Non occorre altro che guardarsi attorno, all’interno di una casa, per rendersi conto di come gli ambienti, opportunamente decorati, siano in grado di acquisire ulteriore fascino. E, in molti casi, non si parla di interventi lunghi e complessi, ma di piccoli, semplici lavoretti. Grazie ad accostamenti cromatici azzeccati e all’utilizzo di materiali poveri e di riciclo, l’abitazione cambierà volto, mostrandosi ancora più accogliente.
Barattoli e bottiglie per accogliere fiori e candele
È difficile che in una casa, grande o piccola che sia, non vi siano dei vasetti di vetro in dispensa o in cantina. Ma anche bottiglie inutilizzate o barattoli di diverse forme si prestano molto bene ad essere decorate con tessere di mosaico. Nell’arco di pochi minuti si possono facilmente realizzare portavasi o portacandele, originali e funzionali.
Iniziate ritagliando i pezzetti di mosaico da una lastra opalescente. Andranno incollati sulla superficie del vaso o del barattolo con un filo di silicone, assicurandosi di disporli su file ordinate e accertandosi di non lasciare più di 2 millimetri tra una tessera e l’altra. Ovviamente, i vasi con superficie liscia e lineari nella forma sono la tipologia più semplice con cui lavorare. Terminata l’operazione di rivestimento, il passaggio successivo consisterà nello stendere un generoso strato di riempifughe. Sarà quest’ultimo, infatti, a riempire le fessure che separano i pezzi di mosaico. Se nel tempo il riempifughe dovesse apparire opaco, la sua pulizia potrà essere eseguita passando un panno inumidito.
Decorare le cornici con fiori cristallizzati
In virtù della loro innata eleganza, i fiori sono i protagonisti indiscussi di terrazzi e balconi. Utilizzando vecchi oggetti in disuso si possono, ad esempio, realizzare bellissime fioriere fai-da-te, che daranno un tocco glamour al vostro spazio outdoor. Se invece siete alla ricerca di idee per arredare gli interni della vostra casa, ecco i consigli che fanno al caso vostro.
Una decorazione affascinante, per chi ama arricchire i muri con dei quadri, vede i fiori cristallizzati che abbelliscono le cornici. In questo caso, è sufficiente munirsi di foglie e fiori finti, in aggiunta a:
- pittura indurente
- vernice cristallizzante
- un pennello
- una spatolina
- una pistola per silicone
- glitter argentati
Iniziare il lavoro stendendo sui petali di stoffa o di carta la pittura indurente. Qualora la scelta cada su petali in materiali lisci e con superficie porosa è consigliato il primer: garantirà il perfetto fissaggio del colore. Proseguire colorando i bordi dei fiori, quindi stendere la vernice cristallizzante sull’intera superficie. A vernice ancora fresca posare i glitter argentati con estrema delicatezza. A quel punto fissare fiori e foglie alla cornice servendosi di una pistola per cartucce di colla a caldo e in un paio di minuti il gioco è fatto!
Recuperare vecchi arredi per dare personalità agli ambienti
Oggigiorno, anche grazie ai numerosi tutorial presenti sul web, chiunque ha l’opportunità di arredare l’abitazione scegliendo lo stile capace di far emergere – almeno in parte – la propria personalità. E alcuni di questi stili (vintage o shabby-chic, per citarne alcuni) sono perfetti per dare una seconda vita a mobili vecchi e a complementi d’arredo in disuso. In che modo? Dipingendoli nuovamente per conferire loro un look originale. Le persone che vivono in una casa caratterizzata da ambienti chiari e neutri, attraverso dei mobili in stile antico renderanno le stanze ancora più gradevoli. E se l’intenzione è vivacizzare l’insieme, un suggerimento è quello di aggiungere accessori, il tappeto in primis. Regalate una nuova vita al tavolino da salotto – messo da parte perché ritenuto troppo anonimo – e ridipingetelo con colori sgargianti, o secondo il vostro gusto personale. Una buona idea è anche quella di sfruttare vestiti destinati a rimanere confinati all’interno degli armadi per realizzare delle imbottiture fai da te: risparmio e originalità in un colpo solo.
Trovate il tempo per dedicarvi alle vostre attività preferite, non rinunciate per mancanza di tempo. Lo avete visto, giusto? Basta un pizzico di creatività, la voglia di recuperare oggetti e materiali altrimenti destinati all’oblio, e in poco tempo otterrete risultati sorprendenti e creativi. E la vostra casa vi ringrazierà.