoprire la lunghezza del tuo respiro, quell’unità di misura che ci definisce e a cui non prestiamo quasi mai attenzione.
Qui puoi scegliere se nuotare tra le acque sincere del Salento, fare una passeggiata a cavallo, concederti uno tra i molti percorsi vitality in spa, tutti in linea con la filosofia antistress.
Guidate da uno Spa therapist, preparatissimo e molto paziente, noi abbiamo sperimentato il nuovo percorso Beauty & Relax Experience nell’area umida (sauna, bagno turco, percorso Kneipp e piscina idromassaggio all’aperto) e ne siamo uscite ripulite fuori e ossigenate dentro come da pochi altri centri benessere ci è capitato.
E l’aspetto culinario? – vi starete domandando
Il programma culinario del Vivosa Resort è molto più di un insieme di ottimi servizi che mirano a cibare con gusto e qualità.
Se noi italiani ci aspettiamo di mangiare “bene”, dal Vivosa esci che hai imparato a mangiare con consapevolezza.
L’eccellente offerta all inclusive di questo eco-resort comprende a menu il concept “Vivo Sano”, uno stile healthy living che propone programmi alimentari bilanciati per adulti e bambini.
Un buffet vegano, cruelty free, gluten free, oltre ad alternative sugar free.
Prodotti a km 0 preparati con metodi di cottura attenti e prediligendo le basse temperature, che non intaccano i nutrienti, come per esempio la cottura Nishime, “stufare a lungo”, a vapore o pressione, su griglia o al forno.
Puoi decidere ogni giorno se pranzare al ristorante principale o in spiaggia, al Bar Scirocco.
Qui la Healthy Chef Paola Di Giambattista tiene delle cooking lesson vista mare raccontando i piatti che prepara con professionalità e passione, presentando spezie inconsuete, aromi arrivati da lontano e ingredienti innovativi.
Degusterai il buono bene, sorseggiando un vino locale dentro un costume intero e sotto un cappello di paglia largo.
Dopo una vacanza al Vivosa Apulia Resort, confermerai di stare meglio nella mente e nel cuore, e non solo perché avrai lasciato i tuoi figli qualche ora al giorno a una delle tante attività del programma Child Friendly che si rivolge ai più piccoli!
Come noi, racconterai che hai imparato a gestire lo stress perché ti sono stati dati tutti gli strumenti per farlo, anche quelli non dettagliati nelle attività del Vivosa, come la cromoterapia che agisce indisturbata e ti conduce dal turchese del mare e dal bianco della sabbia fino al verde della pineta.
Consiglierai questa struttura perché è un wellness resort non solo di nome, ma anche di fatto e per vocazione e perché la prima cosa che farai al tuo ritorno in città sarà cercare degli ulivi in tangenziale e preparare per cena una granella di mandorle e gomasio, come Paola ti ha insegnato sulla spiaggia, fronte mare.