Ci piace cambiare volto a una stanza o all’intera casa con un tocco green e decorare gli interni con le piante è tanto semplice quanto efficace.
Le piante, si sa, sanno essere davvero molto decorative negli ambienti interni, oltre ad avere una straordinaria capacità di ossigenazione e di purificazione dell’aria.
Ci sono poi piante da interno talmente particolari e ricche di colori, da essere capaci di ricrerare in casa veri e propri angoli di Eden e divenire delle autentiche protagoniste.
La Sterlitzia reginae, appartenente alla famiglia delle Strelitziaceae ne è un esempio centrato.
Come si presenta quest’affascinante pianta
La Sterlitzia reginae è denominata anche Uccello del Paradiso, in maniera niente affatto casuale: forma e colori, sfumature di foresta nelle foglie e di marmelade e zaffiro nei fiori e una forma tale da farla somigliare a un variopinto uccello tropicale adagiato con leggiadria su una foglia di banano.
La magia della Sterliizia rapisce gli occhi di chi la guarda e trasforma i nostri interior in ambienti dal piglio sofisticato e boho chic.
La pianta si compone di rizomi, ha delle foglie appuntite e piuttosto rigide e i suoi fiori sono la vera punta di diamante.
Insoliti nella loro forma questi fiori presentano un mix di arancione e blu che non può in nessun modo passare inosservato.
Esistono diverse varianti di Sterlitzia reginae, particolarmente diffusa ed amata è quella originaria del Sud Africa.
Si tratta di una pianta sempreverde, ciò significa che è possibile godere appieno della sua bellezza in qualsiasi periodo dell’anno.
Le caratteristiche ed esigenze della Sterlitzia reginae
Siete pronti ad accogliere una Sterlitzia in casa vostra?
Ecco cosa bisogna considerare prima di “adottarne” una!
Sebbene questa pianta possa raggiungere delle dimensioni importanti, essa può essere collocata con successo anche in ambienti piuttosto piccoli, come può essere un balcone o anche la stanza di un’abitazione o di un ufficio;
Le caratteristiche di questa pianta da appartamento, consentono di poterla tenere con successo anche in uno spazio indoor, senza che il suo benessere ne risenta in alcun modo.
Le temperature ideali della Sterlitzia reginae spaziano da un minimo di 12°C fino ad un massimo di 21°C.
Le temperature tipiche degli ambienti indoor vanno più che bene.
Può risultare più difficile coltivarle all’esterno, dove le temperature, in inverno, possono toccare livelli particolarmente bassi.
L’ideale è annaffiarla piuttosto spesso, senza tuttavia eccedere nelle quantità in quanto i ristagni d’acqua possono risultare deleteri, mentre nei mesi estivi la Sterlitzia reginae ha esigenze pressoché opposte a quelle di molte altre specie di piante: da giugno a luglio, infatti, essa entra in riposo vegetativo e necessita di quantità di acqua molto più moderate.
Amando gli ambienti umidi, la Sterlitzia reginae gradisce la nebulizzazione delle foglie, a condizione che non tocchino i fiori, inoltre è sicuramente un buon consiglio quello di posizionarla in una zona ben illuminata.
I fiori della pianta Uccello del Paradiso compaiono in tempi alternati: quello che intercorre tra l’autunno e la fine della primavera è sicuramente il periodo più florido da questo punto di vista.
I nostri soggiorni sono quindi pronti ad accoglierla, magari insieme a nuove tende o nuovi cuscini in nuance!
Una valenza decorativa davvero straordinaria
Non c’è che dire, dunque, la Sterlitzia reginae sa essere davvero un elemento molto decorativo.
Sarete felici di sapre che è anche semplice da gestire, non è affatto vero dunque che le piante più insolite e più particolari sono anche quelle più complesse e sconsigliate ai neofiti o a coloro che hanno il pollice non proprio verdissimo.
La valenza decorativa di questa pianta sa essere davvero eccezionale, e per valorizzarla al massimo non può che essere un’ottima idea quella di affidarsi a un maestro giardiniere che abbia anche delle competenze a livello di design progettuale come Tiziano Codiferro, professionista che non a caso ha scelto di includere la bellissima Sterlitzia reginae tra le proposte del suo shop.
Scegliere una Sterlitzia per decorare gli interni è un atto d’amore verso la pianta, verso i nostri ambienti che risulteranno più curati e verso noi stessi perché circondarsi di bellezza naturale migliora l’atmosfera di casa e le ore che vi trascorriamo.